LEVI-MONTALCINI, Rita
Piergiorgio Strata
Nacque a Torino il 22 aprile 1909 in una famiglia di ebrei sefarditi.
La famiglia e la formazione
Il padre, Adamo Levi, era ingegnere elettromeccanico e matematico; [...] dal Cajal Club (2009).
Le furono conferite molte lauree ad honorem, tra le altre dall'Università di Uppsala, dall'Istituto Weizmann (Israele), dalla Saint Mary University (Londra), dalla Constantinian University (USA), dall'Università Commerciale ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. Gli Umbri
Simonetta Stopponi
Gli umbri
La suddivisione amministrativa dell’Italia in regiones, voluta da Augusto, cristallizza certamente situazioni geografiche [...] : popolazioni antiche nel territorio di Foligno (Catalogo della mostra), Foligno 1999.
G. Colonna, L’iscrizione del biconico di Uppsala: un documento del paleoumbro, in Incontro di studi in memoria di Massimo Pallottino, Pisa - Roma 1999, pp. 19 ...
Leggi Tutto
KASTORIA
A. Paribeni
(gr. Καστοϱία)
Città della Grecia nordoccidentale, posta su una corrugata penisola protesa sul lago omonimo e collegata alla terraferma da un sottile istmo.La regione di K., l'antica [...] Century Frescoes in Kastoria. Agioi Anargyroi and Agios Nikolaos tou Kasnitzi (Acta Universitatis Upsaliensis. Figura, n.s., 18), Uppsala 1979; A. Wharton Epstein, Middle Byzantine Churches of Kastoria. Dates and Implications, ArtB 62, 1980, pp. 190 ...
Leggi Tutto
Vedi ELLADICA, Civilta dell'anno: 1960 - 1994
ELLADICA, Civiltà (v. vol. III, p. 312)
L. Vagnetti
Scavi recenti e nuove interpretazioni della documentazione già nota hanno notevolmente modificato il [...] in Elis (diss.), Ann Arbor-Londra 1982; G. C. Nordquist, A Middle Helladic Village. Asine in the Argolid (Boreas, XVI), Uppsala 1987; J. Renard, Le site néolithique et helladique ancien de Kouphovouno (Laconie). Fouilles de O.-W. von Vacano, 1941, in ...
Leggi Tutto
PATOLOGIA
Massimo Aloisi
Gaetano Crepaldi-Maurizio Muraca
Leonardo M. Savoia
(XXVI, p. 509; App. III, II, p. 376)
Patologia medica. − I grandiosi progressi conseguiti nelle scienze biologiche, e in [...] , in Mémoires de la Société de Biologie, 4 (1892), pp. 61-90; R. Jakobson, Kindersprache, Aphasie und allgemeine Lautgesetze, Uppsala 1941; K. Goldstein, Language and language disturbances, New York 1948; L. Pizzamiglio, L'afasia negli adulti, in I ...
Leggi Tutto
. La maggior parte degli studî e delle ricerche recenti, nel campo delle antenne o aerei (v. aereo, I, p. 568), e dei relativi sistemi per la trasmissione di energia, riguarda quasi esclusivamente la tecnica [...] 1941; E. Hallèn, Theoretical Investigations into the Transmitting and Receiving Qualities of Antennas, in Nova Acta (Uppsala), novembre 1938; L. Brillouin, Antennae for Ultra-High Frequencies, in Electrical Communication, XXI-XXIII (1944), H ...
Leggi Tutto
ONOMASTICA (dal gr. ὀνομαστικὴ [τέχνη]; fr. onomastique, anthroponymie; sp. onomástica; ted. Namenkunde; ingl. onomatology)
Bruno MIGLIORINI
Il nome di onomastica è stato talora adoperato per indicare [...] , I (1928); K. Michaëlsson, Études sur les noms de personne français d'après les rôles de taille parisiens, in Uppsala Univers. Arsskrift, 1927, 4; J. Leite de Vasconcellos, Antroponimia portoguesa, Lisbona 1928; A. Bongioanni, Nomi e cognomi, Torino ...
Leggi Tutto
Dalla scoperta dell'Antico all'archeologia moderna
Giovanni Rizza
Premessa
L'archeologia è una scienza storica che si distingue dalle altre discipline in quanto oggetto del suo studio sono i manufatti. [...] runiche, che pubblicò Monumenta Svevo-Gothica Hactenus Exculpta e Monumenta Runica. Nel 1662 fu istituita all'Università di Uppsala una cattedra di antichità di cui fu primo titolare O. Verelius. L'interesse per le antichità locali si ampliò ...
Leggi Tutto
CIMITERO
M.A. Lala Comneno
Il termine c. indica il luogo deputato alla sepoltura e lo spazio a essa destinato, subdiale o sotterraneo.Derivata dal gr. ϰοιμάω, 'addormentarsi', la parola coemeterium [...] longobarda, con un ricchissimo corredo e la sepoltura di un cavallo; imponenti tombe a tumulo sono pure quelle di Alt-Uppsala in Svezia, Yellinge in Danimarca, Črnihiv in Ucraina), oppure di sepolture scavate a grande profondità (fino a m. 5), in ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Geografia, cartografia e geologia
Uta Lindgren
Geografia, cartografia e geologia
L'orizzonte geografico empirico
La circumnavigazione dell'Africa e il 'circuito nordatlantico'
L'arco [...] ha il formato di 170×125 cm. Da solo o in compagnia di suo fratello Giovanni, in seguito divenuto arcivescovo di Uppsala nella Svezia riformata, Olaus aveva esplorato vaste aree del paese. Mentre nella cartografia più antica, eseguita per lo più da ...
Leggi Tutto