L'Africa settentrionale tra il IV e il VII secolo
Enrico Zanini
Noël Duval
Raimondo Zucca
Pier Giorgio Spanu
Danila Artizzu
Francesca Romana Stasolla
Giuseppina Alessandra Cellini
Rosa Maria Carra [...] vescovi, l'uno cattolico e l'altro donatista, e l'altra del concilio di Cartagine del 484, convocato da Unnerico. Quest'ultima lista riunisce 120 titolari di chiese episcopali della Caesariensis, accanto a tre sedi prive di titolare. Successivamente ...
Leggi Tutto
VALENTINIANO III imperatore
Alberto GITTI
Imperatore romano d'Occidente dal 424 al 455. Nacque nel 419 da Costanzo III (v.) e da Galla Placidia, sorella di Onorio; fu designato alla successione sin [...] sulle prime ceduto promettendogli in sposa per il figlio Gaudenzio una delle sue due figlie. L'altra era promessa a Unnerico, figlio di Genserico re dei Vandali. Il 21 settembre 454, parlandosi tra l'imperatore e il ministro del matrimonio, quegli ...
Leggi Tutto
ANTEMIO
Paolo Lamma
Era figlio del magister militum Procopio e di una figlia del prefetto del pretorio Antemio. Ennodio, nella Vita Epiphani, lo chiama galata, ma la espressione messa in bocca a Ricimero, [...] contrapporre al candidato orientale quel senatore Olibrio che, dopo le nozze con Placidia, era divenuto cognato di suo figlio Unnerico, lo sposo di Eudocia, figlia di Valentiniano III e di Eudossia. In effetti, tutti questi tentativi di spiegare con ...
Leggi Tutto