• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1831 risultati
Tutti i risultati [1831]
Zoologia [481]
Sistematica e zoonimi [294]
Biologia [239]
Medicina [188]
Biografie [115]
Temi generali [69]
Agricoltura caccia e pesca [51]
Arti visive [56]
Patologia [54]
Geografia [48]

cure parentali

Dizionario di Medicina (2010)

cure parentali Insieme di azioni volte alla cura e protezione della prole da parte di genitori putativi o reali, con lo scopo di garantire a essa la miglior possibilità di sopravvivenza. In senso ampio [...] dalla produzione di gameti, i comportamenti di costruzione o pulizia di un nido o di una tana, l’incubazione delle uova, la protezione dai predatori. In senso più stretto, l’alimentazione e allevamento della prole e i comportamenti a essa associati ... Leggi Tutto
TAGS: GHIANDOLE MAMMARIE – SISTEMA ENDOCRINO – INSETTI SOCIALI – GATTO DOMESTICO – ALLEVAMENTO

zoognostica

Enciclopedia on line

(o ezoognosia) Disciplina zootecnica che studia la conformazione esterna degli animali, allo scopo di valutare le funzioni economiche a cui gli animali stessi possono essere adibiti (lavoro, produzione [...] di latte, carne, grasso, lana, uova ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

feci

Enciclopedia on line

Gli escreti intestinali. Sono normalmente costituite dai residui della digestione, batteri, acqua, muco e, in minor misura, da cellule epiteliali, pigmenti biliari modificati, enzimi. In condizioni patologiche, [...] microscopico, l’esame chimico (ricerca del sangue, dei pigmenti biliari, dei fermenti, dosaggi dei grassi), l’esame parassitologico (ricerca di protozoi, di uova di Elminti) e talora anche l’esame batteriologico o colturale per individuare infezioni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA
TAGS: MICRORGANISMI – BATTERI – ENZIMI – MUCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su feci (2)
Mostra Tutti

Ossiuroidei

Enciclopedia on line

Ordine di Nematodi parassiti. Vi appartiene l'ossiuro (Enterobius vermicularis), parassita dell'uomo e di alcuni animali domestici: la femmina, più lunga del maschio, vive nel tratto terminale dell'intestino [...] e depone le uova nella zona perianale, che raggiunge dopo una migrazione notturna. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: INTESTINO – PARASSITA – NEMATODI – UOVA

ciuffolotto

Enciclopedia on line

Piccolo uccello Passeriforme Fringillide; nella specie Pyrrhula pyrrhula (fig. A) testa, ali e coda nere, lati della testa e parti inferiori rosso-vermiglione, ala lunga 85 mm. Nidifica sugli alberi, depone [...] uova blu-verde macchiate; ha un canto dolce, piacevole; è prevalentemente granivoro. Comune e nidificante in Italia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PYRRHULA PYRRHULA – PASSERIFORME – FRINGILLIDE – UCCELLO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ciuffolotto (1)
Mostra Tutti

Microsporidi

Enciclopedia on line

Protozoi parassiti intracellulari, che si riproducono per mezzo di spore. Comprende ca. 200 specie: vivono dentro le cellule dell'ospite che si ipertrofizzano cagionando gravissime malattie, le quali, [...] se vengono invase anche le uova, si trasmettono per via ereditaria. Infettano animali (Artropodi, Pesci) e anche l'uomo, in particolare se immunodepresso, provocando disturbi gastrointestinali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ARTROPODI – PARASSITI – PROTOZOI – SPORE

Emerobidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Neurotteri Panipenni (v. fig.); diffusi in tutto il mondo, specialmente nelle regioni temperate dell’emisfero boreale, comuni in Italia. Di piccole dimensioni; gli adulti, a vita breve, [...] depongono le uova sulle piante che ospiteranno le larve predatrici (per es. di Afidi), talvolta acquatiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: NEUROTTERI – PREDATRICI – INSETTI – ITALIA – LARVE

CHERATINA

Enciclopedia Italiana (1931)

. Si chiamano con questo nome quelle sostanze proteiche che costituiscono il componente fondamentale dell'epidermide, delle unghie, dei peli, delle corna, delle penne, del guscio delle uova, ecc., di molti [...] animali. Cheratina (neurocheratina) si trova anche nel sistema nervoso centrale e periferico dei Vertebrati. Le cheratine appartengono al gruppo delle sclero-proteine e sono caratterizzate per l'alto contenuto ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – ACIDO GLUTAMMICO – ACIDO ASPARTICO – SUCCO GASTRICO – ACIDO NITRICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHERATINA (2)
Mostra Tutti

Sistemi riproduttivi

Frontiere della Vita (1999)

Sistemi riproduttivi John D. Reynolds (School of Biological Sciences, University of East Anglia Norwich, Gran Bretagna) I sistemi riproduttivi sono caratterizzati dai comportamenti riguardanti le relazioni [...] dalla superficie e proteggono gli embrioni e i giovani dai predatori. Il punto è che i maschi possono occuparsi contemporaneamente di uova deposte da più di una femmina. In tal modo essi possono allevare i giovani con ritmi più intensi di quelli con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA GENERALE – FISIOLOGIA COMPARATA

superstimolo

Enciclopedia on line

superstimolo In etologia, stimolo artificiale capace di superare l’efficacia e l’ampiezza della risposta istintiva rispetto a quella generata dallo stimolo naturale cui si ispira. Esempi di s., generalmente [...] . La preferenza per un s. ha probabilmente favorito l’evoluzione del parassitismo di cova da parte del cuculo, che depone le uova nei nidi di uccelli spesso molto più piccoli, lasciando a questi l’incarico di nutrire e allevare i propri piccoli: la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ETOLOGIA
TAGS: PARASSITISMO – ETOLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 184
Vocabolario
uòvo
uòvo (pop. òvo) s. m. [lat. ōvum, lat. volg. ŏvum] (pl. le uòva). – 1. In biologia, il gamete femminile costituito da una cellula di varie dimensioni (detto perciò anche cellula uovo), di forma per lo più sferica, ellissoidale o cilindrica,...
Eggflation
eggflation s. f. Negli Stati Uniti, il forte aumento del prezzo delle uova, dovuto a varie cause (per es., influenza aviaria, paura sui mercati e tra gli acquirenti). ♦ I giornali americani sono pieni di articoli sul prezzo delle uova. L’inglese...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali