Scrittore e uomo politico italiano (Rionero in Vulture 1848 - Napoli 1932), nipote del precedente; uomo di destra, legato politicamente al Sonnino, fu deputato dal 1880 al 1909, e senatore dal 1909. Prosatore [...] elegante e nitido, si deve a lui principalmente il vasto interesse per la questione meridionale. Nelle sue opere (La questione demaniale nelle provincie meridionali, 1882; Il Mezzogiorno e lo Stato Italiano, ...
Leggi Tutto
Filosofo e uomo politico (Leognano, Teramo, 1744 - Teramo 1835). Scolaro del Genovesi a Napoli, seguace di Locke e Condillac, acquistò fama con le sue opere giuridiche ed economiche (Riflessioni sulla [...] opera più importante i Pensieri sulla storia e sull'incertezza e inutilità della medesima (1806), in cui egli, ardente assertore dell'indefinita perfettibilità dell'uomo, porta alle ultime conseguenze l'antistoricismo illuministico del Settecento. ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico e uomo politico (Mühlebach, Alto Vallese, 1465 circa - Roma 1522); ordinato prete a Roma (1489), fu uomo di fiducia di Giorgio Soprassasso nella lotta contro il vescovo di Sion e i partigiani [...] della Francia (1494-96); poi, divenuto (1499) egli stesso vescovo di Sion, svolse un'intensa attività politica antifrancese, rompendo (1509) col suo antico alleato Soprassasso. Creato cardinale in segreto ...
Leggi Tutto
Critico letterario e uomo politico romeno (Craiova 1840 - Bucarest 1917). Prof. di filosofia dell'univ. di Iaşi (dal 1872), poi (dal 1883) a Bucarest, fu più volte deputato e ministro (dell'Istruzione [...] studî e saggi raccolti nei tre volumi di Critice (1892-93), in cui M. propugna un nuovo orientamento nella cultura romena. L'uomo e l'animatore di cultura si rivelano nelle sorprendenti Ynsemnări zilnice ("Annotazioni giornaliere", postume, 1937-43). ...
Leggi Tutto
Generale e uomo politico cinese (Xiangcheng, Henan, 1859 - Pechino 1916). Servì (1882) nell'esercito cinese in Corea e nel 1885 fu inviato come diplomatico a Seul. Dopo la sconfitta cinese nella guerra [...] del Zhili (od. Hebei). Destituito da tutte le cariche alla morte dell'imperatrice Cixi (1908), di cui era divenuto uomo di fiducia, emerse, in seguito alla situazione creata dalla rivoluzione del 1911, come figura politica capace di conciliare le ...
Leggi Tutto
Dissanayake, Anura Kumara. – Uomo politico singalese (n. Thambuttegama 1968). Ultimati gli studi in scienze fisiche all’Università di Kelaniya, dove ha iniziato la sua carriera politica come attivista [...] 2024 è stato eletto presidente del Paese, subentrando a R.N. Wickremesinghe; nel novembre successivo il suo partito si è nettamente affermato alle elezioni parlamentari anticipate, indette dall'uomo politico, ottenendo il 62% circa dei consensi. ...
Leggi Tutto
Suga, Yoshihide. – Uomo politico giapponese (n. Yuzawa 1948). Laureatosi nel 1973 in Giurisprudenza presso l’Università di Hosei, militante nelle fila del Partito liberaldemocratico (Pld), è stato eletto [...] con un'ampia maggioranza, essendo poi eletto dalla Camera Bassa nuovo premier del Paese con 314 su 465 voti. L'uomo politico ha deciso di non ricandidarsi alle primarie del Pdl per la leadership del partito, fissate al settembre 2021; a ...
Leggi Tutto
Mechichi, Hichem. – Uomo politico tunisino (n. Bou Salem 1974). Laureato in Legge presso l’Università di Tunisi e perfezionatosi in Amministrazione pubblica alla École nationale d'administration de Tunisie [...] al dimissionario E. Fakhfakh. Nel luglio 2021, a seguito delle violenze proteste di piazza organizzate contro il governo, l'uomo politico è stato rimosso dalla carica dal presidente Saïed, che ha sospeso le attività del Parlamento per 30 giorni ...
Leggi Tutto
Rinne, Antti Juhani. – Uomo politico finlandese (n. Helsinki 1962). Laureatosi in Legge presso l’Università di Helsinki, provvisto di una solida esperienza in ambito sindacale, milita nelle fila del Partito [...] contro il 17,5% aggiudicatosi dalla destra dei Veri Finlandesi. Assunta la carica di premier nel giugno successivo, nel dicembre 2019 l'uomo politico - sfiduciato dagli alleati di governo - ha rassegnato le dimissioni, subentrandogli S. Marin. ...
Leggi Tutto
Masra, Succès. - Economista e uomo politico ciadiano (n. 1983). Economista presso la Banca africana di sviluppo, ha lasciato tale attività per fondare il movimento politico Les transformateurs, dalle cui [...] rientro in patria e nel gennaio 2024 è stato nominato primo ministro del Paese. Candidatosi alle presidenziali del maggio 2024, l'uomo politico è stato sconfitto (18,5% dei consensi) dal presidente della transizione (61%), riconfermato nella carica. ...
Leggi Tutto
uomo
uòmo (ant. o pop. òmo) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini [lat. hŏmĭnes]). – 1. a. Essere cosciente e responsabile dei proprî atti, capace di distaccarsi dal mondo organico oggettivandolo e servendosene per i proprî fini, e come tale...
uomo nero
uòmo néro locuz. usata come s. m. – 1. Uomo immaginario, di aspetto pauroso, che si usa nominare come minaccia per far stare buoni i bambini: smetti di frignare, se no chiamo l’uomo nero! 2. Gioco di carte al quale può partecipare...