Uomo politico italiano (n. Potenza 1964). Laureato in ingegneria idraulica presso l'università di Napoli, ha conseguito il dottorato di ricerca, è professore associato di Costruzioni rurali e territorio [...] agroforestale presso l'università della Basilicata. È stato delegato provinciale del Movimento Giovanile della DC, segretario provinciale e regionale del Partito Popolare Italiano, poi coordinatore regionale e componente della direzione nazionale ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Nogara, Verona, 1975). Laureato in Ingegneria gestionale all'Università di Brescia, ha conseguito specializzazioni in ambito economico in Italia e all’estero: presso la SDA Bocconi (School [...] of Management), la MMU (Manchester Metropolitan University) e in Cina presso l’Università di Pechino alla LSE (London School of Economics and Political Science). Specializzato nel settore delle energie rinnovabili, ha fatto esperienza all'interno di ...
Leggi Tutto
Capua, Ilaria. - Virologa italiana (n. Roma 1966). Laureata in Medicina veterinaria presso l’università di Perugia, si è specializzata in Igiene e Sanità Animale presso l’università di Pisa e ha ottenuto [...] Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie di Legnaro e attualmente dirige il Dipartimento dell'Emerging Pathogens Institute dell'università della Florida. È conosciuta per i suoi studi sui virus influenzali, soprattutto sull'influenza aviaria ...
Leggi Tutto
Matematico giapponese (Hokusei-cho, Mie, 1915 - Kyoto 2008). Laureatosi nel 1938 all'Università di Tokyo, ha insegnato presso le università di Nagoya (1943-52), di Kyoto (1952-79) e presso la Gakushuin [...] University di Tokyo (1979-85). Si è occupato di diverse tematiche della teoria delle probabilità, con particolare attenzione ai suoi rapporti con alcuni aspetti fondamentali della moderna analisi matematica. ...
Leggi Tutto
Donna politica statunitense (n. Birmingham, Alabama, 1954). Laureatasi in scienze politiche all'università di Denver (1974), ha iniziato nel 1981 la carriera accademica all'università di Stanford come [...] docente di scienze politiche. Responsabile alla Casa Bianca della direzione dei Soviet and East European Affairs e assistente speciale per la sicurezza nazionale (1989-91) del presidente G. H. W. Bush, ...
Leggi Tutto
Economista italiana (n. Roma 1968). Laureata in Storia e relazioni internazionali presso l’università Tufts, ha conseguito un master in economia presso la New School for Social Research e un dottorato [...] College London, precedentemente ha ricoperto incarichi accademici presso l'università di New York, l'università di Denver, la London Business School, la Open University e l’università Bocconi. Indicata nel 2013 tra i tre più importanti pensatori ...
Leggi Tutto
Pedagogista italiano (Roma 1927 - ivi 2022), docente di pedagogia dal 1975 all'Università di Bari e di storia della pedagogia dal 1979 all'Università di Roma "La Sapienza". Si è occupato di problematiche [...] didattiche relative alla scuola dell'obbligo, ha concorso all'elaborazione di un modello di scuola integrata e alla promozione di strutture laiche e democratiche nella scuola; si è interessato di storia ...
Leggi Tutto
Linguista scozzese naturalizzato statunitense (Glasgow 1938 - Chicago 1999). Laureatosi in matematica all'università di Chicago (1958), ha poi conseguito il dottorato di ricerca in linguistica (1965) sotto [...] la guida di N. Chomsky al Massachusetts institute of technology. Dal 1964 prof. all'università di Chicago, si è interessato principalmente di problemi di sintassi e di semantica, soprattutto del giapponese, del cinese e dell'inglese, ma anche di ...
Leggi Tutto
Silvestri, Alberto. – Medico veterinario italiano (Lanusei 1924 - Forlì 2008). Laureatosi presso l’Università di Perugia nel 1947, dal 1968 fu veterinario condotto e quindi veterinario comunale capo di [...] della Società italiana di scienze naturali e docente presso la Scuola di specializzazione in Diritto e Legislazione veterinaria dell’Università di Milano, di cui era stato il fondatore. Fondatore e presidente dell’associazione Pro Natura, fu tra i ...
Leggi Tutto
Critico letterario italiano (Torino 1937 - ivi 2006). Ordinario di letteratura italiana all'Università di Torino, ha dedicato i suoi studi a temi quali la novellistica del Cinquecento, la letteratura nel [...] sull'opera della scrittrice A. Guglielminetti (Amalia: la rivincita della femmina, 1987).
Vita
Fu allievo di G. Getto all'Università di Torino, presso la quale insegnò letteratura italiana (dal 1971) e dove fu inoltre preside (1994-96) della facoltà ...
Leggi Tutto
universita
università s. f. [dal lat. universĭtas -atis, propr. «totalità, universalità», der. di universus (v. universo1); dal sign. mediev. di «corporazione, insieme di persone associate» derivò il sign. 2, dopo che a Bologna, nell’ultimo...
universo1
univèrso1 agg. [dal lat. universus «tutto intero», comp. di unus «uno» e versus, part. pass. di vertĕre «volgere»; propr. «volto tutt’intero nella stessa direzione»], ant. – Tutto quanto, tutto intero: quel Salmo che comincia: «Segnore...