Geomatica per la gestione del territorio
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
La geografia è oggi una disciplina autonoma, capace di fornire una visione sintetica del nostro pianeta e delle complesse [...] attività di osservazione della Terra in ambito scientifico hanno avuto una rapida espansione, con un’accelerazione notevole dalla geomatica. Questo termine è nato nell’Università di Laval in Canada nei primi anni Ottanta dello scorso secolo ...
Leggi Tutto
DELPINO, Federico
Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Chiavari (prov. di Genova) il 27 dic. 1833 da Enrico e da Carlotta Delpino; seguì gli studi classici nella cittadina natale e si iscrisse poi all'università [...] forestale di Vallombrosa, nel 1871; poi, sempre per concorso, all'università di Genova, dal 1875 all'84, di Bologna, nel 1884, posizioni particolari, le espansioni, i movimenti, i tempi diversi di maturazione degli organi sessuali in uno stesso fiore ...
Leggi Tutto
Mano
Rosadele Cicchetti
Marco Bussagli
La mano, ultimo segmento dell'arto superiore, è un'unità funzionale costituita da polso, palma e dita. Il polso, o carpo, è formato da otto ossa, quattro prossimali [...] è espressione della potenza divina ma suggerisce l'idea dell'espansione, attraverso le dita, dell'energia vitale e spirituale -82). Ancora, per completare l'universo culturale della mano, non si può non ricordare che in essa l'uomo ha voluto vedere ...
Leggi Tutto
Sport
Paolo Casini
Gaetano Bonetta
Nicola Porro
Lo sport può essere definito come un'attività tesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e anche come il complesso degli esercizi e [...] si determinerà storicamente nei decenni successivi in parallelo con l'espansione delle forme capitalistiche e industriali della , della politica, del sesso ecc., che costituiscono l'universo sistemico ove si realizza l'esistenza umana. Come forma ...
Leggi Tutto
MARTINI, Arturo
Maura Picciau
– Nacque a Treviso l’11 ag. 1889 da Antonio, di professione cuoco, e da Maria Della Valle, originaria di Brisighella presso Faenza, cameriera. Temperamenti affatto diversi, [...] d’arte moderna), caratterizzati da un’inedita espansione delle masse, plasmate dall’interno, come lievitate ; A. Prosdocimi, Il Tito Livio e il Palinuro di A. M. all’Università di Padova, in Padova e la sua provincia, n.s., XXVIII (1982), 2, pp. 3- ...
Leggi Tutto
Il testo, l’unità fondamentale della comunicazione linguistica, si definisce per la sua natura funzionale (persegue uno scopo comunicativo globale) e semantica (il suo significato è unitario e strutturato). [...] perché il suo contenuto si presenta globalmente come l’espansione di un singolo nucleo, riassumibile come «caratteristiche psicologiche 30):
(29) È passato all’università
(30) È andato a casa
Quanto al parlante, in un’ottica di analisi procedurale le ...
Leggi Tutto
Nodi e fisica
Louis H. Kauffman
Nel secolo scorso lord Kelvin (William Thomson) ideò la cosiddetta teoria degli atomi vortice in cui gli atomi erano visti come mulinelli nell'etere, che si supponeva [...] muove, e le tracce di punti in moto nel piano diventano le linee di universo dei punti nello spazio-tempo. Consideriamo .
Illustriamo ora come l'iterazione di questo processo di espansione su un insieme di stati completo conduca alla forma più ...
Leggi Tutto
Famiglia
Corrado Pontalti e Flavia G. Cuturi
Famiglia viene dal latino familia, che, come famulus, "servitore", da cui deriva, è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l'insieme degli [...] luogo dello psichico, del simbolico allo stato puro. In questo universo i figli sono insieme progetto della nuova generazione e a motore ideologico nell'evangelizzazione cristiana e nell'espansione coloniale. L'imposizione del matrimonio cristiano e ...
Leggi Tutto
Per comprendere il nesso tra storia della lingua e storia della Chiesa è sufficiente ricordare i caratteri cruciali delle cosiddette religioni abramitiche, le religioni, cioè, che vedono nelle vicende [...] dall’Università di Parigi e, anche se i testi da cui partivano erano in latino, i rimaneggiamenti in volgare lingua italiana, non vanno sottovalutate azioni rilevanti come l’espansione dell’italiano all’estero tra i religiosi e tra tutti ...
Leggi Tutto
Paleoantropologia
Fiorenzo Facchini
di Fiorenzo Facchini
Paleoantropologia
1. Introduzione
Dal punto di vista etimologico 'paleoantropologia' (da palaios, antico; antropos, uomo; logos, discorso) [...] integrando quest'ultimo in una scienza dell'universo e in una evoluzione cosmologica (v. Piveteau, 1957). Più in generale, secondo filetico per le diverse forme di ominidi e la loro espansione da un centro africano.
2. Ampliamento e affinamento dei ...
Leggi Tutto
universo2
univèrso2 s. m. [dal lat. universum, neutro sostantivato dell’agg. universus: v. universo1]. – 1. L’ambiente in cui hanno sede tutti i corpi materiali esistenti e tutti i fenomeni naturali; anche, l’insieme dei corpi stessi: gli...
espansione
espansióne s. f. [dal lat. tardo expansio -onis, der. di expandĕre «espandere»]. – 1. L’atto e l’effetto dell’espandere e più spesso dell’espandersi; in partic.: a. In fisica, la trasformazione di una massa fluida, o anche solida,...