• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
887 risultati
Tutti i risultati [887]
Medicina [54]
Religioni [39]
Industria [21]
Alimentazione [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [11]
Tempo libero [9]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Arti visive [4]
Geografia [4]
Informatica [3]

sfinge

Sinonimi e Contrari (2003)

sfinge s. f. [dal lat. Sphinx Sphingis, gr. Sphínks Sphingós, nome di un mostro favoloso]. - 1. (mitol.) [mostro con corpo leonino e testa umana]. 2. (fig.) [persona enigmatica, che sa celare i propri [...] sentimenti, le proprie idee: quell'uomo è una s.] ≈ enigma, mistero, rebus, sciarada. ... Leggi Tutto

manufatto

Sinonimi e Contrari (2003)

manufatto (ant. manofatto, manifatto) [dal lat. manu factus "fatto a mano"]. - ■ agg. [che ha subìto una lavorazione da parte dell'uomo: prodotti m.] ≈ artigianale. ↔ industriale. ■ s. m. [oggetto ottenuto [...] attraverso la lavorazione di materie prime: m. tessili] ≈ prodotto. ‖ artefatto ... Leggi Tutto

maramaldo

Sinonimi e Contrari (2003)

maramaldo s. m. [dal nome di F. Maramaldo, capitano di ventura, che nella battaglia di Gavinana del 1530, uccise F. Ferrucci, già gravemente ferito]. - [uomo che si comporta con malvagità e prepotenza, [...] soprattutto con i deboli: comportarsi da m.] ≈ canaglia, delinquente, farabutto, furfante, gaglioffo, malfattore, manigoldo, mascalzone, ribaldo, scellerato ... Leggi Tutto

vigore

Sinonimi e Contrari (2003)

vigore /vi'gore/ s. m. [dal lat. vigor -oris, der. di vigēre "aver vigore"]. - 1. a. [capacità di vivere e di svilupparsi propria dell'organismo animale o umano, anche fig.: un uomo ancora nel pieno del [...] suo v.; il v. del suo ingegno è noto] ≈ energia, forza, gagliardìa, (ant.) possa, (ant.) possanza, vigorìa, vigorosità, vitalità. ↔ debolezza, fiacchezza, gracilità. ‖ macilenza. b. (estens.) [con riferimento ... Leggi Tutto

vigoroso

Sinonimi e Contrari (2003)

vigoroso /vigo'roso/ agg. [der. di vigore]. - 1. [che è pieno di vigore, di energia: un uomo ancora v. nonostante l'età] ≈ energico, forte, vitale. ↓ valido. ↔ debole, fiacco, gracile. 2. (estens.) [di [...] vegetazione, che è in rigoglio: le piante crescevano v.] ≈ florido, lussureggiante, rigoglioso. [⍈ FORTE ... Leggi Tutto

marcare

Sinonimi e Contrari (2003)

marcare v. tr. [der. di marca] (io marco, tu marchi, ecc.). - 1. [imprimere un marchio su un oggetto o un animale] ≈ [→ MARCHIARE (1)]. 2. [rendere più spiccato: m. i contorni, i colori] ≈ accentuare, [...] ), rilevare, sottolineare. 3. (sport.) a. [fare una rete, un goal, anche assol.: m. su rigore] ≈ realizzare, segnare, siglare. b. [sottoporre a marcamento, anche assol.: m. a uomo, a zona; m. l'avversario; m. stretto] ≈ controllare. ↔ smarcare. ... Leggi Tutto

villania

Sinonimi e Contrari (2003)

villania /vil:a'nia/ s. f. [der. di villano]. - 1. [l'essere villano, il comportarsi da persona rozza e incivile: la v. di quell'uomo è insopportabile] ≈ cafonaggine, cafoneria, (non com.) ignorantaggine, [...] (region.) ignoranza, inciviltà, inurbanità, malacreanza, maleducazione, scortesia, sgarbatezza, sgarbataggine. ↔ (buona) creanza, cortesia, educazione, garbatezza, garbo, gentilezza, urbanità. 2. [atto, ... Leggi Tutto

marchettaro

Sinonimi e Contrari (2003)

marchettaro s. m. [der. di marchetta, sull'esempio di marchettara], roman., gerg. - [omosessuale dedito alla prostituzione] ≈ (roman.) bagascione, (region.) femminiello, (non com.) prostituto, uomo da [...] marciapiede ... Leggi Tutto

villano

Sinonimi e Contrari (2003)

villano [lat. tardo villanus (der. di villa) "abitante della villa"]. - ■ agg. [che ha modi da villano: discorsi v.] ≈ (region.) burino, (merid.) cafone, incivile, (non com.) malcostumato, maleducato, [...] .) rustico, scortese, sgarbato, villanesco. ↔ civile, cortese, educato, garbato. ■ s. m. (f. -a) 1. (ant., lett.) [uomo di campagna] ≈ campagnolo, contadino, (region.) pacchiano, (ant.) villico. ↔ cittadino. 2. (estens.) [persona rozza di modi, poco ... Leggi Tutto

prestante

Sinonimi e Contrari (2003)

prestante agg. [dal lat. praestans -antis "che eccelle, che sta al disopra"]. - 1. (lett.) [che primeggia, che emerge sugli altri: un artista di p. ingegno] ≈ eccellente, eccelso, egregio, eminente, esimio, [...] bella presenza, che si fa notare per forza, gagliardia, armoniosa eleganza, spec. con riferimento a uomini: un uomo dalla figura p.] ≈ aitante, atletico, forte, gagliardo, possente, robusto, vigoroso. ‖ attraente, bello, piacente. ↔ debole, gracile ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41 ... 89
Enciclopedia
Uomo
Uomo Mammifero dell’ordine Primati, famiglia Ominidi, genere Homo ➔ Ominidi.
persona
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività. Antropologia A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali