Rashid, Abdul Latif. – Uomo politico iracheno (n. Sulaymaniyah 1944). Di etnia curda, ultimati nel 1976 gli studi in Ingegneria presso l'Università di Manchester ha preso parte a numerosi progetti di [...] ricoperto la carica di ministro delle Risorse idriche nell’esecutivo guidato da N. Al-Mālikī. Nell’ottobre 2022 l’uomo politico è stato eletto dal Parlamento presidente del Paese con 99 preferenze contro le 162 aggiudicatesi dal presidente uscente B ...
Leggi Tutto
Mohamud, Hassan Sheikh. – Uomo politico somalo (n. Jalalaqi 1955). Docente di Tecnologia dal 1984 presso l'Università di Mogadiscio, dopo l’esplosione della guerra civile (1986) ha collaborato con varie [...] Parlamento, ricoprendo la carica fino al febbraio 2017, quando gli è succeduto A.M. Mohamed, al quale l’uomo politico è nuovamente subentrato a seguito delle consultazioni presidenziali svoltesi nel maggio 2022, in un Paese duramente colpito dalla ...
Leggi Tutto
Neves, José Maria. – Uomo politico capoverdiano (n. Santa Caterina, isola di Santiago, 1960). Dopo aver studiato presso la Scuola di amministrazione aziendale della Fondazione Getúlio Vargas a San Paolo [...] Paese, riconfermato per altri due mandati nel 2006 e nel 2011, subentrandogli dal 2016 U. Correia e Silva. Nell'ottobre 2021 l'uomo politico è stato eletto presidente del Paese al primo turno, ottenendo il 51% dei voti e subentrando a J.C. Fonseca. ...
Leggi Tutto
Rahmonov, Emomali. – Uomo politico tagico (n. Külob 1952). Eletto al Soviet supremo tagico nel 1990, nel 1992, dopo lo scioglimento dell’Unione Sovietica, ha assunto la presidenza dell’assemblea, in concomitanza [...] a una modifica della Costituzione che consenta a R. di essere rieletto senza restrizioni temporali; con oltre il 90% dei consensi, le consultazioni svoltesi nell'ottobre 2020 hanno assegnato all'uomo politico un nuovo mandato presidenziale. ...
Leggi Tutto
Margvelašvili, Giorgi. – Uomo politico georgiano (n. Tbilisi 1969). Laureatosi in Filosofia presso l’Università statale di Tbilisi, ha ultimato gli studi all’Università centrale europea di Budapest. Rettore [...] febbraio 2013 ha ricoperto la carica di vice primo ministro. Appartenente alla coalizione del Sogno georgiano e uomo fidato di Ivanišvili, alle consultazioni presidenziali tenutesi nell’ottobre 2013 ha ottenuto il 67% delle preferenze, subentrando ...
Leggi Tutto
Cowen, Brian. – Uomo politico irlandese (n. Tullamore 1960). Ha ricoperto numerosi incarichi ministeriali: ministro del Lavoro (1992-93), ministro per il Trasporto, l’Energia e le Comunicazioni (1993-94), [...] del partito Fianna Fàil, ha annunciato nuove elezioni; tenutesi nel febbr. dello stesso anno, le consultazioni hanno decretato la vittoria di E. Kenny, capo del partito Fine Gael dal 2002, che è subentrata all’uomo politico nella carica di taoiseach. ...
Leggi Tutto
Pavlopoulos, Prokopis. – Uomo politico greco (n. Kalamata 1950). Avvocato, professore di Diritto presso l’Università di Atene, eletto deputato nel 1996 per Nea Dimokratia, ha ricoperto gli incarichi di [...] A. Tsipras come candidato per la coalizione Syriza-ANEL alle elezioni presidenziali tenutesi nel febbraio 2015, alle quali l’uomo politico ha ottenuto 233 voti favorevoli su 300, subentrando nella carica dal mese successivo al presidente uscente K ...
Leggi Tutto
Rõivas, Taavi. - Uomo politico estone (n. Tallinn 1976). Membro del Partito riformista estone dal 1998, sindaco nel 2004 del distretto di Haabersti (Tallinn), l’anno successivo è stato scelto come consigliere [...] nella carica di premier. R. è il primo ministro più giovane dell’Unione europea. Nel novembre 2016 l'uomo politico è stato sfiduciato dal Parlamento dopo lo scioglimento della coalizione di governo formata dal Partito riformista, dal Partito ...
Leggi Tutto
uomo
uòmo (ant. o pop. òmo) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini [lat. hŏmĭnes]). – 1. a. Essere cosciente e responsabile dei proprî atti, capace di distaccarsi dal mondo organico oggettivandolo e servendosene per i proprî fini, e come tale...
uomo nero
uòmo néro locuz. usata come s. m. – 1. Uomo immaginario, di aspetto pauroso, che si usa nominare come minaccia per far stare buoni i bambini: smetti di frignare, se no chiamo l’uomo nero! 2. Gioco di carte al quale può partecipare...