EKPHRASIS (εκφρασις)
L. Faedo
In uno scritto retorico attribuito a Ermogene (II sec. d.C.), l'è. è definita «un discorso descrittivo che pone l'oggetto sotto gli occhi con efficacia» (Progym. 10, p. [...] 922-944, s.v.; J. Palm, Bemerkungen zur Ekphrase in der griechischen Literatur, in Skrift. humanist. Vetenskapsamfundet i Uppsala, Uppsala 1965-1966, pp. 109-211; R. Barthes, L'ancienne rhétorique, in Communications, VIII, 1970 (trad. it. La retorica ...
Leggi Tutto
Per descrivere la relazione di finalità occorre ignorare la sua forma di espressione più nota, cioè la frase finale (➔ finali, frasi), per concentrarsi sulla sua struttura concettuale. In termini generali, [...] . Mélanges offerts à Kerstin Jonasson à l’occasion de ses soixante ans, édités par H. Kronning et al., Uppsala, Uppsala University, pp. 221-230.
Prandi, Michele, Gross, Gaston & De Santis, Cristiana (2005), La finalità. Strutture concettuali e ...
Leggi Tutto
SVEZIA
A. Andrén
Musei di antichità. -
Lidingö. - Millesgården. - La collezione composta principalmente di sculture greche e romane acquistate per lamaggior parte a Roma dallo scultore svedese Carl [...] Thordeman, B. Nerman, N. L. Rasmusson); Tiotusen ar i Sverige, red. da S. Curman, B. Nerman e a., Uppsala 1955. Le pubblicazioni del museo sono edite dalla Kungl. Vitterhets Historie och Antikvitets Akademien (Kgl. Akademie der Litteratur, Geschichte ...
Leggi Tutto
GALIMBERTI (Galinberti, Gallimberto), Ferdinando
Raoul Meloncelli
Ignoti sono il luogo e la data di nascita di questo violinista e compositore, secondo quanto riportato dal Gerber attivo a Milano intorno [...] , Badische Landesbibliothek; Agen, Archives départementales de Lot-et-Garonne; Stoccolma, Biblioteca della R. Accademia musicale; Uppsala, Biblioteca universitaria; Washington, D.C., Library of Congress. Inoltre: Concerto per violino e orchestra ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] Manda. Excavations at an Island Port on the Kenya Coast, Nairobi 1984; P. Sinclair, Space, Time and Social Formation, Uppsala 1987; P. Robertshaw, The Development of Archaeology in East Africa, in P. Robertshaw (ed.), A History of African Archaeology ...
Leggi Tutto
Monarchia
Pier Giorgio Ricci
È il titolo (e non De Monarchia, estraneo alla tradizione manoscritta) di un trattato in tre libri di argomento politico, scritto da D. in lingua latina. Il titolo non si [...] : F. Brambilla Ageno, Il quarantaquattresimo codice del " Convivio ", in " Studi d. " XLIII (1966) 263-264. Per il manoscritto di Uppsala: P. Shaw, Il codice Uppsalense della M., in " Studi d. " XLVI (1969) 293-331. Per il volgarizzamento anonimo del ...
Leggi Tutto
OSTRAKA
V. Bartoletti
L. Guerrini
Red.
Con la parola ὄστρακον i Greci indicavano il guscio della testuggine e le conchiglie, ed anche, per estensione, altri oggetti di forma incavata e rotonda come [...] , 1953, p. 109 ss.; S. V. Wångstedt, Ausgewählte Demotische O. aus der Sammlung des Victoria-Museums zu Uppsala u. der staatl. Papyrussammlung zu Berlin, Uppsala 1954; J. G. Tait-C. Préaux, Greek O. in the Bodleian Library at Oxford, II, nn. 407 ...
Leggi Tutto
SALII
K. Schwedes
Dinastia regia e imperiale germanica regnante dal 1024 al 1125.Nei Gesta Friderici (MGH. SS rer. Germ., XLVI, 19123) del cronista Ottone di Frisinga (m. nel 1158) e nell'ideologia [...] prodotte a Echternach per Enrico III sono l'evangeliario realizzato per la collegiata del palazzo di Goslar consacrata nel 1050 (Uppsala, Universitetsbibl., C 93) e il Libro delle Pericopi di Enrico III, realizzato tra il 1039 e il 1043 (Brema ...
Leggi Tutto
Fame
Luigi A. Cioffi e Massimo Cresta
Il termine ha diverse accezioni: in rapporto all'individuo indica la sensazione psicofisica provocata dal bisogno di nutrienti; riferito a una popolazione, invece, [...] . Une évaluation d'ensemble, Conférence internationale sur la nutrition: Roma 5-11 dicembre 1992, FAO/OMS, Roma, 1992.
M. Woube, The geography of hunger. Some aspects of the causes and impacts of hunger, Uppsala, Uppsala Universitet, 1987. ...
Leggi Tutto
LINKÖPING
M. Mihályi
Città della Svezia sudorientale, capoluogo del dip. di Östergötland.L. ebbe nel corso del Medioevo rilevante importanza commerciale e religiosa; la città era sede vescovile, a capo [...] -1498], Göteborg 1932; H. Schück, Ecclesia Lincopensis (Stockholm Studies in History, 4), Stockholm 1959; Lynköpings domkyrka [Il duomo di L.] (Sveriges Kyrkor, Konsthistoriskt Inventarium, 200-201), 2 voll., Uppsala 1986-1987 (con bibl.).M. Mihályi ...
Leggi Tutto