Città dell’Inghilterra sud-orientale (134.100 ab. nel 2005), situata nella contea omonima (Cambridgeshire; 3046 km2 con 597.400 ab. nel 2007), 90 km a NE di Londra. Sorge in pianura sulla destra del fiume [...] , l’università acquistò un prevalente indirizzo scientifico; nel 1882 venne riorganizzata in base a un nuovo ordinamento, lo UniversityofOxford and Cambridge Act.
Oltre che da alcuni edifici antichi (S. Benedetto, 950-1050 circa; S. Sepolcro, circa ...
Leggi Tutto
Bonifacio IX
Arnold Esch
Perrino (Pietro) Tomacelli, di nobile famiglia napoletana, nacque verso l'anno 1350 a Napoli da Giacomo (ma il nome del padre è incerto) e da Gatrimola Filimarini. Sui suoi [...] tut", "Vierteljahrsschrift für Sozial- und Wirtschaftsgeschichte", 61, 1974, pp. 433-57.
M. Harvey, The Letters of the UniversityofOxford on Withdrawal of Obedience from Pope Boniface IX, "Studies in Church History", 11, 1975, pp. 187-98.
R. Negri ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Professioni liberali e professioni tecniche
Laurence W.B. Brockliss
Professioni liberali e professioni tecniche
Nel periodo della Rivoluzione [...] 1973).
James 1999: James, Kathryn A., Imagining England. Spatial and chronological conceptions of the realm of Elizabeth and James I (Ph. D. Thesis, UniversityofOxford, 1999).
Jardine 2000: Jardine, Lisa, Ingenious pursuits. Building the scientific ...
Leggi Tutto
La politica con i sasanidi
Conflitti, diplomazia e nuove problematiche religiose
Andrea Piras
I primi tre decenni del IV secolo sono un periodo abbastanza tranquillo per quel che concerne il rapporto [...] in Late Antique Eurasia, in Conversion in Late Antiquity: Christianity, Islam and Beyond, Mellon Foundation Sawyer Seminar (UniversityofOxford 16 January 2010), http://eprints.soas.ac.uk/8605/ (5 luglio 2012).
70 Una ambasceria indiana raggiunse ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, I, p. 467; III, I, p. 270; IV, I, p. 321)
Nel 1988 è stata disposta una nuova divisione amministrativa, in base alla quale il paese comprende 9 distretti, divisi a loro [...] intelligente e preparata che aveva anche frequentato l'università di Oxford. L. Živkova incoraggiò sia un dibattito non convenzionale, on the ancient history and archaeology of Bulgaria, Universityof Nottingham 1981, Nottingham 1983; Contributions ...
Leggi Tutto
'
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, i, p. 444; III, i, p. 257; IV, i, p. 310; V, i, p. 422)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti, rete urbana
Il B., il più esteso e popoloso [...] Renewable energy. Power for a sustainable future, ed. G. Boyle, Oxford 1996.
O.T. Coomes, B.L. Barham, Rain forest extraction Fishlow, Is the real plan for real?, dattiloscritto, Universityof California, Berkeley 1997.
Storia
di Luisa Azzolini
La ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense, nato a Hope (Arkansas) il 19 agosto 1946. Laureatosi in legge alla Law School della Yale University - dove incontrò H. Rodham, sposata poi nel 1975 - ha portato a termine gli [...] a Oxford (1968-70). Nel 1972, militante del partito democratico, partecipò alla campagna presidenziale di G. McGovern e nel 1974 si candidò al Congresso; non eletto, alternò all'attività politica quella di docente alla Law School della Universityof ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] .
Mathias, P., Davis, J. A., The first industrial revolution, Oxford 1989.
Mendels, F. F., Industrialization and population pressure in XVIII century Flanders, Ph. D. diss., Universityof Wisconsin, 1969.
Mendels, F. F., Des industries rurales à la ...
Leggi Tutto
FEDERICO II Gonzaga, duca di Mantova e marchese del Monferrato
Gino Benzoni
Gonzaga, A lungo sospirato dai genitori, il marchese di Mantova Francesco e Isabella d'Este, relativamente allietati, nei [...] ; M. Bregoli Russo, Renaissance Italian theatre ... Library of the Universityof Chicago, Firenze 1984, n. 346; M. Ravegnani . 109-116;R. Borifil, Rabbis and jewish Communities in Renaissance Italy, Oxford 1990, p. 214; P.P. Rubens, a cura di D. ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...