• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
887 risultati
Tutti i risultati [887]
Medicina [54]
Religioni [39]
Industria [21]
Alimentazione [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [11]
Tempo libero [9]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Arti visive [4]
Geografia [4]
Informatica [3]

vestale

Sinonimi e Contrari (2003)

vestale s. f. [dal lat. Vestalis, der. del nome della dea Vesta]. - 1. (stor.) [in Roma antica, ognuna delle vergini sacerdotesse che formavano il collegio sacro addetto al culto della dea Vesta]. 2. (fig., [...] iron.) [chi, uomo o donna, tutela un valore ideale, un principio e sim., con grande intransigenza e rigore, per lo più in forma ostentata o senza averne titolo: ma proprio lui, con quel passato, si erge a v. della pubblica morale?] ≈ custode, ... Leggi Tutto

manducare

Sinonimi e Contrari (2003)

manducare v. tr. [lat. manducare, der. di mandĕre "masticare"] (io manduco, tu manduchi, ecc.), ant., scherz. - [dell'uomo, assumere cibo, allo scopo di nutrirsi: E come 'l pan per fame si manduca (Dante)] [...] ≈ [→ MANGIARE² (1. b)] ... Leggi Tutto

vestigio

Sinonimi e Contrari (2003)

vestigio /ve'stidʒo/ s. m. [dal lat. vestigium, di origine oscura, come il v. vestigare "seguire le tracce"] (pl. i vestigi o le vestigia, ant. le vestigie o vestige), lett. - 1. [segno lasciato sul terreno [...] dal piede di un uomo o dalla zampa d'un animale] ≈ impronta, orma, traccia. 2. a. (estens.) [solo al plur. femm., rovine di antichi monumenti: le v. dei Fori] ≈ reperti, resti, ruderi. b. (fig.) [spec. al plur. femm., ciò che richiama alla mente un ... Leggi Tutto

vestito²

Sinonimi e Contrari (2003)

vestito² s. m. [lat. vestītus -us]. - (abbigl.) [indumento di varia foggia da uomo o da donna: v. da donna; un v. di lana; v. intero] ≈ abito, capo (d'abbigliamento), [spec. da donna] mise, [da donna] [...] veste ... Leggi Tutto

franco²

Sinonimi e Contrari (2003)

franco² [da franco¹, propr. "uomo libero del popolo dei Franchi"] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. (ant., lett.) a. [che ha molto coraggio] ≈ ardimentoso, audace, coraggioso, impavido, intrepido. ↔ pauroso, [...] pavido, timoroso. ↑ pusillanime, vigliacco, vile. b. [che manca di timidezza e talora eccede in sicurezza] ≈ disinvolto, spigliato. ↑ ardito, audace, impertinente, impudente, sfacciato, sfrontato. ↔ cauto, ... Leggi Tutto

manifattura

Sinonimi e Contrari (2003)

manifattura s. f. [dal lat. mediev. manufactura, der. di manu facĕre "fare con la mano"]. - 1. [complesso dei lavori e delle operazioni per le quali una materia prima viene trasformata in prodotto: la [...] stesso, quale risulta dal lavoro industriale o di artigianato, con partic. riferimento a prodotti d'abbigliamento: m. per uomo] ≈ confezione, manufatto, prodotto. 3. (industr.) [complesso di locali in cui hanno sede i macchinari, gli impianti e sim ... Leggi Tutto

ad hominem

Sinonimi e Contrari (2003)

ad hominem /ad 'ɔminem/ locuz. lat. (propr. "per un singolo uomo"), usata in ital. come agg. - [fatto o predisposto per una particolare persona] ≈ ad personam. ‖ ad hoc. ad honorem /ad o'nɔrem/ locuz. [...] lat. (propr. "a onore"), usata in ital. come agg. - [concesso a fine onorario, per meriti speciali: concedere la laurea ad honorem] ≈ honoris causa, onorario ... Leggi Tutto

mannequin

Sinonimi e Contrari (2003)

mannequin /man'kɛ̃/, it. /man'kɛn/ s. m., fr. [dal fiammingo mannekijn, dim. di man "uomo"], usato in ital. come s. f. (raro s. m.). - (prof.) [donna che per professione presenta al pubblico i modelli [...] di una casa di moda] ≈ indossatrice, modella, top model ... Leggi Tutto

adolescente

Sinonimi e Contrari (2003)

adolescente /adole'ʃɛnte/ [dal lat. adolescens -entis, part. pres. di adolescĕre "crescere"]. - ■ agg. 1. [che è nell'età dell'adolescenza, e anche di o da adolescente] ≈ adolescenziale, giovane, puberale, [...] . ■ s. m. e f. [chi è nell'adolescenza] ≈ (lett.) fanciullo, (lett.) garzoncello, giovane, (lett.) giovanetto, (lett.) giovinetto, ragazzo, teen-ager. ↔ adulto. ⇓ donna, uomo. > neonato, bambino, a., ragazzo, giovane, adulto, anziano, vecchio. ... Leggi Tutto

freddo

Sinonimi e Contrari (2003)

freddo /'fred:o/ [lat. frīgĭdus, lat. tardo ✻frĭgĭdus, prob. per influenza di rĭgĭdus]. - ■ agg. 1. [che ha una temperatura bassa, caratterizzato da basse temperature e sim.: un corpo f.; un inverno particolarmente [...] . ↔ (fam.) a botta calda, a cuor leggero, emotivamente, impulsivamente. b. [privo di cordialità: un uomo f.; un atteggiamento f.] ≈ (lett.) algido, distaccato, indifferente. ↑ antipatico, scostante. ↔ affabile, affettuoso, cordiale, socievole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40 ... 89
Enciclopedia
Uomo
Uomo Mammifero dell’ordine Primati, famiglia Ominidi, genere Homo ➔ Ominidi.
persona
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività. Antropologia A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali