Martino V
Concetta Bianca
Oddone Colonna, figlio di Agapito e di Caterina Conti, appartenne ad una delle più prestigiose e influenti famiglie romane, cioè al ramo cadetto dei Colonna di Genazzano che [...] dell'Harvard University (Cambridge, in Papal Rome: Humanists and Churchmen on the Eve of the Reformation, Baltimore 1983, p. 216.
M Partner, The Pope's Men. The Papal Civil Service in the Renaissance, Oxford 1990, pp. 8-10, 33, 99-100, 183-85.
S. ...
Leggi Tutto
GHERARDO (Gerardo) da Cremona
**
Nacque nel 1114, presumibilmente a Cremona. La data di nascita si ricava dal brano di una breve biografia che sarebbe stata redatta da alcuni suoi socii (colleghi e [...] 1863-64; titolo desunto dall'incipit del manoscritto utilizzato: Cambridge, University Library, ms. Mm.II.18, cc. 69v-76v). Una L. Benson - G. Constable, Oxford 1982, pp. 421-462; G. Beaujouan, The transformation of the quadrivium, ibid., pp. 463 ...
Leggi Tutto
DELLA ROBBIA, Andrea
Giancarlo Gentilini
Nacque a Firenze il 20 ott. 1435, quartogenito di Marco di Simone lanaiolo, e di una monna Antonia (1413-14 maggio 1444).
Da tempo i Della Robbia avevano rag [...] di Princeton (University Art Muscum), Raggio, A. D.s St. Michael Lunetta,in The Metropolitan Museum of Art Bull., XX (1961), pp. 135-144; G. Corti 145-151; J. Pope-Hennessy, L. Della Robbia, Oxford 1980; J. Russel Sale, New documents for A. Ds ...
Leggi Tutto
FONTANA, Carlo
Helmut Hager
Nacque a Rancate (Como) il 22 apr. 1638 da Francesco Amedeo e Cecilia Pizzalmore (Donati, 1942, pp. 263 s., 286 n. 3). Non si conosce con esattezza la data del suo arrivo [...] disegno della bottega del F. nell'Ashmolean Museurn di Oxford, che dimostra il tentativo di usare come modello la A canonical work ... rereading the chapel of St. Ignatius..., tesi dott., Princeton University 1993; B. Steindl, Mäzenatentum im Rom ...
Leggi Tutto
CALETTI (Caletti-Bruni), Pietro Francesco, detto Cavalli
Lorenzo Bianconi
Nacque e fu battezzato nella parrocchia di San Benedetto in Crema il 14 febbr. 1602, terzo dei nove figli del musicista Giovanni [...] Venetian opera in the seventeenth century, Oxford 1954, passim;W. Osthoff, Neue Beobachtungen Xerse", (con l'edizione completa del Xerse), Diss., Un. of Minnesota, Minneapolis 1970, [University Microfilms, 71-8134]; A. Hicks, Cavalli and"La Calisto", ...
Leggi Tutto
PERUZZI, Baldassarre
Alessandro Angelini
Mauro Mussolin
PERUZZI, Baldassarre. – Figlio di Giovanni di Silvestro, tessitore oriundo di Volterra, fu battezzato a Siena il 7 marzo 1481.
Nella biografia [...] Ripanda e il suo collaboratore (il Maestro di Oxford) in alcuni cantieri romani del primo Cinquecento, B. P. and his patrons, Northwestern University, Ph.D. Diss., UMI, Ann Milano 1995; N. Adams, in The dictionary of art, XXIV, London-New York 1996, ad ...
Leggi Tutto
CALVINO, Italo
Domenico Scarpa
Nacque a Santiago de Las Vegas, nell'isola di Cuba, il 15 ottobre 1923, figlio primogenito di Mario, agronomo, e di Giulia Luigia Evelina (Eva) Mameli, botanica.
Il padre [...] James Lecture alla New York University, dove lesse in inglese , writing with pictures: word and Image in the works of I. C., Toronto 2001; M. Schilirò, Le memorie . e il teatro: storia di una passione rimossa, Oxford 2011; V. Santoro, C. e il cinema, ...
Leggi Tutto
Psiche
Riccardo Zerbetto
L'etimologia del termine psiche (dal greco ψυχή, connesso con ψύχω, "respirare, soffiare") si riconduce all'idea del 'soffio', cioè del respiro vitale; presso i greci designava [...] mente, Roma-Bari, Laterza, 1989.
r. penrose, The emperor's new mind. Concerning computers, minds and laws of phisics, Oxford, OxfordUniversity Press, 1989 (trad. it. Milano, Rizzoli, 1992).
c.j. schatz, Lo sviluppo del cervello, "Le Scienze", 1992 ...
Leggi Tutto
DE DOMINIS, Marcantonio
Silvano Cavazza
Nacque ad Arbe, capoluogo dell'omonima isola dalmata, nel 1560 o agli inizi del 1561. Era figlio di Girolamo, che taluni identificano con Girolamo di Cristoforo, [...] a copie dell'Epistola de pace religionis: cfr. Cambridge, University Library, Mm. 1.49 (Baker Mss. 38), cc. P. Smith, The Life and Letters of sir Henry Wotton, Oxford 1907, ad Indicem; G,. G. Perry, in Dict. of National Biography, V, London 1908, ...
Leggi Tutto
PIERLUIGI da Palestrina, Giovanni, detto anche ¿il Palestrina'
Rodobaldo Tibaldi
PIERLUIGI da Palestrina, Giovanni, detto anche ‘il Palestrina’. – Figlio primogenito di Sante Pierluigi e Palma Veccia, [...] -sen, The style of Palestrina and the dissonance, Oxford 19462; Id., The recently discovered Mantova masses of Palestrina, in Acta Musicologica Parvus manuscripts: a study of Vatican polyphony, ca. 1535 to 1580, diss., Brandeis University 1982, p. 209 ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...