era
èra [Der. del lat. aera "numero, cifra". pl. di aes aeris "bronzo, moneta", con riferimento alla cronologia basata sull'emissione di monete di principato] [STF] [MTR] Ripartizione cronologica che, [...] . cosmologica: ciascuna delle grandi suddivisioni dell'età dell'Universoin base a rilevanti fenomeni nucleari o subnucleari a partire cosmologia primordiale: I 800 f. ◆ [ASF] E. di espansione inflazionaria: v. cosmologia primordiale: I 801 b. ◆ [GFS] ...
Leggi Tutto
millennium simulation
<milèniëm simiulèišn> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Simulazione cosmologica che ha permesso di riprodurre con grandissimo dettaglio l’evoluzione, sotto l’azione [...] delle strutture finirà per contrapporsi l’espansione accelerata dell’Universo. Alla fine, la materia oscura sembra si aggregano sempre di più, fino ad arrivare alla situazione attuale (in basso a destra, 14 miliardi di anni dopo il Big bang), ...
Leggi Tutto
Friedmann, Aleksandr Aleksandrovič. - Matematico russo (San Pietroburgo 1888 - Leningrado 1925). Si interessò di matematica applicata (fluidodinamica, aeronautica, meteorologia), ma il suo nome è noto [...] il contributo dato alla cosmologia. Con la soluzione delle equazioni di campo di A. Einstein, pubblicata nel 1922, F. evidenziò la possibilità che l'Universo non fosse stazionario ma inespansione, come poi provato dalle osservazioni di E.P. Hubble. ...
Leggi Tutto
TERRITORIO
Corrado Beguinot
(App. IV, III, p. 625)
Il termine t. denota una porzione definita della Terra, di dimensioni più o meno vaste, con caratteristiche di tipo morfologico, ambientale, politico, [...] di una nuova tradizione, Milano 1954; E.A. Gutkind, L'ambiente inespansione, ivi 1955; A. Hauser, Storia sociale dell'arte, Torino 1956; , Torino 1968; A. Koyré, Dal mondo chiuso all'universo infinito, Milano 1970; H. Lefebvre, La révolution urbaine ...
Leggi Tutto
FRÖDING, Gustaf
Giuseppe GABETTI
Poeta svedese, nato ad Alster nel Värmland il 22 settembre 1860, morto a Stoccolma l'8 febbraio 1911: è il maggior lirico delle moderne letterature scandinave. Poeta [...] (v. Ströftåg i hembygden). La gioia della vita che in Balen conchiudeva l'umoristica visione in una cosmica fantasia sull'universoin danza, s'esalta in un'ebbrezza di greca serenità, in cui al poeta si schiude la visione della danza degli dei ...
Leggi Tutto
POP ART
Laura Malvano
. Il termine, abbreviazione di popular art, designa il movimento artistico che ebbe come centri principali l'Inghilterra e gli Stati Uniti, e che raggiunse la sua massima diffusione [...] a un potente lancio del mercato artistico americano, allora in piena espansione. Gl'inizi della P. A. americana si legano strettamente, e in parte si confondono, col movimento del Neo Dada, in particolare attraverso artisti quali R. Rauschenberg e J ...
Leggi Tutto
Nazione
RRosario Romeo
di Rosario Romeo
Nazione
sommario: 1. Nazioni e nazionalismi alla prova della seconda guerra mondiale. 2. Il dopoguerra: a) vincitori e vinti; b) la divisione della Germania e [...] preoccupato già allora dell'espansione sovietica in Europa, non avvertisse se non in termini politici o vagamente umanitari rimaste uccise nel tentativo di fuggire comunque dall'universo comunista. Nel cuore dell'Europa venne dunque consolidandosi ...
Leggi Tutto
Le rappresentazioni della comunità
André Jean
Marc Loechel
Introduzione
Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] indotto l'oligarchia senatoria a intraprendere l'espansionein Terraferma e a trascurare le tradizionali attività il modo in cui si dispone lo spazio sociale, testimoniano infatti di un certo ordine sognato dell'universo. In questo campo ...
Leggi Tutto
Vedi MONUMENTO FUNERARIO dell'anno: 1963 - 1995
MONUMENTO FUNERARIO (v. vol. V, p. 170)
E. Fiore Marochetti
G. Palumbo
L. Bacchielli
B. Genito
N. G. Gorbunova
B. J. Staviskij
A. A. Di Castro
R. [...] - inteso come riproduzione della struttura dell'Universo; in tale microcosmo l'equilibrio e il regolare sembra essersi diffuso, in epoca Shang, anche presso alcune delle aristocrazie direttamente interessate dall'espansione della cultura Shang, ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Teologia
Wilfred G. Lambert
Alfonso Archi
Lester L. Grabbe
Gherardo Gnoli
Teologia
Teologia mesopotamica
di Wilfred G. Lambert
Le moderne categorie di scienza, di filosofia [...] vide un'espansione della supremazia di Marduk da un punto di vista puramente teologico, che non si tradusse necessariamente in un impatto a partire da una meditazione cosmica sull'Universo; in seguito, le concezioni antropomorfiche hanno avuto il ...
Leggi Tutto
universo2
univèrso2 s. m. [dal lat. universum, neutro sostantivato dell’agg. universus: v. universo1]. – 1. L’ambiente in cui hanno sede tutti i corpi materiali esistenti e tutti i fenomeni naturali; anche, l’insieme dei corpi stessi: gli...
espansione
espansióne s. f. [dal lat. tardo expansio -onis, der. di expandĕre «espandere»]. – 1. L’atto e l’effetto dell’espandere e più spesso dell’espandersi; in partic.: a. In fisica, la trasformazione di una massa fluida, o anche solida,...