• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
887 risultati
Tutti i risultati [887]
Medicina [54]
Religioni [39]
Industria [21]
Alimentazione [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [11]
Tempo libero [9]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Arti visive [4]
Geografia [4]
Informatica [3]

malaffare

Sinonimi e Contrari (2003)

malaffare (o mal affare) s. m. [grafia unita di mal(o) affare], solo al sing. - [solo in alcune locuz., riferito a persone che conducono una vita moralmente e socialmente riprovevole] ● Espressioni: donna [...] di malaffare → □; uomo di malaffare ≈ [→ MALVIVENTE (1)]. ▲ Locuz. prep.: di malaffare ≈ disonesto, malavitoso. ↔ onesto, per bene. □ donna di malaffare ≈ [→ MALAFEMMINA]. ... Leggi Tutto

semidotto

Sinonimi e Contrari (2003)

semidotto /semi'dɔtto/ agg. [comp. di semi- e dotto]. - [che possiede o rivela una cultura mediocre, non approfondita e sim.: un uomo s.; un'opera s.] ≈ [→ SEMICOLTO]. ... Leggi Tutto

focoso

Sinonimi e Contrari (2003)

focoso /fo'koso/ agg. [der. di fuoco]. - 1. (ant.) [di fuoco, che produce grande calore]. 2. (fig.) a. [di persona, che si lascia trasportare dall'impeto: un uomo f.] ≈ appassionato, ardente, (scherz.) [...] caliente, impetuoso, irruente, passionale, travolgente, veemente. ↓ caldo, caloroso. ↔ algido, distaccato, flemmatico, freddo, frigido, gelido. ↑ glaciale. b. [che si manifesta con veemenza, spec. in riferimento ... Leggi Tutto

postura

Sinonimi e Contrari (2003)

postura s. f. [lat. posĭtura, der. di posĭtus, part. pass. di ponĕre "porre"]. - 1. (non com.) [luogo in cui è collocato un edificio o una località: la bellissima p. del paese (G. Carducci)] ≈ collocazione, [...] : p. strana e innaturale] ≈ (non com.) positura, posizione. ‖ atteggiamento, posa. b. (biol.) [modo di atteggiarsi abituale di un animale e dell'uomo, determinato dalla contrazione di muscoli che si oppongono alla gravità] ≈ portamento. ‖ stazione. ... Leggi Tutto

ventoso

Sinonimi e Contrari (2003)

ventoso /ven'toso/ agg. [dal lat. ventosus, der. di ventus "vento"]. - 1. a. [di luogo, battuto spesso dal vento: colle v.] ≈ ↓ aerato, arieggiato, ventilato. ‖ aperto, arioso, esposto. ↔ riparato. b. [...] v.] ≈ ↓ ventilato. 2. (fig., lett.) a. [di persona, che si dà arie d'importanza, pieno di superbia: è un uomo v.] ≈ borioso, burbanzoso, gonfio, spocchioso, superbo, tronfio. ↔ alla mano, modesto, semplice, umile. b. [di cosa, vistoso ma senza ... Leggi Tutto

ventrale

Sinonimi e Contrari (2003)

ventrale agg. [dal lat. tardo ventralis]. - 1. [del ventre, di uomo o animale: zona v.] ≈ addominale. ↔ dorsale. 2. (estens.) [con riferimento ad alcuni oggetti o strutture, relativo alla parte rivolta [...] verso terra: zona v. di un aereo] ≈ ‖ inferiore. ↔ dorsale. ‖ superiore ... Leggi Tutto

ventre

Sinonimi e Contrari (2003)

ventre /'vɛntre/ s. m. [lat. venter -tris]. - 1. a. (anat.) [nell'uomo e negli animali, cavità addominale contenente i visceri e la regione esterna corrispondente] ≈ addome, Ⓖ (pop.) buzzo, Ⓖ (ant., lett.) [...] epa, Ⓖ (region.) ghirba, Ⓖ (fam.) pancia, Ⓖ (scherz.) trippa, Ⓖ (ant.) ventresca, (non com.) zirbo. ● Espressioni: ventre a terra 1. [disteso, con la pancia rivolta a terra] ≈ prono. ↔ (fam.) a pancia ... Leggi Tutto

accompagnare

Sinonimi e Contrari (2003)

accompagnare [der. di compagno, col pref. a-¹] (io accompagno, ... noi accompagniamo, voi accompagnate, e nel cong. accompagniamo, accompagniate). - ■ v. tr. 1. a. [andare con una persona per farle compagnia [...] , accordare, mettere insieme, unire. ↔ dividere, separare, staccare. ■ accompagnarsi v. recipr., non com. 1. a. [di uomo e donna, vivere insieme senza essere sposati] ≈ convivere. b. (eufem.) [avere rapporti sessuali] ≈ accoppiarsi, congiungersi. 2 ... Leggi Tutto

potere¹

Sinonimi e Contrari (2003)

potere¹ /po'tere/ (ant. podere) s. m. [uso sost. del verbo potere²]. - 1. a. [proprietà in base alla quale si è in grado di compiere o meno qualcosa, con la prep. di: avere il p. di cambiare una situazione] [...] ≈ capacità, facoltà, possibilità, potenzialità. ‖ mezzo, modo. b. [proprietà non comune: dicono che quell'uomo abbia p. paranormali] ≈ dono, dote, facoltà, risorsa, virtù. ‖ talento. c. [capacità di influire sul comportamento altrui, con la prep. su: ... Leggi Tutto

senescente

Sinonimi e Contrari (2003)

senescente /sene'ʃɛnte/ agg. [dal lat. senescens -entis, part. pres. di senescĕre "invecchiare"], lett. - [che sta invecchiando: un uomo s.] ≈ ↑ anziano, vecchio. ‖ attempato, avvizzito, incanutito. ↔ [...] giovane. ‖ florido, gagliardo, robusto, sano ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37 ... 89
Enciclopedia
Uomo
Uomo Mammifero dell’ordine Primati, famiglia Ominidi, genere Homo ➔ Ominidi.
persona
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività. Antropologia A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali