Città-spettacolo
Luigi Prestinenza Puglisi
Un niente spettacolare
Il padiglione che all’Expo svizzero del 2002 ha focalizzato maggiormente l’interesse del pubblico è stato il Blur Building, progettato [...] densamente costruito e un universo simbolico divorato dai media» (in Commodification and spectacle in architecture, 2005, p successo per le aree dei docks di Londra, per l’espansione verso il mare di Barcellona o nei quartieri recuperati grazie agli ...
Leggi Tutto
Ugolino della Gherardesca, conte di Donoratico
Simonetta Saffiotti Bernardi
Umberto Bosco
Figura di primo piano nella storia pisana e toscana del Duecento, è protagonista di un celebre episodio della [...] mondo, quanto fosse stata cruda non già la sua morte in sé, sulla quale non doveva dire nulla che già non sono " forte biasimati per l'universo mondo non tanto per lo conte 1921; G. Rossi Sabatini, L'espansione di Pisa nel Mediterraneo fino alla ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La Babilonia all'epoca di Hammurabi
Nicla De Zorzi
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, Antichità, edizione in 75 ebook
Nella prima fase del suo regno, Hammurabi, asceso al trono di Babilonia [...] 1764 a.C. dell’avanzata elamita in Mesopotamia segna invece l’inizio di una politica di espansione che conduce Hammurabi alla conquista di Larsa a Babilonia, sua città, il centro dell’universo e abbiano scelto poi Hammurabicome proprio rappresentante. ...
Leggi Tutto
Regista
Lucilla Albano
La nascita della regia, agli inizi del 20° secolo, vide l'affermazione di una nuova figura e di un nuovo ruolo di artista e di creatore, in ambito sia teatrale sia cinematografico. [...] Stati Uniti e di metteur en scène in Francia. Grazie alla forte personalità e al di scena proveniente dal teatro.L'espansione del cinema, l'aumento della lunghezza moltiplica e si disperde nell'universo eclettico dell'audiovisivo. Contemporaneamente ...
Leggi Tutto
Mercato planetario e diritto
Giovanni Iudica
Rivoluzione tecnologica e globalizzazione
In queste pagine si vuole cercare di chiarire quale sia il diritto della globalizzazione, quale sia il rapporto [...] di punti di riferimento) che sino a ieri aveva sorretto l’universo giuridico e dato un quadro di certezze alla società e all’economia. spazio mondiale all’interno delle sue frontiere aperte e in continua espansione» (M. Hardt, T. Negri, Impero, 2002 ...
Leggi Tutto
EMILIA-ROMAGNA
G. Zanichelli
Regione dell'Italia settentrionale comprendente le due regioni storiche dell'Emilia a O e della Romagna a E. La denominazione della parte occidentale deriva dalla via Emilia, [...] Maria in Padovetere, Argenta, Pomposa, fondati dagli arcivescovi ravennati all'inizio del sec. 6° come avamposti per l'espansione a Sebbene anche ora l'universo segnico del sec. 14° mantenga degli aspetti poco indagati, si è in grado di valutare ...
Leggi Tutto
OLIVETTI, Adriano
Giuliana Gemelli
OLIVETTI, Adriano. – Nacque a Ivrea l’11 aprile 1901, primo di sei fratelli, da Camillo, di origine ebraica, e da Luisa Revel, valdese.
Il padre, ingegnere eclettico [...] come una ‘seconda università’, aprendo un fronte – quello delle scienze sociali e in particolare della sociologia generale ristrutturazione di questa azienda Olivetti intendeva affidare l’espansione e il consolidamento organizzativo e di mercato dei ...
Leggi Tutto
Vedi CINESE, Arte dell'anno: 1959 - 1994
CINESE, Arte (v. vol. II, p. 595)
R. Jera-Bezard
M. Maillard
La conoscenza della più antica arte c. si è profondamente trasformata nell'ultimo quarantennio; [...] 1300 a.C. La città era circondata da mura in terra battuta lunghe più di 7 km e larghe dalla bocca molto sottile, rimanda all'universo del sacro nella sua essenza più oasi dell'Asia centrale e all'espansione verso occidente. Le pitture sono eseguite ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luciano Bottoni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Uomo dall’esistenza tumultuosa, dalla personalità versatile, profondamente legato allo [...] 1722, Roxana nel 1724. Captain Singleton esplora l’universo criminale, costituito da ladri, ma anche da prostitute da cui si misura l’espansione mercantile inglese. Gli interessi religiosi di Defoe si traducono in un trattato massiccio, e a ...
Leggi Tutto
Gino Capponi e la cultura toscana nel secolo decimonono
Cosimo Ceccuti
Genesi del libro
La genesi degli articoli pubblicati fra il 1916 e il 1920 sulla «Critica» e poi raccolti nel volume Gino Capponi [...] riguarda in maniera specifica la religione, ma è libera espansione della personalità. Analogamente a Capponi, aveva in orrore e la stima degli uomini più colti – nella sola università della Toscana che avesse allora un insegnamento filosofico, e di ...
Leggi Tutto
universo2
univèrso2 s. m. [dal lat. universum, neutro sostantivato dell’agg. universus: v. universo1]. – 1. L’ambiente in cui hanno sede tutti i corpi materiali esistenti e tutti i fenomeni naturali; anche, l’insieme dei corpi stessi: gli...
espansione
espansióne s. f. [dal lat. tardo expansio -onis, der. di expandĕre «espandere»]. – 1. L’atto e l’effetto dell’espandere e più spesso dell’espandersi; in partic.: a. In fisica, la trasformazione di una massa fluida, o anche solida,...