• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
337 risultati
Tutti i risultati [337]
Lingua [30]
Grammatica [15]
Lessicologia e lessicografia [8]

Lenin. Il rivoluzionario assoluto, di Guido Carpi

Atlante (2024)

<i>Lenin. Il rivoluzionario assoluto</i>, di Guido Carpi In un passaggio di eccezionale acume incastonato in quel raggelante capolavoro che è La mia prima oca (parte de L’armata a cavallo), Isaak Babel´ riflette per tramite dell’autobiografico narratore sulle [...] carattere inflessibile (monomaniaco, come in un misto di ripulsa e ammirazione anche i critici non potevano non osservare) dell’uomo, la sua innata capacità di analisi financo pedante, unita a una visione d’insieme, anche sul lunghissimo periodo, non ... Leggi Tutto

Il Gibuti in Beau Travail, film di Claire Denis

Atlante (2024)

Il Gibuti in <i>Beau Travail</i>, film di Claire Denis In primo piano c’è una ragazza che balla e sorride: le luci soffuse scandiscono le ombre del volto, una bandana marrone le copre la fronte e i capelli raccolti, nero è il vestito, nera è la corda a cui [...] e distribuito nel settembre del 1999.Intanto, i pochi secondi di silenzio vengono interrotti dalla voce di un uomo che dice «Pronto, Gibuti?»; l’uomo ha un cappello con il logo dei New York Yankees che spezza con la monotona uniforme da lavoro. In ... Leggi Tutto

L’innocenza del tordo e il buio del pregiudizio

Atlante (2024)

L’innocenza del tordo e il buio del pregiudizio Una voce di bambina fornisce lo speranzoso filo conduttore di una storia che, dall’immaginaria cittadina di Maycomb, nell’Alabama rurale degli scorsi anni Trenta, molto ha ancora da dire su pregiudizi [...] libro, non potersi invero estromettere: anche perché è assai probabile che, se i giurati si fossero messi nei panni dell’uomo, la cui condotta erano stati chiamati a giudicare, ponendo le loro emozioni in armonia con l’altro, diverso sarebbe stato ... Leggi Tutto

Troupe del Tg3 aggredita in Libano: l’autista muore di infarto

Atlante (2024)

La troupe del Tg3 con l’inviata Lucia Goracci e l’operatore Marco Nicois è stata aggredita in Libano, in un villaggio vicino a Sidone. Un uomo armato seguito da un gruppo di persone si è avvicinato ai [...] ’edizione del telegiornale delle 12:00.  “È spuntato un uomo, che ha aggredito l’operatore Marco Nicois, tentando di hanno provato a spintonarci. Siamo andati via veloci in auto, ma quest’uomo ci stava seguendo e quando l’autista si è fermato ad un ... Leggi Tutto

Il ritorno al cuore. Dilexit nos, la quarta enciclica di papa Francesco

Atlante (2024)

Il ritorno al cuore. <i>Dilexit nos</i>, la quarta enciclica di papa Francesco Dilexit nos, in italiano “Ci ha amati”, è il titolo della quarta enciclica di papa Francesco pubblicata dalla Santa Sede il 24 ottobre 2024. Sebbene il sottotitolo della lettera indichi che il testo riguarda [...] la filosofia e la Bibbia, egli nota che «in questo mondo liquido è necessario parlare nuovamente del cuore» poiché «l’uomo contemporaneo, infatti, si trova spesso frastornato, diviso, quasi privo di un principio interiore che crei unità e armonia nel ... Leggi Tutto

Terre che piangono, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la p

Atlante (2024)

<i>Terre che piangono</i>, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la p Terre che piangono, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la poesia delle madriI am part of our world                                                                                                   I [...] la scala del paradiso/ per uno sguardo a quel mondo/ lontano dall’elevazione dei cieli. / Sulla terra posa gli occhi su di un uomo/ che si ciba di sterco/ e beve urina per vino/ la figlia del Dio riposa gli occhi e offre/ una visione desiderabile ... Leggi Tutto

Trump e gli evangelici

Atlante (2024)

Trump e gli evangelici Gli evangelici bianchi costituiscono uno dei pilastri della base elettorale di Trump. Lo mostrano i dati delle primarie repubblicane stravinte dall’ex presidente, ma dove lo scarto con i suoi avversari [...] importante rivista Christianity Today, Mark Galli, che nel dicembre 2019 invocò le dimissioni di Trump presentandolo come un uomo dal «carattere gravemente immorale».Prima di rispondere, è opportuno fare chiarezza su un paio di problemi tutt’altro ... Leggi Tutto

Elezioni in Congo, riconfermato Tshisekedi

Atlante (2024)

Elezioni in Congo, riconfermato Tshisekedi I candidati erano 25 ma solo 4 avevano reali possibilità di vincere le elezioni nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) lo scorso 20 dicembre. Félix Tshisekedi, 60 anni, il presidente uscente, Moïse [...] la pace nel 2018 per la sua preziosa opera di recupero e trattamento di donne violentate, noto con lo pseudonimo ‘l’uomo che ripara le donne’.Alla fine ha vinto nuovamente Tshisekedi con un improbabile 73% circa delle preferenze. Il dato, clamoroso ... Leggi Tutto

Commissione UE. Cosa accade ora?

Atlante (2024)

Commissione UE. Cosa accade ora? La squadra è pronta, ed è fatta su misura per la riconfermata presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Dopo una settimana scandita da rinvii e clamorosi colpi di scena, come il passo [...] l’ultima. L’indicazione della presidente eletta ai governi nazionali era stata chiara: fornire i nomi di due candidati, un uomo e una donna, lasciando poi a von der Leyen la scelta finale. Solo i Paesi che riconfermavano i commissari uscenti avevano ... Leggi Tutto

Indonesia, un presidente dal passato scomodo

Atlante (2024)

Indonesia, un presidente dal passato scomodo Sarà l’ex generale Prabowo Subianto, 72 anni, il nuovo presidente dell’Indonesia. I risultati ancora non ufficiali – le cifre definitive saranno note solo fra alcune settimane, data la complessa macchina [...] , per rientrare in Indonesia dieci anni dopo, nel 2008, pronto a tornare sulla scena.Nella sua nuova veste di uomo politico, Prabowo Subianto ha contribuito a fondare il partito GERINDRA (Gerakan Indonesia Raya; Movimento della grande Indonesia) e ha ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34
Vocabolario
uòmo
uomo uòmo (ant. o pop. òmo) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini [lat. hŏmĭnes]). – 1. a. Essere cosciente e responsabile dei proprî atti, capace di distaccarsi dal mondo organico oggettivandolo e servendosene per i proprî fini, e come tale...
uòmo néro
uomo nero uòmo néro locuz. usata come s. m. – 1. Uomo immaginario, di aspetto pauroso, che si usa nominare come minaccia per far stare buoni i bambini: smetti di frignare, se no chiamo l’uomo nero! 2. Gioco di carte al quale può partecipare...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Uomo
Uomo Mammifero dell’ordine Primati, famiglia Ominidi, genere Homo ➔ Ominidi.
persona
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività. Antropologia A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali