L’acquisizione dell’italiano come lingua seconda (L2) è un processo graduale che si innesta sul processo di acquisizione, avviato in tenera età, di un’altra lingua (detta lingua prima o L1). L’italiano [...] le completive, che costituiscono il complemento di un predicato, e le relative, che modificano un nome (cfr. quando io vado da UPIM o da SMA io tuto prendo [∅] io vedo sì sì «… prendo tutto quello che vedo»). Le subordinate avverbiali si sviluppano ...
Leggi Tutto
magazzino
magażżino (settentr. magażżéno) s. m. [dall’arabo makhāzin, pl. di makhzan, der. di khazana «conservare, immagazzinare»; nel sign. 2 sul modello del fr. magasin, e nel sign. 4 sul modello dell’ingl. magazine]. – 1. a. Locale o complesso...