di Isabella Chiari*Quotidianamente l’uomo che parla, scrive, ascolta e legge commette errori, sviste, distrazioni, anomalie linguistiche: taluni di questi errori sono imbarazzanti, altri innocui, taluni [...] imprudenti e altri impercettibili. Le diverse ...
Leggi Tutto
di Stefano Fontana*Nella mia ventennale esperienza di art director per agenzie pubblicitarie internazionali ho affrontato progetti dei più svariati settori: dal mass market, ai servizi, al lusso, dovendo sempre scoprire e fare miei i codici visivi e ...
Leggi Tutto
Bruno Migliorini nella cultura del NovecentoSi terrà a Rovigo il 23 aprile 2010 la Giornata di studio dal titolo: “Bruno Migliorini nella cultura del Novecento”, in occasione dell’uscita del volume Bruno [...] Migliorini, l’uomo e il linguista a cura di Ma ...
Leggi Tutto
di Alda Rossebastiano*Una questione d’élite“Lo chiameremo Andrea...”. Forse; oppure Renzo, Ettore, Dante, Orazio...Gli italiani che hanno scelto uno dei nomi della serie introdotta come seconda ipotesi hanno molto probabilmente pensato di optare per ...
Leggi Tutto
di Marinella Ferrino*Mentre ci stiamo preparando per tornare sulla Luna e arrivare su Marte, le permanenze dell’Uomo in orbita su SKYLAB, MIR e sulla Stazione spaziale internazionale continuano a fornirci [...] dati importanti per interpretare l’adattamen ...
Leggi Tutto
uomo
uòmo (ant. o pop. òmo) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini [lat. hŏmĭnes]). – 1. a. Essere cosciente e responsabile dei proprî atti, capace di distaccarsi dal mondo organico oggettivandolo e servendosene per i proprî fini, e come tale...
uomo nero
uòmo néro locuz. usata come s. m. – 1. Uomo immaginario, di aspetto pauroso, che si usa nominare come minaccia per far stare buoni i bambini: smetti di frignare, se no chiamo l’uomo nero! 2. Gioco di carte al quale può partecipare...
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...