• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
887 risultati
Tutti i risultati [887]
Medicina [54]
Religioni [39]
Industria [21]
Alimentazione [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [11]
Tempo libero [9]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Arti visive [4]
Geografia [4]
Informatica [3]

infelice

Sinonimi e Contrari (2003)

infelice [dal lat. infelix -icis, propr. "infecondo"]. - ■ agg. 1. [di persona, che è in uno stato di profonda scontentezza: un uomo, una donna i.] ≈ addolorato, afflitto, desolato, mesto, rattristato, [...] triste. ↓ insoddisfatto, scontento. ↔ allegro, beato, contento, felice, gaio, lieto, soddisfatto. 2. a. [di vicenda, esistenza e sim., che sono caratterizzate da sventure, dolori e sim.: un'infanzia i.] ... Leggi Tutto

orrore

Sinonimi e Contrari (2003)

orrore /o'r:ore/ s. m. [dal lat. horror -oris, der. di horrēre "essere irto; inorridire"]. - 1. [impressione negativa e violenta provocata da ciò che appare così crudele da ripugnare alla vista e alla [...] amore, delizia. c. [donna di estrema bruttezza] ≈ arpia, befana, megera, mostro. ↔ bellezza, dea, fata, venere. d. [uomo di estrema bruttezza] ≈ mostro, orco. ↔ adone. 3. (estens.) [sentimento per cui si rifugge naturalmente da qualcosa: avere o. per ... Leggi Tutto

superdotato

Sinonimi e Contrari (2003)

superdotato s. m. [comp. di super- e dotato]. - 1. (f. -a) [chi ha doti intellettuali superiori alla media] ≈ (fam.) cervellone, genio. 2. [uomo molto virile] ≈ stallone, (scherz.) supermaschio. ‖ macho, [...] maschione ... Leggi Tutto

gentile. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi Nobiltà d’animo o buona educazione - Una persona che mostri affabilità e buona educazione può essere detta, genericam., g., agg. che, secondo i contesti, è ora più spostato verso il polo della [...] le scale. Marcati in senso spreg. o scherz. sono invece cascamorto, cicisbeo, damerino, galletto, gallo e moscone, che designano un uomo che fa di tutto pur di riuscire gradito alle donne: voi con tutte le donne fate il cascamorto (C. Goldoni ... Leggi Tutto

osso

Sinonimi e Contrari (2003)

osso /'ɔs:o/ s. m. [lat. os ossis] (pl. -i nei sign. 2 e 4; nei sign. 1 e 3, le ossa). - 1. (anat.) [ciascuno degli elementi, duri, resistenti, di colore biancastro, che costituiscono l'apparato scheletrico [...] dell'uomo e degli altri vertebrati: frattura di un o.; ossa facciali, del cranio, del torace] ● Espressioni (con uso fig.): rompere le ossa (a qualcuno) [dare una buona dose di percosse] ≈ (fam.) cambiare i connotati, dare botte da orbi, (fam.) darle ... Leggi Tutto

ossuto

Sinonimi e Contrari (2003)

ossuto agg. [der. di osso]. - 1. [di persona o animale, che ha l'ossatura rivestita di poca carne: un uomo, un cane o.] ≈ pelle e ossa, scheletrico, tutt'ossa, [di persona] emaciato. ↓ magro, secco. ↔ [...] carnoso, grasso, in carne. ↑ [di persona] obeso. ↓ grassoccio. 2. (estens.) [di parte del corpo umano, che ha l'ossatura rivestita di poca carne: mano, faccia o.] ≈ adunco, scarnito, scarno, scheletrico, ... Leggi Tutto

bipede

Sinonimi e Contrari (2003)

bipede /'bipede/ s. m. [dal lat. bipes -ĕdis, comp. di bi- e pes "piede"]. - 1. (zool.) [animale a due zampe]. 2. (scherz.) [essere umano] ≈ uomo. ... Leggi Tutto

ingenuo

Sinonimi e Contrari (2003)

ingenuo /in'dʒɛnwo/ [dal lat. ingenuus, propr. "indigeno, nativo; nato libero", poi "onesto, schietto, semplice"]. - ■ agg. 1. [di persona, sentimento, espressione e sim., che conservano l'innocenza e [...] candido, genuino, innocente, puro, schietto, sincero, spontaneo. ↔ astuto, furbo, malizioso, scaltro, smaliziato. 2. (ant.) [degno di un uomo libero: studi, arti i.] ≈ liberale. ■ s. m. (f. -a) [chi ripone eccessiva fiducia nei rapporti sociali: sei ... Leggi Tutto

svilire

Sinonimi e Contrari (2003)

svilire [der. di vile, col pref. s- (nel sign. 5)] (io svilisco, tu svilisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rendere vile, ridurre in una condizione di bassezza spirituale: l'egoismo svilisce l'uomo] ≈ abbrutire, [...] avvilire, degradare, immiserire, mortificare. ↔ esaltare, nobilitare, valorizzare. b. [togliere valore, pregio a qualcosa: s. il lavoro degli altri] ≈ deprezzare, sminuire, sottovalutare, (non com.) svalorizzare, ... Leggi Tutto

bisex

Sinonimi e Contrari (2003)

bisex /bi'sɛks/ [da bisessuale, per influsso dell'ingl. sex], giorn. - ■ agg. 1. [di persona attratta sessualmente da entrambi i sessi]. 2. (abbigl.) [di indumento adatto sia a uomo che a donna] ≈ unisex. [...] ■ s. m. (anche f.) [persona bisex] ≈ bisessuale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 77 ... 89
Enciclopedia
Uomo
Uomo Mammifero dell’ordine Primati, famiglia Ominidi, genere Homo ➔ Ominidi.
persona
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività. Antropologia A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali