MISSILE (App. III, 11, p. 132)
Paolo Santini
Alberto Manganoni
Una larghissima, prima classificazione porta a distinguere i m. per scopi militari da quelli per scopi civili, che sono quasi esclusivamente [...] Il ciclo si produce quando, per una causa qualunque, si generano vibrazioni longitudinali della struttura, che provocano classi: a) di autodifesa individuale, manovrati da un singolo uomo e destinati ad abbattere, specie nella rotta di scampo, quei ...
Leggi Tutto
Ogni amministrazione economica presuppone un'organizzazione di persone e di beni economici che la costituiscono. "Questa organizzazione di persone e di beni economici ehe è indispensabile per il raggiungimento [...] economisti, F. Sax scorge nell'azienda "un operare consapevole dell'uomo, iniziato e condotto a termine per virtù della riflessíone, con e le varie subalterne possono curarne la vendita. In qualunque modo però si svolga l'attività di queste varie ...
Leggi Tutto
Spazio, esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, iii, p. 397; V, v, p. 89)
Scopo dell'attività spaziale, di qualunque tipo e a ogni livello, è far compiere una certa 'missione' assegnata a un 'carico [...] il controllo in longitudine.
Sollecitazioni meccaniche
Come in qualunque altro campo dell'ingegneria, la progettazione di un è stata anche la prima volta che un veicolo costruito dall'uomo ha operato su un pianeta diverso dalla Terra, se si escludono ...
Leggi Tutto
(fr. alcaloïdes; sp. alcaloides; ted. Alkaloide; ingl. alcaloids; dall'arabo al-qalī unito al suffisso scientifico -oide: perciò alcaloide "simile ad alcali").
Generalità. - Per il modo con cui si vennero [...] artificialmente o che si generino dalla scomposizione (in qualunque modo operata) di prodotti originari naturali o artificiali. e caratteristiche azioni fisiologiche sugli animali, particolarmente sull'uomo, che non per l'ufficio che essi hanno ...
Leggi Tutto
INFIAMMAZIONE
Paolo Schlechter
(XIX, p. 196; App. II, II, p. 32)
Ricordiamo che per i. o flogosi s'intende un insieme di avvenimenti che si realizzano quando i tessuti di animali superiori vengono a [...] o che risultano attive negli animali da esperimento e non nell'uomo.
a) Il mediatore da più tempo e meglio conosciuto è l caso di guarigione i processi riparativi seguono uno schema sempre uguale, qualunque sia il tipo d'i. che sta a monte di essi, ...
Leggi Tutto
I denti sono organi peculiari degli animali Vertebrati Gnatostomi, con la bocca cioè provvista di mascelle; offrono grande varietà di caratteri minori, mentre in tutte le classi mantengono una sola linea [...] rilevare dall'alterazione della fisionomia del vecchio edentulo.
Il dente nell'uomo è costituito da due parti: l'una che resta libera al si dà il nome di ipoplasie dello smalto. Qualunque sia la pregressa malattia generale da cui le ipoplasie ...
Leggi Tutto
LEIBNIZ (da preferire questa grafia all'altra Leibnitz), Gottfried Wilhelm von
Giuseppe CARLOTTI
Giovanni Vacca
Spirito multiforme e di attitudini veramente universali, fu grande sopra tutto come scienziato [...] altra res in generale in tutta la realtà, e in particolare nell'uomo, dove spirito e corpo formano pure un'unità sui generis? È noto Dio avrebbe potuto scegliere, parlando astrattamente, uno qualunque degl'infiniti mondi possibili, ma, guidato dalla ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] inizio come un evento dai tratti drammatici. In ogni modo, qualunque sia il tipo di conflitto, a esso segue sempre la non di minore intensità. In nessun altro periodo della storia dell'uomo, come all'inizio del 21° sec., le c., accettando di ...
Leggi Tutto
Nacque in Reggio d'Emilia, forse lo stesso giorno che fu battezzato, 8 settembre 1474. Un ramo della sua stirpe, ch'"ebbe l'antiqua origine in Bologna", e il cognome da Riosto, piccolo borgo tra gli Appennini [...] , amico a tutta prova, è una bella figura d'uomo. Gli sarebbe piaciuto vivere vita modesta e tranquilla, tutto questa soluzione naturalissima, ben sapendo che l'amore appiana qualunque differenza di condizione sociale. Angelica e Medoro, avviati al ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] bilancia commerciale tornava attiva nel 1941), l'esito, qualunque fosse, non avrebbe toccato gli interessi argentini; e Ortiz (El hombre que está solo y espera; trad. ital. L'uomo che è solo e attende, Milano 1934); Pablo Rojas Paz (anche saggista ...
Leggi Tutto
qualunque
qualùnque (ant. qualunche) agg. indef. m. e f. [comp. di quale e -unque, cfr. lat. qualiscumque], invar. – 1. Con funzione di indef. relativo, l’uno o l’altro che sia (senza differenza, o senza preferenza per l’uno piuttosto che...
uomo
uòmo (ant. o pop. òmo) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini [lat. hŏmĭnes]). – 1. a. Essere cosciente e responsabile dei proprî atti, capace di distaccarsi dal mondo organico oggettivandolo e servendosene per i proprî fini, e come tale...