La settantaquattresima edizione del Festival di Sanremo si distingue per un'età media degli artisti in gara molto bassa. Su quarantanove partecipanti complessivi (tra i gruppi e i solisti) che si esibiscono [...] pericoli d’imbarbarimento psicologico ed esistenziale (come portato dei social). Non mancano riflessioni sulle fragilità del micro-universo della generazione Z, in rapporto al proprio corpo o al proprio status socio-economico.Riguardo alla ricorrenza ...
Leggi Tutto
Carlo CrosatoStrategie di salvezzaLatiano (BR), Interno Poesia, 2023 Strategie di salvezza (Interno Poesia, 2023) è un’esperienza traducibile come un immenso abbraccio e una devastante aggressione. Contemporaneamente.La [...] , nell’assenza di compiutezza, nel «disseminarsi / fino a diventare irriconoscibili / [...] perdere identità assimilando brandelli di universo», nel ritrovarsi interi solamente dopo aver sbattuto le palpebre ed essersi distrutti.Questa attenta, quasi ...
Leggi Tutto
Antonio Philotheo Homodei(Authumedonte Theophilo Travolto)Rime (Romana Aetna Travolta)Edizione critica, introduzione e commento di Giuseppe ManittaCastiglione di Sicilia (CT), Il Convivio Editore, 2024 Del [...] fan per voi, Mirti, et Allori;Vostr’è la fama, e vostri son gli honori;Et io son vostro, tra le vostre squadre. Rendevi l’universo, come a padreOgn’hor la gloria, ne i sovrani chori;Per voi, là su si senton li romoriAd hor ad hor, che fan le parche ...
Leggi Tutto
Più adattamento che traduzione, Il Padrino (The Godfather, 1972) rovescia il vieto dogma della superiorità letteraria indagando il complesso intreccio tra racconto e medium filmico. Vi è, nell’opera di [...] ’età dell’errore, dell’innocenza macchiata, agli anni della “libertà”, della democrazia da esportare. Nessuno si salva, nell’universo di Coppola, e The Godfather ha un aspetto cupamente terminale, un’aura di sgradevolezza in una società che chiede ...
Leggi Tutto
Che ci fa un copywriter in libreria? Quello che ci fa chiunque? Anche, ma non solo. Un copywriter, in libreria, sogna. Vorrebbe pubblicare. Un saggio, un romanzo. Proprio lui che è ossessionato dalla scrittura [...] che si può proporre. Può avere un carattere cosmico, per esempio. Emanuele Aldrovandi, Il nostro grande niente:Se l’universo restasse fermo, anche solo per un secondo, la gravità lo farebbe collassare su sé stesso.Un carattere ammirato. Daniele ...
Leggi Tutto
Enzo SicilianoRacconto di romanzi e poetia cura di Flavio Santiprefazione di Raffaele ManicaCosenza, Luigi Pellegrini Editore, 2024 Su Enzo Siciliano – (Roma, 1934-2006), romanziere e critico letterario, [...] . Consiste nella voglia di comunicare a qualcuno che abbia voglia di accogliere quella comunicazione»), carattere arcinoto all’universo mondo, incluso chi scrive, più e più volte ospitato, intervistatore quindicenne, dallo scrittore romano verso la ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] del tempo, sullo sfilacciamento dei rapporti umani, sull’impossibilità di stare al mondo sentendosi appieno parte di esso, come l’universo in espansione di cui il piccolo Singer discute con il medico.L’intero film è un susseguirsi disorganico di gag ...
Leggi Tutto
Maria Silvia RatiI giovani e l’italianoFirenze, Franco Cesati Editore, 2023 Nel 1951, Alberto Menarini pubblicò un importante dizionario di neologismi (Profili di vita italiana nelle parole nuove, Firenze, [...] appena e solo per invitare i giovani a lasciare quel loro cencioso bagaglio fuori dalla porta e ben lontano dalle mura delle università.Gli studenti, al contrario, sono invitati da questo manuale a concentrarsi sul proprio modo di parlare (e di fare ...
Leggi Tutto
Walter VeltroniBuonvino e il circo insanguinatoVenezia, Marsilio, 2024 Cominciamo con una buona notizia per gli affezionati lettori delle indagini del commissario Buonvino. Il nuovo giallo di Walter Veltroni, [...] di Giovanni Buonvino ne trasforma pure lo statuto di personaggio, dal momento che l’inchiesta si svolge nel mondo del circo, un universo che lo affascina ma lo spaventa in pari misura (a partire dai clown).Siamo intanto giunti al quinto capitolo ed è ...
Leggi Tutto
Cecilia GibelliniPomilio, Petrarca e l’humanitas«Diacritica», IX, 49, 31 ottobre 2023, pp. 33-50 Di Mario Pomilio (Orsogna [Chieti] 1921 - Napoli 1990), critico letterario discutibile (nessuno più di lui [...] cui manoscritto, «di forma provvisoria e […] struttura in divenire», è ora annesso al Fondo Pomilio del Centro manoscritti dell’Università di Pavia), decisivo per il suo passaggio alla narrativa ma rimasto inedito per più di sessant’anni e pubblicato ...
Leggi Tutto
universo1
univèrso1 agg. [dal lat. universus «tutto intero», comp. di unus «uno» e versus, part. pass. di vertĕre «volgere»; propr. «volto tutt’intero nella stessa direzione»], ant. – Tutto quanto, tutto intero: quel Salmo che comincia: «Segnore...
universo2
univèrso2 s. m. [dal lat. universum, neutro sostantivato dell’agg. universus: v. universo1]. – 1. L’ambiente in cui hanno sede tutti i corpi materiali esistenti e tutti i fenomeni naturali; anche, l’insieme dei corpi stessi: gli...
Universo In astronomia, l’insieme dei corpi celesti (pianeti, stelle, galassie, polveri e gas diffusi) che circonda la Terra. Lo studio astronomico dell’U. fisico si propone di fornire un quadro descrittivo e interpretativo della sua struttura...
universo
univèrso [Der. del lat. universum, neutro sostantivato dell'agg. universus; nell'uso astronomico è nome proprio e quindi ha l'iniziale maiusc.] [ASF] L'insieme dei corpi celesti e dello spazio da essi popolato: v. astronomia, storia...