• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
887 risultati
Tutti i risultati [887]
Medicina [54]
Religioni [39]
Industria [21]
Alimentazione [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [11]
Tempo libero [9]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Arti visive [4]
Geografia [4]
Informatica [3]

coniugato

Sinonimi e Contrari (2003)

coniugato [part. pass. di coniugare]. - ■ agg. [unito in matrimonio] ≈ sposato. ⇓ [di uomo] ammogliato, [di donna] maritata. ↔ [di uomo] celibe, [di donna] nubile. ‖ diviso, divorziato, separato. ■ s. [...] m. (f. -a) [persona sposata] ≈ sposato. ↔ single, [di uomo] scapolo, [di uomo] (iron.) scapolone (impenitente), [di donna] signorina, [di donna adulta] (spreg.) zitella. ‖ divorziato, separato. ◉ Il vocabolo signorina per designare una donna adulta ... Leggi Tutto

calcio

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi calcio Persone - Ala (destra, sinistra, tornante), centrodestro, centrosinistro; allenatore o coach o commissario tecnico o mister o trainer, massaggiatore; arbitro o direttore di gara, guardalinee [...] , tripletta; dribbling o serpentina; fallo (di fondo, di mani, laterale); fendente; finezza o preziosismo; finta; fuga; gioco (a uomo, a zona); girone (di andata, di ritorno), serie (A, B, C1, C2); golden goal, intervallo, primo tempo, secondo tempo ... Leggi Tutto

calcio¹

Sinonimi e Contrari (2003)

calcio¹ /'kaltʃo/ s. m. [dal lat. calx calcis "tallone"]. - 1. (ant.) [parte posteriore del piede] ≈ calcagno, tallone. 2. (estens.) [parte con cui si impugna un'arma da fuoco: il c. della pistola] ≈ ‖ [...] , tripletta; dribbling o serpentina; fallo (di fondo, di mani, laterale); fendente; finezza o preziosismo; finta; fuga; gioco (a uomo, a zona); girone (di andata, di ritorno), serie (A, B, C1, C2); golden goal, intervallo, primo tempo, secondo tempo ... Leggi Tutto

invertito

Sinonimi e Contrari (2003)

invertito s. m. [part. pass. di invertire] (f. -a, non com.), disus. - [individuo che è attratto sessualmente da persone del suo stesso sesso] ≈ (fam., eufem.) diverso, gay, (fam.) omo, omosessuale, [di [...] uomo] (region.) checca, [di uomo] (region., volg.) culattone, [di uomo] (volg.) finocchio, [di uomo] (roman., volg.) frocio, [di donna] lesbica, [di uomo] (merid.) recchione. ↔ (fam.) etero, eterosessuale. ... Leggi Tutto

faccia

Sinonimi e Contrari (2003)

faccia /'fatʃ:a/ s. f. [lat. facies "forma, aspetto, faccia", affine a facĕre "fare"] (pl. -ce). - 1. a. [parte anteriore esterna della testa dell'uomo, che va dalla fronte al mento: f. emaciata] ≈ (spreg.) [...] è infine il termine che designa la parte anteriore della testa di qualunque animale, e può essere esteso metaforicamente all’uomo sia in senso spreg. (l’ho veduto io rompere il muso ad uno sbirro [I. Nievo]), sia in senso vezzeggiativo (soprattutto ... Leggi Tutto

libero

Sinonimi e Contrari (2003)

libero /'libero/ [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. - ■ agg. 1. a. [che non è soggetto al dominio o all'autorità altrui: uomo l.] ≈ (ant., lett.) franco. ↔ prigioniero, (lett.) servo. ↑ schiavo. b. [di popolo, [...] l.; una donna l.] ≈ disponibile, free, single. ⇓ [di donna] nubile, [di uomo] scapolo. ↔ coniugato, impegnato, fidanzato, sposato, [di uomo] ammogliato, [di donna] maritata. e. [che non è occupato da impegni: domani mattina sarò l.; non ho mai un ... Leggi Tutto

macho

Sinonimi e Contrari (2003)

macho /'matʃo/ s. m., sp. [lat. mascŭlus, propr. "maschio"] (pl. machos o invar.), usato in ital. come s. m. e agg. - ■ s. m. [uomo che tende a esibire una virilità esagerata e appariscente e che sostiene [...] . ‖ maschilista. ↔ (spreg.) donnicciola, efebo, eunuco, (spreg.) femminella, (spreg.) femminuccia, (spreg.) mezza cartuccia, (spreg.) mezzo uomo. ■ agg. [da macho: atteggiamento m.; un atleta molto m.] ≈ duro, maschio, virile. ↔ effeminato, femmineo ... Leggi Tutto

poveruomo

Sinonimi e Contrari (2003)

poveruomo /pove'rwɔmo/ (o pover'uomo; pop. poveromo) s. m. [grafia unita di pover(o) uomo] (pl., raro, poveruòmini). - 1. [persona che si trova in tristi o cattive condizioni, anche come espressione di [...] commiserazione] ≈ e ↔ [→ POVERACCIO]. 2. (estens., spreg.) [uomo di modeste qualità e attitudini] ≈ miserabile, omuncolo. ↔ grand'uomo. ... Leggi Tutto

forte¹

Sinonimi e Contrari (2003)

forte¹ /'fɔrte/ [lat. fortis]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ≈ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ↔ debole, fiacco, fragile, gracile. [...] tutti i canonici [G. Faldella]) e prestante (bell’uomo, ancora prestante benché abbia di già passato la cinquantina [ / ver me lanciò col bel braccio gagliardo (G. Boccaccio); l’uomo vigoroso si sente, si giudica padrone del mondo (G. Leopardi); quel ... Leggi Tutto

servitore

Sinonimi e Contrari (2003)

servitore /servi'tore/ s. m. [dal lat. tardo servitor -oris, der. di servire "servire"]. - 1. (f. -tora; lett. -trice) (non com.) [persona addetta ai lavori domestici in una casa signorile: s. in livrea] [...] ≈ cameriere, domestico, (ant.) servente, (spreg.) servo, [se giovane uomo] (ant.) donzello, [se uomo] (ant.) famiglio, [se giovane uomo] valletto. ↔ ‖ *padrone. 2. (f. -tora; lett. -trice) (estens.) [persona pronta ad adoperarsi in ogni modo per una ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 89
Enciclopedia
Uomo
Uomo Mammifero dell’ordine Primati, famiglia Ominidi, genere Homo ➔ Ominidi.
persona
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività. Antropologia A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali