Con la sentenza del 29 giugno scorso, la Corte suprema degli Stati Uniti ha deciso che i programmi di ammissione delle università di Harvard e del Nord Carolina (UNC, University of North Carolina) contrastano [...] con la equal protection clause contenuta ...
Leggi Tutto
All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] ha sempre privilegiato le relazioni con i palestinesi. Questo si spiega, secondo Fan Hongda, docente presso l’Università di Studi internazionali di Shanghai (SISU, Shanghai International Studies University), con il fatto che durante l’epoca maoista ...
Leggi Tutto
«Non sono un artista. Studiavo Farmacia all’Università di Bologna, e nel 2008 – scattando le prime foto durante un viaggio fatto in Uganda per motivi umanitari – ho capito che il fotogiornalismo era la [...] via che volevo seguire». Nato sul Gargano nel 1986, Alessandro Tricarico è un fotoreporter che ha raccontato la cruda onestà dei campi profughi al confine libico-tunisino, gli strascichi della primavera ...
Leggi Tutto
Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] rischia di espandersi in tutto il Paese», dice ad Atlante Maria Elisa Sartor, professoressa a contratto nell’Università Statale di Milano, dove insegna Organizzazione sanitaria e sistemi di rappresentazione delle organizzazioni (nel 2021 ha dedicato ...
Leggi Tutto
Gaia TomazzoliMetafore e linguaggio figurato nel Medioevo e nell’opera di DanteVenezia, Edizioni Ca’ Foscari, 2023 Ricercatrice presso il Dipartimento di Studi Europei dell’Università «La Sapienza» di [...] Roma, petrarchista, specialista di retorica, lir ...
Leggi Tutto
Intervistata recentemente da Carta Capital, settimanale brasiliano progressista, la professoressa Heloisa Starling dell’Università Federale di Minas Gerais, faceva una diagnosi senza sconti del quadriennio [...] di Bolsonaro. La docente parlava del Brasil ...
Leggi Tutto
In quasi quindici anni di attività gestionale della Scuola di specializzazione in Beni demoetnoantropologici dell’Università degli Studi di Perugia (in convenzione con le Università degli Studi della Basilicata, [...] di Firenze, di Siena e di Torino), ch ...
Leggi Tutto
Per la sua lezione di congedo all’Università Sapienza di Roma Luca Serianni aveva scelto il tema dell’insegnamento, un commiato che ben racchiudeva gli aspetti che forse lo caratterizzavano maggiormente: [...] la passione per la trasmissione e la condivis ...
Leggi Tutto
Alessandro ZilioliDei poeti italiania cura di Franco AratoRoma-Padova, Antenore, 2021 Docente di Letteratura italiana all’Università di Torino, Franco Arato allestisce per la collana «Scrittori italiani [...] commentati» dell’Editrice patavina, diretta da ...
Leggi Tutto
«Ci mancherà la sua raffinata e acuta intelligenza, la sua straordinaria umanità, la sua ironia, la sua profonda libertà di pensiero»: con queste parole Arianna Punzi, preside della facoltà di Lettere [...] e Filosofia dell’Università Sapienza di Roma, ha ...
Leggi Tutto
universita
università s. f. [dal lat. universĭtas -atis, propr. «totalità, universalità», der. di universus (v. universo1); dal sign. mediev. di «corporazione, insieme di persone associate» derivò il sign. 2, dopo che a Bologna, nell’ultimo...
universo1
univèrso1 agg. [dal lat. universus «tutto intero», comp. di unus «uno» e versus, part. pass. di vertĕre «volgere»; propr. «volto tutt’intero nella stessa direzione»], ant. – Tutto quanto, tutto intero: quel Salmo che comincia: «Segnore...
In Italia, le università sono dotate di personalità giuridica. Esse organizzano le proprie strutture e agiscono, per la realizzazione delle proprie finalità istituzionali, nel rispetto della libertà d’insegnamento e di ricerca e dei principi...
università Istituto scientifico e didattico di ordine superiore che ha potere di conferire un riconoscimento giuridico particolare a chi ha fruito dell’insegnamento impartito all’interno di esso dai docenti delle varie materie.
Le u. degli...