• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
337 risultati
Tutti i risultati [337]
Lingua [30]
Grammatica [15]
Lessicologia e lessicografia [8]

Guerre e migrazioni, un futuro incerto

Atlante (2024)

Guerre e migrazioni, un futuro incerto La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] per sopravvivere alle bestie selvatiche e poi per cacciarle, al fine di nutrirsi. E naturalmente, con le prime armi, l’uomo ha imparato rapidamente a sottomettere e/o eliminare i suoi simili. Pertanto, anche le guerre sono divenute parte della vita ... Leggi Tutto

Un giorno di pioggia sul Lago di Como

Atlante (2024)

Un giorno di pioggia sul Lago di Como È una giornata come tante in questo mese contrassegnato dalla pioggia, in cui timide occhiate di sole svaniscono rapidamente, sopraffatte da nuvoloni scuri e nembi rumoreggianti. È però la giornata ideale [...] costruzione; chi e perché decida di investire ingenti capitali per andarci ad abitare o a soggiornare durante l’estate.Dove l’uomo non è arrivato con asfalto e mattoni, invece, la natura è in festa. Tigli e acacie grondano fiori profumati, che fanno ... Leggi Tutto

L’Etiopia e il suo enorme patrimonio UNESCO

Atlante (2024)

L’Etiopia e il suo enorme patrimonio UNESCO  [L’Etiopia] è un museo della storia antica dell’uomo(Tsegaye Gabre-Medhin, poeta e scrittore etiope)L’Etiopia, celebrata per la sua diversità culturale e naturale, ha conquistato un ruolo significativo [...] alla ricchezza delle tradizioni, con un occhio attento alla sostenibilità ambientale e alla continuità di una connessione millenaria tra l’uomo e la terra.D’altro canto, il Parco nazionale delle Montagne Bale in Etiopia si erge come un gioiello ... Leggi Tutto

Perché Elon Musk ha deciso di sostenere Trump

Atlante (2024)

Perché Elon Musk ha deciso di sostenere Trump L’amicizia è uno dei più nobili sentimenti, ma quando ci si addentra in politica, spesso il sentimento si tramuta in convenienza. Da nemici ad amici, è questa l’evoluzione del rapporto tra Musk e Trump, [...] apertamente pro Trump e hanno sorriso alla recente nomina di Vance come suo vice, poiché anch’egli è un uomo proveniente dalla Valley. I tycoon sembrano guardare verso The Donald non tanto per questioni ideologiche, quanto piuttosto per opportunità ... Leggi Tutto

Il caldo che ci rende tutti più poveri

Atlante (2024)

Il caldo che ci rende tutti più poveri Fa caldo e stiamo male, lo avvertiamo tutti. Anche quelli che dicono che “è stato sempre così in estate!”. Quest’anno, poi, la situazione in alcune zone del mondo, i problemi dovuti all’aumento delle temperature [...] gli ultimi disponibili in base ad una ricerca del Priestley Centre for Climate Futures – confermano che siamo noi, è l’uomo con le sue attività, la causa principale dell’aumento della temperatura. La ricerca è il risultato del lavoro di 50 autorevoli ... Leggi Tutto

Canto di Natale e il principio di solidarietà

Atlante (2024)

<i>Canto di Natale</i> e il principio di solidarietà Da sempre, i racconti natalizi generano reazioni opposte: vi è chi li esalta e chi, al contrario, stenta a sopportarne la dichiarata retorica. Come che sia, fra rielaborazioni e trasposizioni cinematografiche, [...] e della Miseria, nelle sembianze di spaventosi bambini, che lo Spirito del Natale Presente tira fuori dalla veste. Figli dannati dell’uomo, per i quali non v’è prigione, né casa di lavoro: per significare che il male, impedendo all’anima di crescere ... Leggi Tutto

Mishima o La visione del vuoto, di Marguerite Yourcenar

Atlante (2024)

<i>Mishima o La visione del vuoto</i>, di Marguerite Yourcenar Affrontare l’opera e la figura di Yukio Mishima, per un lettore che ne voglia cogliere una visione allo stesso tempo complessiva ed essenziale, significa addentrarsi in una selva mutevole e priva di riferimenti, [...] nella conversazione e nella scrittura individua un atto divagante e pellegrino, capace di calarsi nella complessa tortuosità dell’uomo e del mondo senza che un manicheismo banale o un teleologismo meschino prendano il sopravvento.Per adempiere a tale ... Leggi Tutto

Dalle Olimpiadi a Trump, la battaglia sugli atleti transgender

Atlante (2024)

Dalle Olimpiadi a Trump, la battaglia sugli atleti transgender Il 2024 sportivo, grazie alle Olimpiadi prima e alle Paralimpiadi poi, ha costretto i media e gli addetti ai lavori a interrogarsi su un tema decisamente contemporaneo per gli atleti e le federazioni sportive, [...] Carini, perché i media – e quelli nostrani in particolare – avevano fatto divampare la polemica, sostenendo che Khelif fosse nata uomo, e dunque si stesse parlando di un’atleta transgender. Una premessa fasulla, quest’ultima, che aveva alimentato un ... Leggi Tutto

L’eco irlandese nella lotta indiana per l’indipendenza

Atlante (2024)

L’eco irlandese nella lotta indiana per l’indipendenza Nel dibattito accademico, la definizione di guerra proposta da J. David Singer rappresenta un riferimento centrale: una guerra è tale quando provoca almeno mille vittime sul campo di battaglia[1]. Sebbene [...] vite e distrugge memorie, ma degrada chi la combatte e chi la subisce, trasformando le più alte aspirazioni dell’uomo – la giustizia, la pace, la convivenza – in macerie fisiche e morali.Dato il carattere intrinsecamente tragico della guerra, quindi ... Leggi Tutto

Il ruolo di Elon Musk dietro la vittoria di Trump

Atlante (2024)

Il ruolo di Elon Musk dietro la vittoria di Trump “Game, set and match”. Così Elon Musk ha commentato su X – social di cui è proprietario – la vittoria di Donald Trump nella corsa alla Casa Bianca. Musk è stato uno dei maggiori finanziatori del Partito [...] per ridurre al minimo indispensabile la spesa pubblica e far risparmiare lo Stato. Una mission apparentemente perfetta per un uomo d’impresa, se non fosse per i conflitti d’interesse legati alle sue molteplici attività. Ma bisogna sottolineare che ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34
Vocabolario
uòmo
uomo uòmo (ant. o pop. òmo) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini [lat. hŏmĭnes]). – 1. a. Essere cosciente e responsabile dei proprî atti, capace di distaccarsi dal mondo organico oggettivandolo e servendosene per i proprî fini, e come tale...
uòmo néro
uomo nero uòmo néro locuz. usata come s. m. – 1. Uomo immaginario, di aspetto pauroso, che si usa nominare come minaccia per far stare buoni i bambini: smetti di frignare, se no chiamo l’uomo nero! 2. Gioco di carte al quale può partecipare...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Uomo
Uomo Mammifero dell’ordine Primati, famiglia Ominidi, genere Homo ➔ Ominidi.
persona
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività. Antropologia A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali