• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
887 risultati
Tutti i risultati [887]
Medicina [54]
Religioni [39]
Industria [21]
Alimentazione [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [11]
Tempo libero [9]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Arti visive [4]
Geografia [4]
Informatica [3]

politica

Sinonimi e Contrari (2003)

politica /po'litika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. politikḗ (tékhnē)]. - 1. a. [la scienza e l'arte di governare lo stato]. b. (estens.) [modo particolare con cui uno [...] sociale; convention; convergenza; convergenze parallele; cooperazione; cooptazione; depoliticizzazione; destabilizzazione; diritti (dell’uomo, politici); dissenso; distensione; divisione dei poteri; eversione; franco tiratore; gestione del potere ... Leggi Tutto

politicante

Sinonimi e Contrari (2003)

politicante s. m. e f. [der. di politica], spreg. - [chi svolge attività politica con scarsa competenza, per trarne vantaggi personali] ≈ faccendiere, (spreg.) politicastro, (spreg., non com.) politichino, [...] (spreg.) politicone, tribuno. ↑ intrallazzatore, (fam.) maneggione, mestatore, (fam.) trafficone. ‖ uomo politico. ... Leggi Tutto

scorta

Sinonimi e Contrari (2003)

scorta /'skɔrta/ s. f. [part. pass. femm. di scorgere nel sign. di "guidare, accompagnare"]. - 1. a. [lo scortare qualcuno per proteggerlo, sorvegliarlo e sim.: personale di s.] ≈ guardia, sorveglianza. [...] emesso] ≈ alla luce di, in base a. b. (estens.) [insieme di persone che hanno tale compito: la s. di un uomo politico, di un magistrato] ≈ protezione. ‖ seguito. 2. [spec. al plur., insieme di viveri, combustibili o materiali accantonati per essere ... Leggi Tutto

ceffo

Sinonimi e Contrari (2003)

ceffo /'tʃɛf:o/ s. m. [prob. dal fr. ant. chief "testa"]. - 1. (ant.) [viso del cane, o d'altro animale: Non altrimenti fan di state i cani Or col c. or col piè (Dante)] ≈ muso, (ant.) niffo. 2. a. (spreg.) [...] [viso deforme o dall'espressione cattiva] ≈ ghigno, (lett.) grifo, grugno, (ant.) niffo. b. (estens.) [uomo di aspetto sinistro, poco rassicurante e sim.: un c. da galera] ≈ brutto muso, faccia da galera, (losco) figuro. [⍈ FACCIA] ... Leggi Tutto

poliziotto

Sinonimi e Contrari (2003)

poliziotto /poli'tsjɔt:o/ s. m. [der. di polizia] (f. -a). - 1. [chi lavora nella polizia di Stato] ≈ Ⓣ (burocr.) agente (di polizia o di pubblica sicurezza), (disus.) gendarme, guardia, (scherz., spreg.) [...] piedipiatti, (pop.) questurino, (spreg.) sbirro. ⇓ celerino. ● Espressioni: poliziotto privato → □. 2. (estens., spreg.) [uomo dai modi repressivi e vessatori] ≈ carabiniere, colonnello, despota, dittatore, gendarme, generale, tiranno. □ poliziotto ... Leggi Tutto

celibatario

Sinonimi e Contrari (2003)

celibatario /tʃeliba'tarjo/ [dal fr. célibataire, der. di célibat "celibato"], non com. - ■ agg. [di età avanzata e non ammogliato] ≈ ↓ celibe. ■ s. m. [uomo celibatario] ≈ scapolo, (scherz.) scapolone, [...] (scherz.) zitellone ... Leggi Tutto

polluzione

Sinonimi e Contrari (2003)

polluzione /pol:u'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo pollutio -onis, der. di polluĕre "macchiare"; nel sign. 2, calco dell'ingl. pollution]. - 1. (fisiol.) [emissione involontaria di sperma durante il sonno] [...] ≈ ⇑ eiaculazione. 2. (biol.) [alterazione e degrado dell'ambiente, spec. atmosferico, indotte dall'opera dell'uomo] ≈ contaminazione, inquinamento. ... Leggi Tutto

cenobita

Sinonimi e Contrari (2003)

cenobita s. m. [dal lat. tardo coenobita, gr. tardo koinobítēs, der. di koinóbion "cenobio"] (pl. -i). - 1. (eccles.) [religioso che vive in comunità] ≈ conventuale, frate, monaco. 2. (fig.) [uomo di vita [...] appartata e austera] ≈ anacoreta, asceta, eremita, (lett.) romito, stilita. ↑ misantropo ... Leggi Tutto

fibra

Sinonimi e Contrari (2003)

fibra s. f. [dal lat. fibra]. - 1. (biol.) [elemento sottile, di forma allungata simile a un filo] ≈ filamento. 2. (fig.) a. [aspetto fisico: uomo di f. robusta] ≈ complessione, corporatura, costituzione, [...] fisico, tempra. b. (lett.) [al plur., elemento costitutivo: f. dell'animo] ≈ corda, essenza, interiorità ... Leggi Tutto

lucifero

Sinonimi e Contrari (2003)

lucifero /lu'tʃifero/ (o Lucifero) s. m. [dal lat. lucĭfer -a -um, comp. di lux lucis "luce" e fer "-fero", calco del gr. phōsphóros], lett. - 1. [il pianeta Venere nelle sue apparizioni mattutine] ≈ Venere. [...] 2. [l'angelo che si ribellò a Dio e che da allora spinge l'uomo verso il male] ≈ angelo delle tenebre, Belzebù, demonio, diavolo, Satana, satanasso. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 89
Enciclopedia
Uomo
Uomo Mammifero dell’ordine Primati, famiglia Ominidi, genere Homo ➔ Ominidi.
persona
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività. Antropologia A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali