Bozizé, François. – Militare e uomo politico centrafricano (n. Mouila, Gabon, 1946). Intrapresa la carriera militare, nel 1978 fu nominato brigadiere generale dal dittatore Jean B. Bokassa e l’anno successivo [...] previste per il dicembre 2020, a pochi giorni dal voto ne è stato escluso con l'accusa di tentato colpo di stato. Nel marzo 2021 l'uomo politico è stato scelto alla guida dell'alleanza ribelle contro il presidente in carica F.A. Touadéra. ...
Leggi Tutto
Aoun, Michel. – Militare e uomo politico libanese (n. Haret Hreik 1935). Cristiano maronita, comandante in capo dell’esercito libanese dal 1984, nel 1988 ha assunto la carica di capo del governo detenendo [...] T. Salam e affidando il mese successivo all'ex premier S. Ḥarīrī l'incarico di guidare un nuovo esecutivo. L'uomo politico ha terminato la carica nell'ottobre 2022, subentrandogli ad interim il premier N. Mikati per la mancata elezione del suo ...
Leggi Tutto
Bettel, Xavier. – Uomo politico lussemburghese (n. Bonneweg 1973). Membro del Partito democratico (DP) dal 1998, eletto nel 1999 alla Camera dei deputati, nel 2009 è stato nominato presidente del gruppo [...] nell’ottobre dello stesso anno a seguito delle dimissioni di J.-C. Juncker il granduca Henri ha conferito all’uomo politico l’incarico di formare il nuovo governo. Le elezioni politiche svoltesi nell'ottobre 2018 hanno registrato un decremento ...
Leggi Tutto
Goïta, Assimi. – Militare e uomo politico maliano (n. 1983). Formatosi all’Accademia militare del Mali, colonnello dell’esercito di terra e responsabile delle forze speciali nella regione centrale del [...] presidente e imponendo nuovamente il controllo militare sul governo civile. Nel gennaio 2022 la giunta guidata dall'uomo politico ha prolungato la fase di transizione verso la democrazia postponendo al 2026 le consultazioni previste per il ...
Leggi Tutto
Faye, Bassirou Diomaye. – Uomo politico senegalese (n. Ndiaganiao 1980). Ultimati gli studi presso la National school of administration di Dakar, ha intrapreso la professione di ispettore delle Finanze. [...] il 36,2% aggiudicatosi dall’avversario e subentrando dal mese successivo a M. Sall. Nel settembre 2024 l'uomo politico ha sciolto il Parlamento e fissato elezioni legislative anticipate: svoltesi nel mese di novembre, le consultazioni hanno assegnato ...
Leggi Tutto
Ramgoolam, Navin. – Uomo politico mauriziano (n. 1947). Ha svolto studi medici presso il Royal college of surgeons di Dublino (1968-1975); in seguito si è dedicato agli studi giuridici presso la London [...] dal MSM e dal Partito socialdemocratico (PMD) e guidata dall'ex premier A. Jugnauth, che gli è subentrato nella carica. Nel novembre 2024 l'uomo politico, alla guida dell'opposizione, ha sconfitto alle legislative il primo ministro uscente Jugnauth. ...
Leggi Tutto
Scrittore e uomo politico (Firenze 1749 - Löbichau, Sassonia, 1809). Scolopio, poi (1774) semplice chierico secolare e abate, prof. nell'univ. di Modena (1772-82). Presentato dal principe Lubomirski al [...] re Stanislao di Polonia, ne divenne l'uomo di fiducia (1789): servì da anello di congiunzione tra il re e il partito patriottico polacco e contribuì alla compilazione della Costituzione del 1791. In missione a Dresda (1792), fu arrestato dagli ...
Leggi Tutto
Cardinale e uomo politico spagnolo (Torrelaguna 1436 - Roa 1517). Dopo essere stato impiegato a Roma nei tribunali ecclesiastici fino al 1465, tornò in Spagna. Fattosi (1484) francescano, nel 1492 divenne [...] di Toledo. Da allora, fino alla morte, ebbe importanza centrale nella vita politica spagnola: energico e acuto uomo di governo, fu il vero ispiratore e condottiero delle campagne dell'Africa settentrionale che condussero alle grandi vittorie dei ...
Leggi Tutto
Guterres, Francisco. – Uomo politico di Timor Est, noto anche come Lú-Olo (n. Ossu 1954). Veterano della resistenza all’occupazione indonesiana e leader della Freitlin (Frente revolucionária do Timor Leste [...] carica al generale Taur Matan Ruak. Le presidenziali svoltesi nel marzo 2022 hanno registrato la netta sconfitta al primo turno dell'uomo politico contro l'ex presidente J. Ramos-Horta, che il mese successivo lo ha sconfitto al ballottaggio con il 62 ...
Leggi Tutto
Cioloș, Dacian. – Uomo politico rumeno (n. Zalău 1969). Commissario europeo per l'Agricoltura e lo Sviluppo Rurale (2010-14), nel novembre 2015, dopo le dimissioni del premier V. Ponta e dell'intero governo [...] di guidare un esecutivo tecnico fino alle elezioni legislative svoltesi nel 2016. Subentratogli nel gennaio 2017 S. Grindeanu, l'uomo politico ha aderito l'anno successivo al Partito della Libertà, dell'Unità e della Solidarietà (PLUS), che alle ...
Leggi Tutto
uomo
uòmo (ant. o pop. òmo) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini [lat. hŏmĭnes]). – 1. a. Essere cosciente e responsabile dei proprî atti, capace di distaccarsi dal mondo organico oggettivandolo e servendosene per i proprî fini, e come tale...
uomo nero
uòmo néro locuz. usata come s. m. – 1. Uomo immaginario, di aspetto pauroso, che si usa nominare come minaccia per far stare buoni i bambini: smetti di frignare, se no chiamo l’uomo nero! 2. Gioco di carte al quale può partecipare...