• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
3 risultati
Tutti i risultati [8]
Biografie [3]
Arti visive [6]
Geografia [2]
Arte e architettura per continenti e paesi [2]
Asia [2]
Arti minori [1]
Lingue e dialetti nel mondo [1]
Cinema [1]
Storia del cinema [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

Unkei

Enciclopedia on line

Unkei Scultore giapponese (n. 1152 - m. 1223), figlio e allievo di Kōkei; è il maggiore rappresentante dello stile Kamakura. Lavorando con il padre al restauro dei templi di Kōfukuji e di Todaiji, a Nara, a contatto con le splendide opere dell'8º sec., formò il suo stile vigoroso caratterizzato da un realismo drammatico. Con Kaikei e molti aiuti scolpì (1199-1203), in varî blocchi di legno, due giganteschi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Jōchō

Enciclopedia on line

Scultore (m. Kyoto 1057 circa). È considerato, accanto a Unkei, il maggiore scultore giapponese. Delle molte grandi statue da lui sicuramente eseguite, si conserva solo il colossale Amida (Amitābha) ligneo [...] della sala della fenice del tempio di Byōdō presso Uji (Kyoto). Lo stile di J., che si rifà al tardo stile T'ang del sec. 8º, è caratterizzato dalla raffinata eleganza delle figure spiritualmente idealizzate, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNKEI – AMIDA – KYOTO

Kōkei

Enciclopedia on line

Scultore giapponese (attivo dalla seconda metà del 12º sec. agli inizî del 13º). La sua scultura segna il momento di transizione dall'arte Fujiwara all'arte Kamakura, della quale ultima fu tra i maggiori [...] esponenti il figlio Unkei. Nel 1188 K. fu incaricato da Fujiwara no Kanezane di restaurare il Todaiji di Nara. In tale impresa, il contatto diretto con le sculture di Tempyō agì fortemente su K. contribuendo alla elaborazione della sua arte orientata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNKEI
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali