• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
887 risultati
Tutti i risultati [887]
Medicina [54]
Religioni [39]
Industria [21]
Alimentazione [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [11]
Tempo libero [9]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Arti visive [4]
Geografia [4]
Informatica [3]

femminella

Sinonimi e Contrari (2003)

femminella /fem:i'nɛl:a/ s. f. [dim. di femmina], spreg. - 1. [uomo o ragazzo timido e irresoluto, privo di coraggio] ≈ e ↔ [→ FEMMINUCCIA (2)]. 2. (merid.) [ragazzo effeminato] ≈ (lett.) amasio, (lett.) [...] batillo, efebo, (lett.) ganimede. ↔ macho, (fam., scherz.) maschiaccio, (scherz.) maschione ... Leggi Tutto

femmineo

Sinonimi e Contrari (2003)

femmineo /fe'm:ineo/ (ant. e poet. femineo) agg. [dal lat. femineus, der. di femĭna "femmina"], lett. - 1. [di o da femmina] ≈ e ↔ [→ FEMMINILE agg. (1)]. 2. (spreg.) [di comportamento di uomo simile a [...] quello femminile] ≈ effeminato ... Leggi Tutto

scopare

Sinonimi e Contrari (2003)

scopare v. tr. [dal lat. tardo scopare "spazzare"] (io scópo, ecc.). - 1. [usare la scopa per rimuovere lo sporco, anche assol.: s. una stanza; mettersi a s.] ≈ ramazzare, spazzare. ⇑ pulire. 2. (estens., [...] volg.) a. [avere un rapporto sessuale con qualcuno, spesso nella forma scoparsi: s. una donna, un uomo] ≈ (pop.) andare a letto (con), (volg.) chiavare, Ⓣ (fisiol.) copulare, (fam.) farsi, fare l'amore (con), (volg.) fare sesso (con), (volg.) fottere ... Leggi Tutto

poligamia

Sinonimi e Contrari (2003)

poligamia /poliga'mia/ s. f. [dal lat. tardo polygamĭa, gr. polygamía, der. di polýgamos "poligamo"]. - 1. (etnol.) [unione matrimoniale plurima di un uomo con più donne, o di una donna con più uomini] [...] ≈ ⇓ bigamia, poliandria, poliginia. ↔ monogamia. 2. (etol.) [tendenza degli individui di una specie ad accoppiarsi con più di un individuo del sesso opposto nella stessa stagione riproduttiva] ≈ ⇓ poliandria, ... Leggi Tutto

proverbi. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi proverbi. Finestra di approfondimento Definizione - I proverbi sono sentenze stereotipate (raramente coniate da autori noti, più spesso prive di una fonte precisa) che racchiudono un principio [...] e mezzo; a buon intenditor poche parole; al cuore non si comanda; a mali estremi estremi rimedi; Bacco tabacco e Venere riducon l’uomo in cenere; carta canta e villan dorme; chi cento ne fa una ne aspetta; chi cerca trova; chi disprezza compra; chi è ... Leggi Tutto

femminuccia

Sinonimi e Contrari (2003)

femminuccia /fem:i'nutʃ:a/ s. f. [dim. di femmina]. - 1. [essere umano di sesso femminile appena nato o nell'età infantile] ≈ bambina, (disus.) fanciulla, (lett.) infante. ↔ ‖ *maschietto. 2. (estens., [...] spreg.) [uomo o ragazzo debole e irresoluto, privo di coraggio] ≈ donnicciola, (spreg.) femmina, (spreg.) femminella. ‖ pavido, pusillanime, vigliacco, vile. ↔ macho, maschiaccio. ... Leggi Tutto

poliginia

Sinonimi e Contrari (2003)

poliginia /polidʒi'nia/ s. f. [comp. di poli- e gr. gynḗ "donna"]. - 1. (etnol.) [matrimonio plurimo di un uomo con più donne] ≈ ⇑ poligamia. ⇓ bigamia. ↔ monogamia. ‖ poliandria. 2. (etol.) [tendenza [...] dei maschi di una specie ad accoppiarsi con più femmine nella stessa stagione riproduttiva] ≈ ⇑ poligamia. ↔ monogamia. ‖ poliandria ... Leggi Tutto

feroce

Sinonimi e Contrari (2003)

feroce /fe'rotʃe/ agg. [dal lat. ferox -ocis]. - 1. a. [caratterizzato da crudeltà ed efferatezza: tiranno f.; istinti f.] ≈ barbaro, belluino, bestiale, brutale, crudele, disumano, efferato, ferino, (lett.) [...] fiero, inumano, spietato. ↔ clemente, compassionevole, umano. b. [di animale, che assale e divora anche l'uomo] ≈ aggressivo. ↔ pacifico. 2. (estens.) a. [di sentimento, stato psicologico, particolarmente vivo: smania f.] ≈ ardente, terribile, ... Leggi Tutto

fertile

Sinonimi e Contrari (2003)

fertile /'fɛrtile/ agg. [dal lat. fertĭlis, der. di ferre "produrre"]. - 1. [che produce molto, detto spec. del terreno agrario: terra f.] ≈ fecondo, (lett.) ferace, fruttifero, (lett.) pingue, produttivo, [...] ricco, (lett.) ubertoso. ↔ arido, improduttivo, infecondo, infruttuoso, povero, sterile. 2. a. [di donna, uomo, animale che possa generare] ≈ fecondo. ↔ infecondo, sterile. b. (fig.) [capace di inventare: immaginazione f.] ≈ brillante, creativo, ... Leggi Tutto

cedimento

Sinonimi e Contrari (2003)

cedimento /tʃedi'mento/ s. m. [der. di cedere]. - 1. a. [il cedere di un terreno e sim.: c. di un muro] ≈ affossamento, avvallamento, sprofondamento. ⇓ frana, franamento, smottamento. b. [il cedere di [...] un muro, di un edificio e sim.] ≈ caduta, crollo. 2. (fig.) [cessazione della capacità di resistenza di fronte a pressioni di vario genere: un uomo incapace di c.] ≈ crisi, crollo, resa, tracollo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 89
Enciclopedia
Uomo
Uomo Mammifero dell’ordine Primati, famiglia Ominidi, genere Homo ➔ Ominidi.
persona
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività. Antropologia A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali