All’innamoramento e all’infatuazione siamo abituati dalla notte dei tempi. Eppure sta succedendo qualcosa che fino a pochi anni fa neppure gli scrittori di fantascienza avevano immaginato: si può subire [...] in modo assai realistico e aderente alle nostre aspettative; spesso lo fanno attraverso avatar che hanno le sembianze dell’uomo o della donna che sogniamo.L’infatuazione per entità generate dall’intelligenza artificiale generativa è a portata di mano ...
Leggi Tutto
Chi finisce più spesso nel mirino di coloro che coltivano l’hate speech, cioè il discorso d’odio? Recenti ricerche, svolte all’estero e in Italia, confermano che on-line sono sotto tiro soprattutto le [...] anni, ha riportato alla ribalta il tema dell’hate speech transfobico. Alex, che aveva raccontato la sua transizione di genere da uomo a donna sui social, era costantemente bersaglio di messaggi ostili. Così nel marzo scorso ha deciso di uccidersi. La ...
Leggi Tutto
L’Arabia Saudita sta assumendo un ruolo rilevante come Paese mediatore e come luogo ‘neutro’ per condurre trattative; Mirko Annunziata analizza l’evoluzione della politica estera saudita che, con duttilità [...] con un volo diretto nel 2026: a bordo del veicolo spaziale Starship, un robot. Secondo Elon Musk, il primo passo dell’uomo sul Pianeta Rosso potrebbe avvenire nel 2029 o nel peggiore dei casi nel 2031. Tommaso Mazzotta sottolinea che anche se i tempi ...
Leggi Tutto
Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] dei suoi avversari, in particolare del suo antagonista Corso Donati. Guido al contrario non sottovalutava affatto la pericolosità dell’uomo che di lì a poco avrebbe compiuto ‒ in barba alle leggi e ai nuovi ordinamenti di giustizia ‒ il colpo ...
Leggi Tutto
Lo diciamo subito: siamo di parte. Abitiamo a Rho dal 2009, anno in cui lasciammo Milano e una tendenza diventata oggi evidente e insopportabile: quella della gentrificazione, con interi quartieri trasfigurati [...] prive di attrazioni eclatanti a misura di selfie, diventano esempi eccezionali di una vivibilità ancora a misura d’uomo. Per i tanti che abbandonano Milano, Rho rappresenta da tempo un’alternativa accattivante: è collegata al capoluogo lombardo ...
Leggi Tutto
Un castagno – albero della pace e della protezione – può diventare nient’altro che un ricordo, se lo mangia il malbianco («Un fungo, un parassita, assomiglia a una nebbia che scende sulle foglie, sui germogli [...] i conti coi suoi traumi irrisolti («l’uniforme militare lo rendeva ancora più morto, e al contempo più grande, come se contenesse un uomo diverso da quello che era stato in vita») e con una vita diversa da quella che finora aveva vissuto («e poi ci ...
Leggi Tutto
Dall’isola di Lampedusa alle baraccopoli del Sud Sudan, dal gelo spirituale di Auschwitz al caldo simbolico delle rovine di Ur, papa Francesco ha percorso la Terra per stringere le mani degli ultimi, con [...] Dall’altra parte del mondoAppena eletto, nel 2013, si affacciò al balcone di San Pietro e si presentò come un uomo “venuto quasi dalla fine del mondo”. Un’identità che ha mantenuto non solo geograficamente, ma simbolicamente: Francesco ha spostato il ...
Leggi Tutto
Il 26 maggio, alle 12.28, papa Francesco I è uscito per l’ultima volta dalla Città del Vaticano per un percorso di sei chilometri, che hanno consegnato il suo corpo ad un sepolcro nella chiesa di Santa [...] Latina: i temi della povertà, della pace, della giustizia sociale e dell’accoglienza. Lui stesso si è definito “uomo della povertà” e ha posto la misericordia come pilastro fondamentale del suo magistero, invitando a costruire una Chiesa povera ...
Leggi Tutto
La parola respectus, dal latino respicere (riguardare, avere riguardo, considerare) – in cui la particella re- (di nuovo, addietro), che accenna ripetizione o indugio, si lega a spicere, letteralmente [...] dagli stessi elementi e tendiamo verso lo stesso fine [...]. Ci stia sempre nel cuore e sulle labbra quel verso famoso: “Sono uomo, niente di umano ritengo a me estraneo”. Convinciamoci di questo, che siamo nati per stare insieme. La nostra società è ...
Leggi Tutto
L'incontro tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e Donald Trump alla Casa Bianca ha suscitato forti reazioni internazionali. Il confronto acceso ha evidenziato il divario tra le posizioni di Kyiv [...] ha espresso solidarietà a Zelensky, mentre Nathalie Loiseau, vicina a Macron, ha definito il leader ucraino l'unico uomo dignitoso nell'incontro. Anche l'ex ambasciatore francese Gerard Araud ha criticato l'episodio, giudicandolo vergognoso.Nel Regno ...
Leggi Tutto
uomo
uòmo (ant. o pop. òmo) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini [lat. hŏmĭnes]). – 1. a. Essere cosciente e responsabile dei proprî atti, capace di distaccarsi dal mondo organico oggettivandolo e servendosene per i proprî fini, e come tale...
uomo nero
uòmo néro locuz. usata come s. m. – 1. Uomo immaginario, di aspetto pauroso, che si usa nominare come minaccia per far stare buoni i bambini: smetti di frignare, se no chiamo l’uomo nero! 2. Gioco di carte al quale può partecipare...
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...