Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Strumenti scientifici
Mara Miniati
Nei secc. 16° e 17° la produzione italiana di strumenti era tra le più ricche e varie d’Europa. Fu un periodo caratterizzato da una ricerca affannosa di strumenti [...] Viviani (1622-1703).
Era stata appunto la continua espansione della lavorazione dei vetri per l’ottica, assai di Padova: per es., il Gabinetto di fisica dell’Università di Coimbra in Portogallo è esemplato proprio sul modello padovano e sul ‘Teatro ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Diritto mercantile
Francesco Migliorino
Un nuovo Medioevo del diritto?
Mondi globali tracciano l’orizzonte del nostro tempo storico. Con la nostalgia di un centro perduto per sempre, la condizione postmoderna [...] di fiducia e suscita i bisogni del credito. Con l’espansione degli scambi cresce l’esigenza di una maggiore sicurezza e punto il diritto della regola, da impigliare l’intero universo giuridico in una fitta rete di privilegi legali. Tali deroghe al ...
Leggi Tutto
Strutture e architettura
Francesco Marzullo
Il rapporto che lega l’universo della struttura con quello dell’architettura è imprescindibile. Molteplici sono le definizioni, date nel corso delle varie [...] e città con un forte carattere di ecocompatibilità – si sta sviluppando in tutto il mondo con una tale rapidità che è lecito ipotizzarne un’espansione e una considerazione sempre maggiori nell’immediato futuro. La progettazione ecosostenibile si ...
Leggi Tutto
Biblioteca virtuale
Marco Veneziani
Secondo una metafora nata con Internet e che ha ancora oggi notevole fortuna, i nodi della rete e in particolare i siti web interconnessi in tutto il mondo (world [...] forse più solida e dinamica del web, ossia l’espansionein atto a carattere esponenziale, quasi inflazionario, per un singolare paradosso è rimasta sostanzialmente estranea all’universo della realtà virtuale.
Le biblioteche pubbliche fra tradizione e ...
Leggi Tutto
PIRANESI, Giovanni Battista
Mario Bevilacqua
PIRANESI, Giovanni Battista (Giambattista). – Nacque il 4 ottobre 1720 a Venezia da Angelo e da Laura Lucchesi. Venne battezzato l’8 novembre nella parrocchia [...] oggetti e arredi, Piranesi riforniva un mercato in piena espansione, tanto che nel 1770 il pittore Vincenzo avesse dovuto scegliere una patria, avrebbe preferito Londra a tutte le città dell’universo (Biagi, 1820, p. 75).
Dopo una breve malattia, il 9 ...
Leggi Tutto
Costruttivismo
Max Bill
di Max Bill
Costruttivismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Costruttivismo o costruzione: a) il significato storico del termine costruttivismo; b) il costruttivismo utilitaristico; [...] , la quiete, l'equilibrio della dualità: dell'universo e dell'individuo" (v. Lissitzky e Arp, in fin dei conti per ogni tendenza artistica. Tuttavia, proprio attraverso le operazioni inerenti alla costruzione, come la moltiplicazione o l'espansione ...
Leggi Tutto
Kitsch
AAbraham A. Moles
di Abraham A. Moles
Kitsch
sommario: 1. Definizioni. 2. Kitsch ed estetica sociale. 3. I caratteri oggettivabili del Kitsch. 4. Cenni storici. 5. La comparsa del neo-Kitsch. [...] neo-gotico delle cattedrali delle città sudamericane in via di espansione. Questo meccanismo, legato al tipo e ai del canestro di vimini realizzato in plastica.
Un vero atteggiamento anti-Kitsch, in un universo tuttavia essenzialmente estetico, sarà ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luca Marconi e Cecilia Panti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La trattazione dell’area musicale nel Novecento ci ha posto di fronte [...] le forme di modernismo e di avanguardia artistica e l’emergente universo musicale afroamericano. Parigi è il luogo dove la musica s’ in consapevolezza di subire un dominio in costante espansione.
Il percorso della musica colta
Nel prospettare come in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il problema dell'amministrazione
Fabio Rugge
Il periodo storico e le sue scansioni
Le personalità e le figurazioni della cultura giuridico-amministrativa di cui nel seguito ci occuperemo si muovono [...] affermerà come codice professionale di una burocrazia in costante espansione numerica e morfologica, tesa all’integrazione ’amministrativistica. Esse concorrono a configurare un universo giuspubblicistico statocentrico, segnato da una forte ...
Leggi Tutto
Pier Cristoforo Giulianotti
Chirurgia robotica
«Esse autem chirurgus debet ... manu strenua, stabili, nec umquam intremescente ...; acie oculorum acri claraque ...» (Aulo Celso, De medicina)
Chirurgia [...] di quella esistente all’interno dei polmoni, in modo da permetterne l’espansione ed evitarne il collasso. Intorno al 1910 William Halsted, che fu il primo professore della nuova Università Johns Hopkins di Baltimora. Halsted, come già Langenbeck, ...
Leggi Tutto
universo2
univèrso2 s. m. [dal lat. universum, neutro sostantivato dell’agg. universus: v. universo1]. – 1. L’ambiente in cui hanno sede tutti i corpi materiali esistenti e tutti i fenomeni naturali; anche, l’insieme dei corpi stessi: gli...
espansione
espansióne s. f. [dal lat. tardo expansio -onis, der. di expandĕre «espandere»]. – 1. L’atto e l’effetto dell’espandere e più spesso dell’espandersi; in partic.: a. In fisica, la trasformazione di una massa fluida, o anche solida,...