• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
887 risultati
Tutti i risultati [887]
Medicina [54]
Religioni [39]
Industria [21]
Alimentazione [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [11]
Tempo libero [9]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Arti visive [4]
Geografia [4]
Informatica [3]

factotum

Sinonimi e Contrari (2003)

factotum /fak'tɔtum/ s. m. e f. [comp. del lat. fac (imperat. di facĕre "fare") e totum "tutto"]. - 1. [chi, in un'azienda, in un luogo di lavoro e sim., adempie i più diversi incarichi: è il f. del principale] [...] ≈ braccio destro, spalla, uomo di fiducia. 2. (estens.) [persona capace di ogni cosa, anche nefanda] ≈ faccendiere, galoppino, portaborse, scagnozzo. ... Leggi Tutto

prendere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi prendere. Finestra di approfondimento Modi di esercitare una presa - P. è uno dei verbi più com. e generici dell’ital., spesso usato, soprattutto nel linguaggio fam., in luogo di sinon. più [...] il canarino. Catturare ha sign. sim. a quello di tutti i verbi ora citati, implicando l’idea del togliere la libertà a un uomo o a un animale, ma è privo della connotazione spreg. e violenta dei suoi sinon.: non tutti gli esponenti della banda sono ... Leggi Tutto

carré

Sinonimi e Contrari (2003)

carré /ka're/, it. /ka'r:e/ agg. e s. m., fr. [lat. quadratus]. - ■ s. m. 1. [taglio di bestia macellata] ≈ lombata. 2. (abbigl.) [elemento che copre le spalle nella camicia da uomo e negli abiti femminili] [...] ≈ sprone. 3. [taglio di capelli squadrato] ≈ ‖ caschetto. ■ agg. [di pane affettato e confezionato per tramezzini, solo nell'espressione pan carré] ● Espressioni: pan carré → □. □ pan carré (o pancarrè) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

fallocrate

Sinonimi e Contrari (2003)

fallocrate /fa'l:ɔkrate/ s. m. [tratto da fallocrazia, sul modello di burocrate], spreg. - [uomo che manifesta la convinzione della superiorità del proprio sesso] ≈ machista, maschilista, sessista. ↔ ‖ [...] femminista ... Leggi Tutto

fallocrazia

Sinonimi e Contrari (2003)

fallocrazia /fal:okra'tsia/ s. f. [comp. di fallo² e-crazia]. - (soc.) [tendenza ad attribuire all'uomo una condizione di superiorità nella società e di predominio rispetto alla donna] ≈ machismo, maschilismo, [...] sessismo. ↔ ‖ femminismo ... Leggi Tutto

playboy

Sinonimi e Contrari (2003)

playboy /'pleibɔi/, it. /plei'bɔi/ s. ingl. [comp. di (to) play "divertirsi" e boy "ragazzo"], usato in ital. al masch. - 1. [uomo affascinante, generalm. ricco, che fa vita mondana accompagnandosi a belle [...] donne] ≈ (fam.) vitaiolo, viveur. 2. (estens.) [chi dedica volentieri parte del suo tempo a corteggiare le donne] ≈ casanova, dongiovanni, donnaiolo, latin lover, (volg.) puttaniere, rubacuori, seduttore ... Leggi Tutto

uguale

Sinonimi e Contrari (2003)

uguale (meno com. eguale) [lat. aequalis, der. di aequus "uguale, piano, equo"]. - ■ agg. 1. a. [che, nella natura o nell'aspetto, non differisce da un altro oggetto, elemento, individuo, anche con la [...] [che è sempre lo stesso o mantiene il suo stato o la sua condizione nonostante il mutare delle condizioni: è un uomo sempre u. a sé stesso] ≈ coerente, costante. ↔ incoerente, incostante. c. [di qualità, attributi e sim., di pari valore rispetto ad ... Leggi Tutto

cartapesta

Sinonimi e Contrari (2003)

cartapesta /karta'pesta/ (ant. carta pista) s. f. [comp. di carta e pesta, part. pass. di pestare] (raro il pl. cartapeste o cartepeste). - (industr.) [impasto di carta macerata e collanti, con cui si [...] fabbricano giocattoli, manichini, scatole, decorazioni, ecc.] ▲ Locuz. prep: fig., di cartapesta [detto di cosa o persona poco solida o non vera: un uomo di c.] ≈ debole, fasullo, fiacco, fragile, inetto, vile. ↔ affidabile, concreto, solido. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sciupafemmine

Sinonimi e Contrari (2003)

sciupafemmine s. m. [comp. di sciupa(re) e femmina], invar., scherz. - [uomo che è solito sedurre e abbandonare molte donne] ≈ casanova, conquistador, dongiovanni, donnaiolo, playboy, rubacuori, (non com.) [...] struggitore, tombeur de femmes ... Leggi Tutto

casanova

Sinonimi e Contrari (2003)

casanova /kasa'nɔva/ s. m. [uso antonomastico del nome di Giacomo Casanova, famoso avventuriero veneziano (1725-1798)], invar. - [uomo dedito alle avventure amorose, gran conquistatore] ≈ avventuriero, [...] damerino, dongiovanni, donnaiolo, libertino, playboy, (scherz.) sciupafemmine, seduttore, vagheggino ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 89
Enciclopedia
Uomo
Uomo Mammifero dell’ordine Primati, famiglia Ominidi, genere Homo ➔ Ominidi.
persona
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività. Antropologia A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali