• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
887 risultati
Tutti i risultati [887]
Medicina [54]
Religioni [39]
Industria [21]
Alimentazione [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [11]
Tempo libero [9]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Arti visive [4]
Geografia [4]
Informatica [3]

miracolo

Sinonimi e Contrari (2003)

miracolo /mi'rakolo/ s. m. [dal lat. miracŭlum "cosa meravigliosa", der. di mirari "meravigliarsi"]. - 1. (teol.) [intervento straordinario concesso all'uomo da Dio o dalle creature celesti: chiedere un [...] m. alla Vergine; operare miracoli] ≈ ‖ grazia. 2. (estens.) [fatto che supera ogni speranza o aspettativa, tanto da credere che sia dovuto all'intervento di forze soprannaturali: sarà un m. se riuscirà ... Leggi Tutto

gioviale

Sinonimi e Contrari (2003)

gioviale agg. [dal lat. tardo iovialis, der. di Iovis "Giove"]. - [che dimostra allegra cordialità nei rapporti umani: un uomo g.] ≈ affabile, allegro, amabile, amichevole, bendisposto, caloroso, cordiale, [...] espansivo, (lett.) festevole, festoso, ridente, simpatico. ↔ altero, antipatico, burbero, freddo, immusonito, musone, ostile, scorbutico, scostante, triste. [⍈ ALLEGRO ... Leggi Tutto

pupazzo

Sinonimi e Contrari (2003)

pupazzo /pu'pats:o/ s. m. [der. di pupo]. - 1. [figura umana disegnata, scolpita o realizzata in materiali vari: fare un p. di neve] ≈ bamboccio, fantoccio, [spec. come indossatore di abiti e accessori] [...] manichino. 2. (fig., spreg.) [persona debole, indecisa, senza personalità: non fare il p.!] ≈ (spreg.) bamboccio, (spreg.) fantoccio, (spreg.) marionetta, pedina, robot, (spreg.) uomo di paglia. ... Leggi Tutto

misantropo

Sinonimi e Contrari (2003)

misantropo /mi'zantropo/ [dal gr. misánthrōpos, comp. di miso- "miso-" e ánthrōpos "uomo"]. - ■ agg. 1. (psicol.) [che prova avversione patologica verso il genere umano] ↔ filantropo. 2. (estens.) [di [...] persona, che tende a evitare i contatti umani: non essere così m.] ≈ asociale, scontroso, scostante. ↓ ritroso. ↔ affabile, espansivo, socievole. ■ s. m. (f. -a) [chi prova avversione patologica verso ... Leggi Tutto

androgino

Sinonimi e Contrari (2003)

androgino /an'drɔdʒino/ [dal lat. androgy̆nus, gr. andrógynos, comp. di anḗr andrós "uomo" e gynḗ "donna"]. - ■ agg. 1. (biol.) [che possiede gli organi riproduttivi maschili e femminili] ≈ ermafrodito. [...] 2. (estens.) [che ha aspetto fisico e comportamento sessuale richiamanti le caratteristiche di entrambi i sessi] ≈ bisessuale, bisessuato. ‖ ambiguo. ■ s. m. (f. -a) 1. (biol.) [chi è androgino] ≈ ermafrodito. ... Leggi Tutto

solitario

Sinonimi e Contrari (2003)

solitario /soli'tarjo/ [dal lat. solitarius, der. di solus "solo"]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che ama la solitudine: un uomo scontroso e s.] ≈ (poet.) solingo. ↔ (ant.) accompagnevole, socievole. b. [...] (estens.) [di atteggiamento, modo di vivere e sim., che evita la compagnia: uno spirito s.] ≈ appartato, isolato, ritirato. ↔ mondano, socievole. 2. [che è privo di compagnia, lontano dagli altri: passeggiare ... Leggi Tutto

anfitrione

Sinonimi e Contrari (2003)

anfitrione /anfi'trjone/ s. m. [dal nome del protagonista della commedia Amphitryon, rifacimento di Molière di un originale plautino, uomo dalla generosa ospitalità]. - [chi è generoso e ospitale nei confronti [...] dei suoi ospiti, anche scherz.] ≈ ospite, padrone di casa ... Leggi Tutto

mistero

Sinonimi e Contrari (2003)

mistero /mi'stɛro/ (ant. o poet. misterio) s. m. [dal lat. mysterium, gr. mystḗrion, der. di mýstēs (forse der. di mýō "star chiuso"); nel sign. 4, per influenza del fr. mystère]. - 1. (relig.) [spec. [...] del paganesimo greco-romano: m. dionisiaci, eleusini, orfici] ≈ ‖ culto. 2. (teol.) [inafferrabile verità soprannaturale comunicata all'uomo mediante rivelazione divina perché sia considerata oggetto di fede: m. della Trinità] ≈ dogma. 3. (fig.) [ciò ... Leggi Tutto

puttaniere

Sinonimi e Contrari (2003)

puttaniere /put:a'njɛre/ s. m. [der. di puttana], volg. - 1. [uomo che frequenta abitualmente le puttane]. 2. (estens.) [chi ricerca continuamente avventure amorose frivole e passeggere] ≈ casanova, dongiovanni, [...] donnaiolo, playboy ... Leggi Tutto

giubba²

Sinonimi e Contrari (2003)

giubba² s. f. [dall'arabo giubba, che indicava una sottoveste di cotone]. - 1. (abbigl.) [indumento da uomo o da donna di origine orientale, sorta di tunica con maniche, portato un tempo come sottoveste] [...] ≈ ‖ casacca, giacca. 2. (sport.) [parte superiore della divisa dei fantini] ≈ casacca, giacchetto. 3. (abbigl., tosc.) [abito maschile da cerimonia] ≈ frac, marsina ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 54 ... 89
Enciclopedia
Uomo
Uomo Mammifero dell’ordine Primati, famiglia Ominidi, genere Homo ➔ Ominidi.
persona
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività. Antropologia A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali