• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
887 risultati
Tutti i risultati [887]
Medicina [54]
Religioni [39]
Industria [21]
Alimentazione [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [11]
Tempo libero [9]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Arti visive [4]
Geografia [4]
Informatica [3]

indelicatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

indelicatezza /indelika'tets:a/ s. f. [der. di indelicato]. - 1. [riferito a persona e, anche, ad azione, mancanza di delicatezza: l'i. di un uomo, di una domanda] ≈ importunità, indiscrezione, inopportunità, [...] invadenza, rozzezza, scortesia, sgarbatezza. ↔ cortesia, delicatezza, discrezione, garbatezza, gentilezza, opportunità, riguardo, rispetto, tatto. ↑ finezza, raffinatezza, squisitezza. 2. [atto, comportamento ... Leggi Tutto

dignità

Sinonimi e Contrari (2003)

dignità s. f. [dal lat. dignĭtas -atis, der. di dignus "degno"]. - 1. a. [nobiltà morale dell'uomo: difendere la propria d.] ≈ amor proprio, decoro, distinzione, (non com.) elevatezza, onore, reputazione, [...] rispettabilità. ↑ orgoglio. ↔ indegnità. b. (estens.) [rispettabilità di istituzioni e luoghi: offendere la d. dei luoghi di culto] ≈ decoro, reputazione, rispettabilità. c. [aspetto improntato a grave ... Leggi Tutto

dilaniare

Sinonimi e Contrari (2003)

dilaniare [dal lat. dilaniare, der. di laniare "lacerare", col pref. di(s)-¹] (io dilànio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [fare a pezzi: un uomo è stato dilaniato da una tigre] ≈ (lett.) dilacerare, lacerare, smembrare. [...] ↑ sbranare, squartare. ‖ stracciare, strappare. 2. (fig.) [perseguitare atrocemente: il rimorso gli dilania l'animo] ≈ (lett.) dilacerare, straziare, tormentare. ■ dilaniarsi v. recipr. [tormentarsi l'un ... Leggi Tutto

indigesto

Sinonimi e Contrari (2003)

indigesto /indi'dʒɛsto/ agg. [dal lat. indigestus, der. di digestus, part. pass. di digerĕre "distribuire; digerire", col pref. in- "in-²"]. - 1. (lett.) [di insieme di cose, che è in stato di disordine: [...] ≈ indigeribile, pesante. ↔ digeribile, leggero. b. (fig.) [di cosa e di persona, che non si può sopportare: un film, un uomo i.] ≈ indigeribile, insopportabile, noioso, pesante, tedioso, (non com.) uggioso. ↔ carino, gradevole, piacevole, simpatico. ... Leggi Tutto

battitore

Sinonimi e Contrari (2003)

battitore /bat:i'tore/ s. m. [der. di battere] (f. -trice), non com. - 1. [chi batte] ≈ colpitore. ● Espressioni: battitore libero → □. 2. (venat.) [chi, nelle partite di caccia, è addetto a scovare la [...] ] ≈ scaccia. □ battitore libero 1. (sport.) [difensore di una squadra di calcio libero da specifici impegni di marcatura] ≈ libero. 2. (fig.) [persona, per lo più uomo politico, che agisce non in collegamento con altri] ≈ (iron.) cane sciolto. ... Leggi Tutto

orbe

Sinonimi e Contrari (2003)

orbe /'ɔrbe/ s. m. [dal lat. orbis], lett. - 1. a. [figura piana formata dai punti del piano equidistanti da un punto fisso] ≈ cerchio, circolo, circonferenza. b. [corpo sferico] ≈ globo, sfera. 2. (astron.) [...] spazio di un corpo che si muove attorno a un altro corpo] ≈ [→ ORBITA (1)]. 3. a. (lett.) [il pianeta dell'uomo] ● Espressioni: orbe terracqueo ≈ globo (o sfera) terrestre, mondo, Terra. b. [lo spazio abitato, gli abitanti della Terra: l'o. cattolico ... Leggi Tutto

subumano

Sinonimi e Contrari (2003)

subumano agg. [comp. di sub- e umano]. - [che supera ciò che un uomo può sopportare, poiché non ne rispetta la dignità, i diritti, le necessità e sim.: vivere in condizioni s.] ≈ bestiale, disumano, inumano. [...] ‖ impossibile, inaccettabile, inammissibile. ↔ umano. ‖ decoroso, dignitoso ... Leggi Tutto

beffardo

Sinonimi e Contrari (2003)

beffardo agg. [der. di beffa]. - [che mostra derisione e scherno verso persone o cose: uomo b.; riso b.] ≈ derisorio, dileggiatore, irrisore, irrisorio, mordace, sarcastico, sardonico, satirico, schernitore. [...] ↓ burlesco, burlone, canzonatore, canzonatorio, faceto, giocoso, ironico, scherzoso ... Leggi Tutto

orco

Sinonimi e Contrari (2003)

orco /'ɔrko/ s. m. [lat. Orcus, nome del dio degli inferi e della sede degli inferi] (pl. -chi). - 1. (mitol.) [il regno della morte per il mondo antico] ≈ (lett.) acheronte, ade, (lett.) averno, (lett.) [...] protagonista di fiabe per l'infanzia, divoratore spec. di bambini] ≈ (fam.) babau, gattomammone, lupo cattivo (o mannaro), mangiabambini, mostro, uomo nero. b. (fig.) [persona brutta e d'aspetto quasi pauroso] ≈ mostro, orrore. ↔ adone, venere. ... Leggi Tutto

bellimbusto

Sinonimi e Contrari (2003)

bellimbusto (ant. bell'imbusto) s. m. [grafia unita della locuz. bello in busto, propr. "impettito"]. - [uomo fatuo e di ricercata eleganza nel vestire] ≈ cicisbeo, damerino, dandy, elegantone, gagà, ganimede, [...] vagheggino, zerbinotto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 75 ... 89
Enciclopedia
Uomo
Uomo Mammifero dell’ordine Primati, famiglia Ominidi, genere Homo ➔ Ominidi.
persona
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività. Antropologia A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali