SVIZZERA (XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, 11, p. 936; III, 11, p. 885)
Luigi Cardi
Marco Villani
Giovanni Busino
Giovanni Busino
Eugenia Schneider-Equini
Rolf Wedewer
In seguito a un referendum [...] rimane così stazionario o in diminuzione nella regione alpina, mentre nella fascia centrale è inespansione. Si modificano nel letteratura aperta sul mondo, che partecipa alla vita dell'universo, una folta schiera di scrittori descrive le città e ...
Leggi Tutto
Gli ultimissimi anni del Novecento e i primi del nuovo millennio hanno segnato una tappa fondamentale nella storia della cosmologia. Due scoperte, soprattutto, hanno portato a una vera e propria rivoluzione [...] dei due pilastri osservativi su cui si basa la moderna cosmologia, oltre alla legge di Hubble che mette in evidenza l'espansione dell'Universo, è costituito dalla presenza della radiazione cosmica di fondo. Si tratta di un fenomeno scoperto nel 1965 ...
Leggi Tutto
– Hollywood modello dell’economia neoliberista globalizzata. Cinema e web: l’ideologia della guerra come progresso. Il modello del videogame. La realtà imita il cinema e il web. La distribuzione di film [...] in sala. Lo streaming illegale, anch’esso inespansione, è molto spesso affidato all’iniziativa dei singoli utenti, che mettono in rete film di cui sono venuti in bipolarizzazione economicista cui l’universo della comunicazione e dello spettacolo ...
Leggi Tutto
Fisica
Giorgio Parisi
Spiegare cosa è oggi la f. e cosa la differenzia dalle altre discipline non è facile. Dare una precisa definizione di una scienza è arduo, specialmente in questi anni in cui si [...] ipotizzato da A. Einstein), responsabile dell'espansione accelerata dell'Universo.
La situazione cambia se si considerano l'idea di un universoin cui gli oggetti si muovono nello spazio e nel tempo, per arrivare a una concezione in cui lo spazio e ...
Leggi Tutto
Dopo che lo scientismo positivista, nella seconda metà del 19° sec., aveva aspirato a fare della b. uno strumento ad alta precisione - caratterizzato dal vaglio scrupoloso dei documenti storici e delle [...] proprio come il romanzo, la b. ricrea un intero universoin modo veridico -, il biografo non può comportarsi alla stregua di tramutato - accanto al romanzo - in uno dei generi più richiesti da un pubblico in continua espansione. Ma se da una parte la ...
Leggi Tutto
Nuova Zelanda
Anna Bordoni
Claudio Novelli
'
(XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, ii, p. 427; III, ii, p. 290; IV, ii, p. 630; V, iii, p. 710)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Il [...] (2.650.000 q), del mais e degli alberi da frutta. È inespansione la pesca (493.000 t di pescato nel 1996); un accordo del ". L'immagine della Nuova Zelanda nella pubblicistica geografica italiana, in L'universo, 1996, pp. 465-83.
G.-G. Le Cam ...
Leggi Tutto
di Antonio Meloni
La regione antartica comprende il continente antartico e l’oceano meridionale che lo circonda, sino a una latitudine di circa 60° S. Tra i recenti risultati della ricerca scientifica [...] solare e per investigare gli stadi primordiali dell’Universo. In particolare nell’IR, l’A. offre condizioni espansione termica oceanica conseguente all’aumento di temperatura media planetaria in atto, dalla perdita di massa dei ghiacciai, e solo in ...
Leggi Tutto
Settore della medicina che ha per oggetto lo studio clinico e la terapia dei disturbi mentali e dei comportamenti patologici, distinti per origine, qualità, entità e durata delle manifestazioni. La delimitazione [...] un capitolo destinato a un’ulteriore, rapida espansionein rapporto all’estendersi delle conoscenze medico-biologiche e e psicosociali quella che ha più punti di contatto con l’universo giuridico. Lo stato mentale di chi ha stipulato un contratto, ...
Leggi Tutto
Fisica
D. materiale
D. assoluta
Per un corpo omogeneo, è il rapporto ρ tra la massa m e il volume V (v. tab.);
se il corpo non è omogeneo, la d. va definita punto per punto: in un punto P essa è il [...] che, secondo i modelli cosmologici standard (➔ cosmologia), discrimina fra un Universo aperto (la cui espansione dura per sempre) e un Universo chiuso (in cui alla fase di espansione succede una fase di contrazione). Il valore della d. critica (ρc ...
Leggi Tutto
ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...]
2. Distribuzione geografica e statistica. - La storia dell'espansione territoriale islamica nei primi secoli è tracciata alla voce arabi: conservazione dell'universo per incarico di Dio.
Merita anche ricordo la particolare considerazione in cui son ...
Leggi Tutto
universo2
univèrso2 s. m. [dal lat. universum, neutro sostantivato dell’agg. universus: v. universo1]. – 1. L’ambiente in cui hanno sede tutti i corpi materiali esistenti e tutti i fenomeni naturali; anche, l’insieme dei corpi stessi: gli...
espansione
espansióne s. f. [dal lat. tardo expansio -onis, der. di expandĕre «espandere»]. – 1. L’atto e l’effetto dell’espandere e più spesso dell’espandersi; in partic.: a. In fisica, la trasformazione di una massa fluida, o anche solida,...