Lo scopo del progetto è promuovere una cultura di parità di genere nell’ottica di una prevenzione che rendagli studenti promotori consapevoli dei principi espressi nella Costituzione Italiana e nella Dichiarazione [...] Universaledei diritti dell’Uomo. Par ...
Leggi Tutto
La rinascita odierna della riflessione filosofica nasce dal bisogno dell'uomo di cercare un orientamento autentico nel groviglio di problemi e incertezze al quale viene quotidianamente sottoposto. È quanto [...] sostiene il professor Tullio Gregory nell'a ...
Leggi Tutto
uomo
uòmo (ant. o pop. òmo) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini [lat. hŏmĭnes]). – 1. a. Essere cosciente e responsabile dei proprî atti, capace di distaccarsi dal mondo organico oggettivandolo e servendosene per i proprî fini, e come tale...
uomo nero
uòmo néro locuz. usata come s. m. – 1. Uomo immaginario, di aspetto pauroso, che si usa nominare come minaccia per far stare buoni i bambini: smetti di frignare, se no chiamo l’uomo nero! 2. Gioco di carte al quale può partecipare...
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...