Sorelle d’Italia: presenze e immagini femminili
Cecilia Dau Novelli
Sommario: Angeli del focolare o suffragette fra Otto e Novecento. Il primo femminismo - Le cattoliche ▭ L’emergere delle donne nella [...] e, per quanto possibile, al lavoro27.
In conclusione l’universo femminile del ventennio fascista era uno scenario complesso loro, seppero sintonizzarsi; proprio nel momento di maggiore espansione iniziò lo sgretolamento dei piccoli gruppi – alla fine ...
Leggi Tutto
I giornali: ombra e riflesso
Mauro Forno
I giornali cattolici: un universo straordinariamente ampio e ben difficilmente circoscrivibile. Alcuni organi formalmente cattolici sono lontani da legami con [...] , di un ampio schieramento cattolico, in grado di contrastare l’espansione del comunismo55.
Mussolini, dal canto suo di diffidenza nei confronti di un universo ‘cattolico-democratico’ ormai ritenuto poco in linea con le nuove tendenze della Chiesa ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Le scienze della Terra
Nicoletta Morello
Le scienze della Terra
Nei secc. XV e XVI la scienza ha assunto una configurazione notevolmente diversa [...] a fattori di diversa natura (traffici, navigazione oceanica, espansione economica, politica e religiosa, ecc.), i dati da esse cultura delle università e delle accademie, in: Università, Accademie e Società scientifiche in Italia e in Germania dal ...
Leggi Tutto
Società primitive
Adam Kuper
Introduzione
Il termine 'primitivo' deriva dal latino primitivus, che significa 'primo in ordine di tempo'. In questa accezione è usato in varie lingue europee per indicare [...] di vita costituisce una nicchia di adattamento in un universo dominato dalla pratica dell'agricoltura. Considerare conseguente espansione demografica. È assai difficile, tuttavia, tradurre questa operazione in una storia delle società, in quanto ...
Leggi Tutto
Lo sport al femminile nella società moderna
Roberta Sassatelli
Sport e genere
Lo sport ‒ sia esso professionale o amatoriale ‒ è un fenomeno che coinvolge, per lo meno in tutto il mondo occidentale, [...] assai ampia. Si tratta di un campo di studi in forte espansione che spazia da lavori descrittivi e quantitativi che documentano i sport 2000), fondandosi su un'analisi gramsciana dell'universo sportivo, mostra come proprio lo sport possa offrire ai ...
Leggi Tutto
Ricerca scientifica e tecnologica
Antonio Ruberti e Claudio Gori Giorgi
Sommario: 1. Introduzione: a) l'interazione tra ricerca e sviluppo economico; b) caratteri della ricerca scientifica nel Novecento. [...] costituisce un limite all'espansione del sapere e del saper fare. La tesi dei limiti è emersa in particolare nel dibattito cadde nell'illusione di aver svelato tutte le leggi dell'universo e tesi analoghe furono sostenute all'inizio del XX secolo ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione e della finalita
Catherine Wilson
I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione [...] compiuti per comprendere la crescita e lo sviluppo embriologico in termini di azione di forze, soprattutto quelle opposte dell'espansione e della resistenza che ritiene operino in tutto l'Universo, e non traccia alcuna linea netta di demarcazione fra ...
Leggi Tutto
Ortodossia ed eterodossia
Enzo Pace
di Enzo Pace
Ortodossia ed eterodossia
Introduzione
L'origine del termine 'ortodossia' e del complementare concetto di eterodossia va ricercata nella storia del [...] allora ad aderire a un universo simbolico e ideologico in modo acritico, più in forza del potere gerarchico un'autorità centrale.
Nel momento in cui per ragioni storiche e politiche - legate alla tumultuosa espansione dell'Impero musulmano fra il 650 ...
Leggi Tutto
Darwinismo sociale
Tiziano Bonazzi
Introduzione
La locuzione 'darwinismo sociale' apparve negli anni ottanta dell'Ottocento per indicare l'applicazione dell'evoluzionismo allo studio delle società umane. [...] gli fornì il modello di un universo dinamico in cui la continua trasformazione di materia in energia crea equilibri momentanei sempre rinnovati; 'ultima in rapporto alle culture che gli Stati europei incontravano nella loro espansione coloniale e ...
Leggi Tutto
Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] del necessario le economie nelle fasi di espansione, percepite come più intense di quanto fossero in realtà, e a espanderle più del a un intero, piccolo universo (un caseggiato, un piccolo comune, una fabbrica, ecc.). In queste indagini, la ...
Leggi Tutto
universo2
univèrso2 s. m. [dal lat. universum, neutro sostantivato dell’agg. universus: v. universo1]. – 1. L’ambiente in cui hanno sede tutti i corpi materiali esistenti e tutti i fenomeni naturali; anche, l’insieme dei corpi stessi: gli...
espansione
espansióne s. f. [dal lat. tardo expansio -onis, der. di expandĕre «espandere»]. – 1. L’atto e l’effetto dell’espandere e più spesso dell’espandersi; in partic.: a. In fisica, la trasformazione di una massa fluida, o anche solida,...