Scrittore statunitense (n. Birmingham, Alabama, 1944). Dopo aver studiato alla OxfordUniversity e alla Stanford University, ha cominciato a vivere tra New York e la California, insegnando scrittura creativa [...] 1985, l'autobiografico This boy's life: a memoir (1989; trad. it. Un vero bugiardo, 1990), In pharaoh's army: memories of the lost war (trad. it. 1996), i racconti Night in question: stories (1996; trad. it. Proprio quella notte, 2001), Old school ...
Leggi Tutto
Critico statunitense (Pasadena 1902 - Boston 1950), prof. di storia della letteratura nella Harvard University dal 1942. Il suo spirito intimamente religioso, liberale in politica, e il carattere incisivo [...] : The major phase (1944), The James family (1947), The notebooks of Henry James (1947, in collab. con B. Murdock), From the heart of Europe (1948), The Oxford book of American verse (1950), Theodore Dreiser (lasciato incompiuto e pubbl. postumo, 1951 ...
Leggi Tutto
Orientalista britannico di origine libanese (Manchester 1915 - Oxford 1993). Trasferitosi a Beirut (1936), insegnò per due anni presso l'Amer ican University; tornato in Gran Bretagna (1948), fu professore [...] a Oxford presso il St. Ant ony's College (1959-79) e direttore al Mid dle East centre (1959-71). La padronanza ; Europe and the Middle East (1980); The emergence of the mod ern Middle East (1981); A history of the Arab peoples (1991; trad. it. 1992); ...
Leggi Tutto
Pedagogista inglese (Liverpool 1880 - Oxford 1960). Ha insegnato al Corpus Christi College di Oxford (1904-24), di cui è divenuto presidente (1938-50) dopo essere stato per alcuni anni vice-chancellor [...] alla Queen's University di Belfast. Il suo pensiero pedagogico è stato largamente influenzato dagli studî sul valori morali del mondo contemporaneo. Fra le sue opere: A defence of classical education (1917); The future in education (1941; trad. it ...
Leggi Tutto
Attore (Saint Louis 1911 - Los Angeles 1993). Laureatosi alla Yale University, si specializzò a Oxford, esordendo poi in teatro a Londra. Nel cinema dal 1938 (Service de luxe), raggiunse grande notorietà [...] cinema horror. Tra le sue interpretazioni, oltre al ciclo di film che R. Corman trasse da racconti di E. A. Poe (The fall of the house of Usher, I vivi e i morti, 1960; The pit and the pendulum, 1961; The raven, I maghi del terrore, 1963; The tomb ...
Leggi Tutto
Storico britannico (Frinton on Sea, Essex, 1917 - Abingdon 1996). Professore di storia moderna, ha insegnato a lungo alla OxfordUniversity. Dal 1967 membro della British Academy. Studioso della Rivoluzione [...] ); Reactions to the French revolution (1972; trad. it. 1990); Tour de France (1976; trad.it. 1995); Death in Paris (1978); French and Germans, Germans and French: a personal interpretation of France under two occupations, 1914-1918/1940-1944 (1983). ...
Leggi Tutto
Matematico (Londra 1814 - ivi 1897), prof. nell'University College di Londra (1839-41), poi (1841-45) nell'univ. di Charlottesville, Virginia, quindi (1845-55) avvocato a Londra. Qui ebbe come collega [...] nella scuola militare di Woolwich (1855-70), alla Johns Hopkins University di Baltimora (1870-84) e infine (1884-97) a Oxford. Fondò il Quarterly journal di Londra (1855), e l'American journal of mathematics di Baltimora (1878). Il suo nome è legato ...
Leggi Tutto
Storico della scienza australiano (Brisbane 1915 - Oxford 1996). Ricercatore a Cambridge, lecturer all'University College di Londra, insegnò a Oxford (1954-69). Membro della British Academy. Studiò gli [...] A. D. 400-1650 (1952, 2a ed. 1959; trad. it. 1970); Robert Grosseteste and the origins of experimental science, 1100-1700 (1953); Styles of scientific thinking in the european tradition (1991). Le sue ultime ricerche, tese a collocare il pensiero e ...
Leggi Tutto
Teologo, storico ed ecclesiastico (Bridge of Allan, Stirling, 1909 - Oxford 1997); ordinato prete nel 1935, insegnò (1948-79) alla OxfordUniversity, dove fu preside di St. Edmund Hall (1951-79). Autorevole [...] . Tra le sue opere: Early Christian creeds (1950; trad. it. 1987); Early Christian doctrines (1958; trad. it. 1972); Jerome. His life, writings, and controversies (1975); The Oxford dictionary of popes (1986; trad. it. 1989); The golden mouth (1995). ...
Leggi Tutto
Studioso inglese di letterature comparate (Glasgow 1855 - Macugnaga 1923). Fu tra i critici più eruditi del suo tempo: non gli rimase estraneo alcun ramo dell'attività letteraria e quasi nessuna letteratura [...] Società dantesca di Oxford. Ebbe parte di primo piano nello sviluppo dell'University College di Londra. Sue opere principali: Epic and romance (1897), The dark ages (1904), Essays on medieval literature (1905), The art of ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...