(sloveno Ljubljana) Città capitale della Slovenia (286.491 ab. nel 2018). Sorge sul fiume Ljubljanica, in una vasta pianura attraversata dalla Sava, al limite tra sistema alpino e sistema dinarico, presso [...] commerciale, L. ospita industrie metalmeccaniche, elettrotecniche, chimiche, tessili, delle calzature e della carta. È sede di università, fondata nel 1596.
Con il nome di cultura di L. (ted. Laibachermoorkultur) si designava un aspetto culturale ...
Leggi Tutto
Città dell’India (4.301.326 ab. nel 2001; 7.150.000 nel 2006 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale del Karnataka. Fondata nel 1537 da Kempe Gauda, capo degli Yelahanka, nel 2006 ha ripreso [...] - l’approvvigionamento energetico deriva per buona parte dalle centrali idroelettriche di Sivasamudram (80 km a S). Sede di una università (1916), di un istituto indiano di scienze (1911) e di una stazione sperimentale di agricoltura (noto giardino ...
Leggi Tutto
Città degli USA (1.240.499 ab. nel 2007), nel Texas nord-orientale, a 130 m s.l.m. sul fiume Trinity, di fatto saldata in una grande conurbazione con la vicina (a O) Fort Worth. Dapprima centro cotoniero [...] di D.-Forth Worth è terzo al mondo per traffico commerciale. Centro culturale di grande rilievo, è sede dell’università di D., di una metodista (1910) e di una teologica (Dallas Theological Seminary, 1925).
Fondata nel 1841 come base ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] , A History of geographical Discovery and Exploration, Londra 1931; C. Sapper, L'esplorazione della crosta terrestre, in H. Kraemer, Universo ed umanità, trad. it., I, i, Milano s.a.; C. Weule, L'esplorazione della superficie terrestre, ibid., IV, x ...
Leggi Tutto
Dopo la proclamazione dell'indipendenza dell'India (1947) l'A. divenne uno degli stati dell'Unione Indiana, comprendendo i territorî già denominati Province of Assam, Khasi States, Assam Tribal Areas con [...] Darjiling si congiunge a nord del Brahmaputra con la ferrovia già esistente nella regione. Nel 1948 fu inaugurata la prima università dello stato, quella di Gauhati.
Diverse opere di irrigazione e di bonifica sono state compiute negli ultimi anni per ...
Leggi Tutto
HAIDERABAD (A. T., 93-94)
Giudo CASTELNUOVO
F. G.
Era il più popoloso ed uno dei più ampî (213.180 kmq.) degli stati vassalli compresi nell'Impero indiano (detto anche stato del Niẓām), che risale, [...] spiegato e promosso una notevole attività per la diffusione dell'alta cultura musulmana, con l'insegnamento superiore (università Osmaniyya di Haiderabad), e con pubblicazioni scientifiche. In occasione della divisione dell'India britannica in India ...
Leggi Tutto
Stoccolma
Katia Di Tommaso
Capitale da Nobel
Ricca di tranquilli canali e di parchi fioriti, Stoccolma non dà l’impressione di una città attiva e importante, capitale di un grande paese e centro industriale. [...]
All’estremità del braccio settentrionale del Lago Mälaren sorge Uppsala, città importante, sede di una grande e importante università e, nell’alto Medioevo, capitale svedese. Per difendere Uppsala da possibili attacchi dal mare tramite il Saltsjön e ...
Leggi Tutto
Regione dell’Italia meridionale (19.540 km2 con 3.953.305 ab. nel 2020, ripartiti in 257 Comuni; densità 202 ab./km2). Si allunga da NO a SE, fra i mari Adriatico e Ionio, limitata a O dal Molise, dalla [...] studiano l’applicazione di nuovi materiali in diversi settori produttivi; la seconda, nata dal consorzio tra CNR, università e INFN, dispone di attrezzature scientifiche e tecnologie in grado di favorire l’innovazione, l’organizzazione dei processi ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa settentrionale, confinante a O con la Tunisia e l’Algeria, a S con il Niger e il Ciad, a SE con la Repubblica del Sudan, a E con l’Egitto; a N si affaccia sul Mediterraneo con una linea [...] edifici dotandoli di acqua corrente e impianti di refrigerazione. Moderni edifici hanno caratterizzato l’aspetto di Tripoli e Bengasi (università a Bengasi, su progetto di J. Cubitt, 1966-67 ecc.). Molte chiese sono state trasformate in moschee. L ...
Leggi Tutto
Città di Israele che forma una conurbazione con Giaffa (460.613 ab. nel 2019); capoluogo dell’omonimo distretto (176 km2 con 1.388.400 ab.), è riconosciuta come capitale del Paese da quasi tutti gli stati [...] è anche un fiorente centro culturale (sede di università) e frequentata meta turistica.
La costante immigrazione ha elaborare tipologie speciali quali la Sinagoga Cimbalista con l’annesso Centro Culturale Ebraico nel Campus dell’Università (1998). ...
Leggi Tutto
universita
università s. f. [dal lat. universĭtas -atis, propr. «totalità, universalità», der. di universus (v. universo1); dal sign. mediev. di «corporazione, insieme di persone associate» derivò il sign. 2, dopo che a Bologna, nell’ultimo...
universo1
univèrso1 agg. [dal lat. universus «tutto intero», comp. di unus «uno» e versus, part. pass. di vertĕre «volgere»; propr. «volto tutt’intero nella stessa direzione»], ant. – Tutto quanto, tutto intero: quel Salmo che comincia: «Segnore...