Wulff, Fredrik Amadeus
Paolo Ravacchioli
Filologo svedese (Göteborg 1845 - Lund 1930), professore di filologia romanza presso l'università di Lund (1901-1910). Autore fecondissimo, specialista di linguistica [...] (29 settembre 1912) una versione dell'episodio di Paolo e Francesca.
Bibl. - S.C. Bring, Om olika slags öfversättning af Dantes D.C., Uppsala-Stoccolma 1914; A. Lombard, D. in Svezia, in D. nel mondo, a c. di V. Branca ed E. Caccia, Firenze 1965, 561 ...
Leggi Tutto
Bibliofilo inglese, il cui vero nome era Aungervyle, comunemente detto "de Bury" dalla città di Bury St. Edmunds, dove nacque il 24 gennaio 1287. Compì gli studî a Oxford e prese parte agli avvenimenti [...] für Bücherfreunde, Lipsia 1897, pp. 312-328; M. J. Husung, in Zentral-Blatt für Bibliothekswesen, XXXVII (1920), pp. 105-120; A. Nelson, in Bok-och bibliotekshistoriska studier, Uppsala 1925, pp. 59-70; id., Intorno al Philobiblon di R. de B ...
Leggi Tutto
Josephson, Erland
Stefano Boni
Attore, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico svedese, nato il 15 giugno 1923 a Stoccolma. Cresciuto alla scuola del teatro nordico e abituato a una recitazione [...] tuttavia per lo stile recitativo misurato e composto, che ben si adattava sia ai drammi sia alle commedie del regista di Uppsala. Si ricordano, in questo senso, le apparizioni in Nära livet (1958; Alle soglie della vita) e Ansiktet (1958; Il volto ...
Leggi Tutto
Il complesso di progetti e sforzi per l’unità dei cristiani (più spesso movimento ecumenico). Già dal Medioevo, in seguito alle divisioni manifestatesi in seno al cristianesimo, ci furono tentativi d’unione, [...] generale ad Amsterdam (1948). A questa fecero seguito le assemblee di Evanston (1954), Nuova Delhi (1961), Uppsala (1968), Nairobi (1975), Vancouver (1983), Canberra (1991), Harare (1998), Porto Alegre (2006). Alla quinta conferenza mondiale ...
Leggi Tutto
Drammaturgo, nato nel 1469, probabilmente nel villaggio di Encina (Salamanca), da cui prese il nome; morto a León forse nel 1529. Pare che studiasse nell'università di Salamanca e che avesse a maestro [...] Menéndez y Pelayo, Antolooía de poetas líricos castell. ecc., Madrid 1890-1908, VII, p.1-100; Cancionero de Uppsala, a cura di R. Mitjana, Uppsala 1909.
Bibl.: A. Graf, Studi drammatici, Torino 1878; p. 298 segg.; R. Mitjana, Sobre J. del E., Malaga ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I Paesi scandinavi
Renata Pilati
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dai piccoli regni vichinghi si creano e si consolidano tra XI e XII [...] fino al 1363. Erik IX organizza una crociata contro i finni: fatto prigioniero dal principe Magno Henriksson, è decapitato a Uppsala nel 1160. È venerato dagli svedesi come santo.
Carlo VII, figlio di Sverker, che regna dal 1155 nella regione del ...
Leggi Tutto
CASTEL TROSINO
O. von Hessen
Località delle Marche, a km. 6 da Ascoli Piceno. Il sito fu occupato nel 578 dal duca di Spoleto Faroaldo, che vi insediò un presidio longobardo. Probabilmente il castello [...] ; N. Åberg, Die Goten und Langobarden in Italien (Arbeten utgifna med understöd af Vilhelm Ekmans Universitetsfond. Uppsala, 29), Uppsala 1923; O. von Hessen, Secondo contributo alla archeologia longobarda in Toscana. Reperti isolati e di provenienza ...
Leggi Tutto
nordiche, religioni
Insieme di miti, religioni e credenze di tipo pagano, praticati a partire dal 2° millennio a.C. dai popoli germanici e nelle civiltà sviluppatesi intorno al Mar Baltico, nei territori [...] definita, le religioni n. erano celebrate da sciamani o völva. Uno dei loro templi più importanti era quello di Uppsala, in Svezia, dove si celebravano riti e sacrifici, distrutto nel 1087 durante il processo di cristianizzazione di quella regione ...
Leggi Tutto
SJÖBERG, Alf
Gian Luigi Rondi
Regista del cinema svedese, nato a Stoccolma il 21 giugno 1903. Dopo un'intensa attività teatrale, che ha ripreso da qualche anno, come regista, al Reale Teatro drammatico [...] .: B. Idestam-Almquist, Dramma e rinascita del cinema svedese, Roma 1954; P. Cowie, Swedish Cinema, Lonrda 1966; S.G. Winquist e T. Jungstedt, Svenkt filmskådesperlarlexikon, Stoccolma 1973, con filmografia; Svensk filmografi 1960-1969, Uppsala 1977. ...
Leggi Tutto
DE AGOSTINI, Alberto Maria
Francesco Surdich
Nacque a Pollone (Vercelli) il 2 nov. 1883 da Lorenzo e da Caterina Antoniotti. Suo fratello Giovanni fu il fondatore del noto, Istituto geografico De Agostini [...] di un velivolo, il Balmaceda e il Paine ed attraversò, con l'aiuto di G. Oberto di Macugnaga e di C. Casera, il grandioso ghiacciaio Uppsala e il tratto di cordigliera compreso fra il lago Viedma e il seno Eyre. Fra il 1939 e il 1940 è la volta delle ...
Leggi Tutto