Santi d'Italia
Tommaso Caliò
Le origini
In un articolo pubblicato sulle pagine de «La Civiltà cattolica» nel gennaio del 1861, Carlo Maria Curci descriveva le asprezze naturali della penisola italiana [...] secolo nel tentativo di entrare da protagonisti all’industria inespansione del libro per l’infanzia, non furono pochi del fascismo. Attorno a questa triade si colloca l’intero universo devozionale italiano a partire dai santi più popolari come Rita ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Laurie M. Brown
I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Secondo P.A.M. Dirac (1902-1984) l'affermarsi [...] nel suo complesso. Gli anni Trenta videro un'espansione sistematica e una progressiva utilizzazione di questa teoria, che elettrodinamica classica con azione a distanza basata su un universoin grado di assorbire il momento e campi per metà avanzati ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali e migrazioni interne
Enrico Pugliese
Il crocevia: un quadro generale
Migrazioni internazionali e migrazioni interne: nelle diverse fasi dell’evoluzione della società italiana [...] italiani, siano essi cittadini, siano essi solo parte dell’universo degli ‘italiani nel mondo’.
Infine per effetto della immigrazione da domanda’, cioè trainata dalla domanda di lavoro inespansione nei Paesi di arrivo, nel secondo caso si sarebbe ...
Leggi Tutto
L'Universita Cattolica per l'Italia
Maria Bocci
Un progetto nazionale
La progettazione di un ateneo cattolico nell’Italia di Porta Pia, della questione romana e del divario tra appartenenza religiosa [...] sociali, nelle more che avevano bloccato, in Cattolica come nelle altre università, la facoltà di Scienze politiche. La Cattolica degli anni Cinquanta, Sessanta e Settanta era un ateneo inespansione, caratterizzato dall’incremento di studenti e ...
Leggi Tutto
Informale
Marisa Volpi Orlandini
di Marisa Volpi Orlandini
Informale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'informale in Europa. 3. L'informale in Nordamerica. 4. Conclusione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
‛Informale' [...] che crea un'immagine labirintica dell'energia inespansione.
Altri, come Dubuffet o Burri, ‛Privo di un mondo di cose familiari, Gorky fece dell'arte il suo universo, come succede ad altri emigrati con la modesta routine della loro bottega" (v ...
Leggi Tutto
Sessualità
Vincenzo Cappelletti
1. Citogenetica
Dalla memoria di Karl Ernst von Baer De ovi mammalium et hominis genesi, del 1827, con le prime osservazioni sull'uovo nei follicoli ovarici di un mammifero [...] , ma connotata qualitativamente come proprietà di espansione e contrazione, che si manifesterebbe nella genitalità, ma sottenderebbe tutte le manifestazioni della vita e avrebbe anzi una presenza ubiquitaria nell'universoin forma di 'orgone'. Le ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] qualche anno dopo su quella elaborata dagli astrofisici inglesi Hermann Bondi, Fred Hoyle e Thomas Gold secondo la quale l'Universo, seppur inespansione, sarebbe mantenuto sempre uguale (steady state) dalla creazione continua di materia.
Entrata ...
Leggi Tutto
Liberalismo
Nicola Matteucci
sommario: 1. L'eclissi del liberalismo. 2. Dalla critica dell'ideologia al razionalismo critico. 3. Democrazia totalitaria e democrazia liberale. 4. Dalla società industriale [...] contrasto fra fatti e valori. Così l'individuo, situato in un universoin cui i valori soggettivi vengono giocati contro le regole universali, percentuale che verrebbe ridotta in caso d'inflazione, mentre l'espansione della massa monetaria dovrebbe ...
Leggi Tutto
Pragmatismo
Antonio Santucci
di Antonio Santucci
Pragmatismo
sommario: 1. Introduzione. La problematica ‛peirciana'. 2. Il pragmatismo di James. 3. Dewey e la teoria dell'indagine. 4. La filosofia europea [...] l'essere del fatto individuale, che si cerca un posto nell'universo e reagisce brutalmente a tutte le altre cose". Qui si fronteggiavano si guardava il lavoro dei vari gruppi professionali in un'economia inespansione. Ma se la loro ascesa forniva un ...
Leggi Tutto
Pianificazione e programmazione
Veniero Del Punta
di Veniero Del Punta
PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONEPremessa
I campi a cui i due termini che danno il titolo a questo articolo possono essere applicati [...] di Losanna' (dal nome della città nella cui Università Pareto successe al francese come titolare della cattedra di economia ad esempio, settori produttivi inespansione, vi erano imprenditori pronti ad effettuare investimenti in quei settori; così ...
Leggi Tutto
universo2
univèrso2 s. m. [dal lat. universum, neutro sostantivato dell’agg. universus: v. universo1]. – 1. L’ambiente in cui hanno sede tutti i corpi materiali esistenti e tutti i fenomeni naturali; anche, l’insieme dei corpi stessi: gli...
espansione
espansióne s. f. [dal lat. tardo expansio -onis, der. di expandĕre «espandere»]. – 1. L’atto e l’effetto dell’espandere e più spesso dell’espandersi; in partic.: a. In fisica, la trasformazione di una massa fluida, o anche solida,...