Grindeanu, Sorin. – Uomo politico rumeno (n. Caransebeș 1973). Laureatosi nel 1997 in Informatica presso la Universitatea de Vest di Timişoara, nel 1996 è entrato in politica nelle fila del Partito della [...] 2016, nello stesso mese il presidente del Paese K. Iohannis gli ha conferito l'incarico di premier, che l'uomo politico ha assunto nel gennaio dell’anno successivo dopo aver ottenuto la fiducia dal Parlamento. L'approvazione nel febbraio 2017 ...
Leggi Tutto
Geografo e uomo politico (Woodstock, Vermont, 1801 - Vallombrosa 1882). Di ingegno assai versatile, alternò l'attività politica e diplomatica allo studio di varie discipline. Fu membro del Congresso degli [...] nostra lingua (1870) e ripubblicata con titolo leggermente diverso dieci anni dopo. M., illustrando le trasformazioni operate dall'uomo sull'ambiente naturale, anticipa di molti decennî, per alcuni aspetti, le idee del geografo francese J. Brunhes e ...
Leggi Tutto
Lungu, Edgar Chagwa. – Uomo politico zambiano (n. Ndola 1956). Laureatosi in Legge nel 1981 all’Università dello Zambia, dopo una breve militanza nello United Party for National Development ha aderito [...] i progetti di sviluppo realizzando inoltre un governo di larghe intese. Alle consultazioni presidenziali svoltesi nell'agosto 2016 l'uomo politico è stato riconfermato per un secondo mandato con oltre il 50% dei suffragi; ripresentatosi alle elezioni ...
Leggi Tutto
Giurista e uomo politico italiano (Napoli 1922 - Roma 2020). Avvocato, docente universitario ha iniziato la sua carriera accademica all’università di Sassari. Ha poi insegnato diritto costituzionale nell’università [...] Lincei dal 2002, tra le sue pubblicazioni si ricordano: L'organizzazione pubblica (1977), Quale amministrazione (1985), Verso l’Europa (1997), Il governo del mondo globale (2000), L'uomo-istituzione (2005), Salvare l'Europa, salvare l'euro (2013). ...
Leggi Tutto
Orpo, Antti Petteri. – Uomo politico finlandese (n. Köyliö 1969). Laureato in Scienze politiche presso l’Università di Urku, dal giugno 2016 presidente della formazione politica di centro-destra Partito [...] uscente S. Marin (19,9%, 43 seggi) e la destra dei Perussuomalaiset guidata da R. Purra (20,1%, 46 seggi), l’uomo politico le è subentrato nella carica. Alle elezioni europee del giugno 2024 la Coalizione nazionale del premier ha ottenuto il 25% dei ...
Leggi Tutto
Faymann, Werner. – Uomo politico austriaco (n. Vienna 1960). Presidente del Partito socialdemocratico d'Austria (SPÖ), ha assunto la carica di cancelliere federale nel 2008 con mandato conferitogli dal [...] politica estremamente rigida di F. riguardo al contenimento dei flussi migratori provenienti dal Brennero, nel maggio 2016 l’uomo politico ha rassegnato le dimissioni da capo del governo e da leader della SPÖ, subentrandogli in entrambe le cariche ...
Leggi Tutto
Golob, Robert. – Imprenditore e uomo politico sloveno (n. Šempeter pri Gorici 1967). Compiuti gli studi in Ingegneria elettrica nel 1994, dal 2004 al 2021 ha diretto l’azienda energetica GEN-I. Militante [...] di Z.DEJ e mutata la denominazione della formazione politica in Movimento Libertà (Gibanje Svoboda, GS), nelle sue fila l’uomo politico ha partecipato alle elezioni parlamentari svoltesi nell’aprile 2022, alle quali GS ha ottenuto il 34,5% dei voti ...
Leggi Tutto
Avvocato e uomo politico francese (n. Rouen 1970). Avvocato specializzato in diritto pubblico, membro del Partito socialista negli anni Novanta nella corrente vicina all’ex premier M. Rocard, nel 2002 [...] campagna elettorale del candidato gollista alla presidenza F. Fillon fino allo scandalo legato ai presunti falsi impieghi dei familiari dell’uomo politico, e nel mese di maggio, dopo l’elezione alla presidenza di E. Macron, è stato scelto da questi ...
Leggi Tutto
Condé, Alpha. – Uomo politico guineano (n. Boké 1938). Laureato in scienze politiche all’univ. della Sorbona di Parigi, è stato costretto a vivere in esilio fino al 1991, anno in cui è tornato in patria. [...] 2015 sebbene l'opposizione abbia rifiutato il risultato elettorale e, per un terzo mandato, nell'ottobre 2020. Nel settembre 2021 l'uomo politico è stato rimosso da un colpo di stato militare guidato da M. Doumbouya, che dal mese successivo gli è ...
Leggi Tutto
Medvedev, Dmitrij Anatol´evič. - Uomo politico russo (n. Leningrado, od. San Pietroburgo, 1965). Proveniente da una famiglia di docenti universitari, dopo un dottorato in diritto privato è stato docente [...] suo terzo mandato. Nel maggio successivo il neoeletto presidente ha nominato M. premier del Paese, incarico che l'uomo politico ha rimesso nel gennaio 2020 con l'intero esecutivo, subentrandogli M. Mishutin; vicepresidente del Consiglio di sicurezza ...
Leggi Tutto
uomo
uòmo (ant. o pop. òmo) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini [lat. hŏmĭnes]). – 1. a. Essere cosciente e responsabile dei proprî atti, capace di distaccarsi dal mondo organico oggettivandolo e servendosene per i proprî fini, e come tale...
uomo nero
uòmo néro locuz. usata come s. m. – 1. Uomo immaginario, di aspetto pauroso, che si usa nominare come minaccia per far stare buoni i bambini: smetti di frignare, se no chiamo l’uomo nero! 2. Gioco di carte al quale può partecipare...