• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
887 risultati
Tutti i risultati [887]
Medicina [54]
Religioni [39]
Industria [21]
Alimentazione [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [11]
Tempo libero [9]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Arti visive [4]
Geografia [4]
Informatica [3]

prestanza

Sinonimi e Contrari (2003)

prestanza /pre'stantsa/ s. f. [dal lat. praestantia, der. di praestans -antis "che eccelle, che sta al disopra"]. - 1. (lett.) [l'essere eccellente] ≈ eccellenza, eminenza, preminenza, superiorità. ↔ inferiorità. [...] ↑ mediocrità. 2. [l'essere prestante: un uomo di grande p. fisica] ≈ forza, gagliardia, possanza, robustezza, vigore. ‖ bellezza. ↔ debolezza, gracilità. ‖ bruttezza. ... Leggi Tutto

frivolo

Sinonimi e Contrari (2003)

frivolo /'frivolo/ agg. [dal lat. frivŏlus]. - 1. [privo di profondità, di scarsa serietà: discorsi f.] ≈ disimpegnato, fatuo, (fam.) fru fru, futile, leggero, salottiero, superficiale, vacuo, vano, vuoto. [...] ↔ impegnato, importante, ponderato, profondo, serio. 2. [che si comporta con leggerezza, con superficialità: un uomo f.] ≈ fatuo, leggero, superficiale. ↔ profondo, serio. ... Leggi Tutto

marciapiede

Sinonimi e Contrari (2003)

marciapiede /martʃa'pjɛde/ (non com. marciapiedi) s. m. [dal fr. marchepied "predellino", comp. di marcher "camminare" e pied "piede"]. - 1. [parte della sede stradale, generalm. rialzata e laterale, riservata [...] la prostituzione o che è giudicata simile alle prostitute, anche come epiteto ingiurioso] ≈ [→ MARCHETTARA]; uomo da marciapiede [omosessuale dedito alla prostituzione] ≈ [→ MARCHETTARO]. 2. [nelle stazioni ferroviarie e metropolitane, struttura ... Leggi Tutto

sfrenato

Sinonimi e Contrari (2003)

sfrenato agg. [part. pass. di sfrenare]. - 1. [che non ha alcuna moderazione, che non ha ritegno o controllo: un uomo s. nel bere; passione s.] ≈ eccessivo, esagerato, smodato, smoderato. ↔ contenuto, [...] controllato, misurato, moderato, sobrio. 2. [che ha grande vivacità: un ragazzo s.] ≈ (fam.) indemoniato, (fam.) indiavolato, scalmanato, scatenato. ↓ irrequieto, vivace. ↔ calmo, quieto, tranquillo. 3. ... Leggi Tutto

marina

Sinonimi e Contrari (2003)

marina s. f. [femm. sost. dell'agg. marino]. - 1. (geogr.) [striscia di terra confinante con il mare] ≈ costa, (fascia) costiera, lido, litorale, lungomare, riva, riviera, spiaggia. 2. (marin.) [complesso [...] delle navi, degli impianti a terra e degli equipaggi mediante cui si esplica l'attività dell'uomo sul mare] ≈ (non com.) marineria. ‖ flotta, naviglio. ... Leggi Tutto

marinaio

Sinonimi e Contrari (2003)

marinaio /mari'najo/ (region. o lett. marinaro) s. m. [der. di marina]. - 1. a. [chi lavora a bordo di una nave, chi fa parte dell'equipaggio di un bastimento] ≈ ⇑ marittimo. ⇓ mozzo. b. (estens.) [chi [...] fa la vita del mare, chi è esperto a navigare per mare] ≈ navigante, navigatore, uomo di mare. ↑ lupo di mare. 2. (milit.) [militare di marina non graduato] ≈ Ⓖ (gerg.) marò. ... Leggi Tutto

marito

Sinonimi e Contrari (2003)

marito s. m. [lat. marītus, der. di mas maris "maschio"]. - [uomo che ha contratto matrimonio] ≈ sposo. ⇑ coniuge, consorte. ↔ ‖ *moglie, (non com.) *sposa. ● Espressioni: dare marito (a qualcuno) [far [...] sposare una donna] ≈ e ↔ [→ MARITARE (1)]; prendere marito ≈ e ↔ [→ MARITARSI]; ragazza da marito ≈ ‖ nubile, (fam.) signorina, (scherz., spreg.) zitella ... Leggi Tutto

sgarbato

Sinonimi e Contrari (2003)

sgarbato agg. [der. di garbo, col pref. s- (nel sign. 2)]. - [privo di cortesia, di gentilezza: un uomo, un comportamento s.] ≈ (fam.) cafone, (lett.) inurbano, maleducato, (non com.) scompiacente, scortese, [...] screanzato, villano, zotico. ↔ ammodo, beneducato, (fam.) carino, cortese, educato, garbato, gentile, urbano ... Leggi Tutto

affare

Sinonimi e Contrari (2003)

affare s. m. [uso sost. della locuz. a fare, modellato sul fr. affaire]. - 1. [cosa da farsi: un a. urgente, importante] ≈ bega, briga, cura, faccenda, impegno, impiccio, lavoro. ● Espressioni: fam., farsi [...] . ● Espressioni: fare affari ≈ guadagnare, lucrare, (non com.) profittare, ricavare. ↔ perdere, (fam.) rimetterci, scapitare; uomo d'affari ≈ businessman, finanziere. ‖ imprenditore. 3. (giorn.) [caso politico o giudiziario di grande risonanza: l'a ... Leggi Tutto

sgherro

Sinonimi e Contrari (2003)

sgherro /'zgɛr:o/ s. m. [dal long. skarr(j)o "capitano"]. - 1. (stor.) [uomo d'armi violento e prepotente al servizio di un potente] ≈ bravaccio, bravo, (lett.) cagnotto, giannizzero, (spreg.) pretoriano, [...] (spreg.) scagnozzo, (ant., lett.) scherano. 2. (estens., spreg.) [guardia armata] ≈ lanzichenecco, poliziotto, (spreg.) sbirro ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42 ... 89
Enciclopedia
Uomo
Uomo Mammifero dell’ordine Primati, famiglia Ominidi, genere Homo ➔ Ominidi.
persona
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività. Antropologia A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali