PASSERI, Giuseppe
Cristiano Giometti
PASSERI, Giuseppe. – Figlio di Cesare, nacque a Roma il 12 marzo del 1654 (Pascoli, 1730-36, 1992, p. 301).
La datazione è confermata dalla biografia di Nicola Pio [...] 366-371; R.E. Malmstrom, S. Maria in Aracoeli at Rome, Diss., New York University, 1973 p. 76; L. Salerno - L. Spezzaferro - M. Tafuri, Via Giulia, Roma 1973, p. 401; M.S. Weil, The devotion of the Forty Hours and Roman baroque illusions, in Journal ...
Leggi Tutto
CAPANNA, Puccio (Puccius Cappanne)
Miklos Boskovits
Pittore di Assisi che, secondo documenti recentemente ritrovati (Abate, 1956), nel 1341-42 eseguì un affresco "in Portis Bonaematris et Sancti Ruphyni" [...] nella coll. Platt di Englewood e ora nel Princeton University Art Museum (n. 62. 72), dipinto che appartiene , X (1929-30), pp. 199 s.; B. Berenson, Italian pictures of the Renaissance, Oxford 1932, p. 336; Catalogo delle cose d'arte e di antichità d ...
Leggi Tutto
CARRACCI, Annibale
Donald Posner
Figlio di Antonio, nacque a Bologna nel 1560 (fu battezzato il 3 novembre); era fratello minore di Agostino. Secondo il Malvasia (Felsina pittrice, Bologna 1678, I) [...] Galleria Colonna); ritratto di Giacomo Turrini (1585:Oxford, Christ Church). Anche il primo dipinto del A Rest on the Flight to Egypt after A.C., in Record of the Art Museum, Princeton University, XXIX(1970), pp. 3-7; Id., Antonio Maria Panico and A ...
Leggi Tutto
ATTOLICO, Bernardo
Mario Toscano
Nato a Canneto di Bari il 17 gennaio 1880 da Lorenzo, si laureò in giurisprudenza presso l'università di Roma nel novembre 1901, e due anni dopo conseguì la nomina a [...] (1919-1920), Milano1959, vedi Indice; E. Wiskemann, The Rome-Berlin Axis. A History of the Relations between Hitler and Mussolini, OxfordUniversity Press, London New York Toronto1959, vedi Indice; C. J. Burckhardt, Meine Danziger Mission 1937 ...
Leggi Tutto
PANIZZI, Antonio Genesio Maria
Stephen Parkin
PANIZZI, Antonio Genesio Maria. – Nacque a Brescello, nel Reggiano, il 16 settembre 1797 da Luigi, droghiere-farmacista, e da Caterina Gruppi.
Dopo aver [...] italiana nella nuova Università di Londra, poi University College London, di cui Brougham era fra 2002; P.R. Harris, P. Sir Anthony, in Oxford Dictionary of national bi-ography, Oxford 2004, pp. 562-567; Repertorio biografico dei senatori dell ...
Leggi Tutto
Losey, Joseph (propr. Joseph Walton)
Bruno Roberti
Regista e sceneggiatore statunitense, nato a La Crosse (Wisconsin) il 14 gennaio 1909 e morto a Londra il 22 giugno 1984. Il mondo cinematografico di [...] a quella di Lettere alla Harward University, dove studiò letteratura inglese. Si al "New York Herald tribune", alla "Saturday review of literature", e al "Theatre magazine". Erano gli anni dell'ambiente universitario di Oxford ed è spietato nello ...
Leggi Tutto
Attenzione
A. Charles Catania
Bruno Callieri
La parola attenzione, dal latino ad e tendere, "rivolgere l'animo a", indica l'atto di rivolgere e applicare la mente a uno stimolo, cioè il processo che [...] The conscious mind. In search of a fundamental theory, New York, OxfordUniversity Press, 1996.
j.a. , 1973).
a. freud, Normality and pathology in childhood. Assessments of development, New York, International Universities Press, 1965 (trad. it. ...
Leggi Tutto
BUGIARDINI, Giuliano
Silvia Meloni Trkulja
Figlio di Piero di Simone di Giovanni, nacque a Firenze il 29 gennaio 1476 (stile comune) e imparò l'arte nelle botteghe di Domenico del Ghirlandaio (1485-89) [...] (It. pict. ..., Oxford 1932, pp. 118-120 pp. 402-26; R. van Marle, The development of the Ital. schools of painting, X, The Hague 1928, p. 216; Francesco Guicciardini di G. B. alla Yale University Art Gallery, in Mitteil. des Künsthistor. Instituts ...
Leggi Tutto
LIPPO di Vanni (Vanni)
Cristina Ranucci
Non si conosce la data di nascita di questo pittore e miniatore nativo di Siena, il cui nome compare per la prima volta in una nota di pagamento del 14 ag. 1344, [...] Diana, IV (1929), pp. 159 s.; Id., Italian pictures of the Renaissance, Oxford 1932, p. 590; M. Meiss, Painting in Florence and 1999, ad ind.; H.B.J. Maginnis, The world of the early Sienese painter, University Park, PA, 2001, ad ind.; P. Leone de ...
Leggi Tutto
CECCARELLI, Naddo
Miklòs Boskovits
Attivo nel secondo quarto del XIV sec., questo pittore di Siena, il cui nome non si è riscontrato finora in alcun documento, non si trova citato nelle fonti dell'arte [...] Kahn, Vergine Annunziata (Berenson, 1932); Princeton, N. J., University Museum, n. 62.57 (già, Englewood, coll. Platt B. Berenson, Italian Pictures of the Renaissance, Oxford 1932, pp. 142 s.; G. H. Edgell, A History of Sienese Painting, New York 1932 ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...