L’adattamento è un fenomeno per cui le parole di origine straniera che entrano a far parte del lessico di un’altra lingua possono subire cambiamenti della loro forma fonologica o di proprietà morfologiche, [...] alle strutture dell’italiano (➔ parola italiana, struttura della); si tratta delle ➔ sigle (o acronimi), come FIAT, ENEL, UPIM, o di nomi propri, soprattutto commerciali, come Citroën, Dixan, ecc., i quali, al pari dei prestiti, subiscono fenomeni ...
Leggi Tutto
I fenomeni fonetico-fonologici che si verificano nella lingua parlata a confine di parola vanno sotto il nome, ormai tradizionale, di fonetica sintattica o fonotassi. Nella linguistica più recente si preferisce [...] invece il fenomeno epitetico che si osserva nel toscano in caso di parola terminante in consonante: forme come tram, gas, bar, lapis, Upim diventano tra[mːe], ga[sːe], ba[rːe], lapi[sːe], Upi[mːe], con concomitante geminazione della consonante finale ...
Leggi Tutto
magazzino
magażżino (settentr. magażżéno) s. m. [dall’arabo makhāzin, pl. di makhzan, der. di khazana «conservare, immagazzinare»; nel sign. 2 sul modello del fr. magasin, e nel sign. 4 sul modello dell’ingl. magazine]. – 1. a. Locale o complesso...