, Economista italiano (n. Pescara 1941). Laureato in giurisprudenza all’Università La Sapienza di Roma, ha studiato economia all'I.S.R.E. (Istituto per gli studi e le ricerche economiche), alla Fondazione [...] Einaudi di Torino e al Balliol College dell’Università di Oxford. Entrato in Banca d'Italia è stato economista al Servizio Studi, Funzionario generale e Consigliere economico del Governatore, prima di diventare vicedirettore generale (1995-2006). È ...
Leggi Tutto
Fourah Bay college (FBC)
Fourah Bay college
(FBC) Prima università dell’Africa subsahariana, in Sierra Leone. Fondato a Freetown nel 1827 dall’anglicana Church missionary society come scuola per insegnanti [...] e missionari africani, il FBC nel 1876 divenne università affiliata all’ateneo di Durham. In epoca coloniale vi si formò gran parte dell’élite istruita dell’Africa occid. britannica, fra cui S.A. Crowther e J.E. Casely-Hayford. ...
Leggi Tutto
(pol. Filareci) Società giovanile polacca (1820) con centro nell’università di Vilna; affiancò ed ebbe le stesse finalità dei Filomati. ...
Leggi Tutto
semplici, Lettura dei Insegnamento della facoltà di medicina delle università italiane del 16° sec. e seguenti. Era qualcosa d’intermedio fra la botanica, la farmacognosia e la farmacologia attuali. ...
Leggi Tutto
Giurista perugino (1528 - 1570), professore di diritto civile nell'università di Perugia dal 1554. Tra le sue opere si ricorda: Interpretationes in nonnullos Institutionum titulos (1568). ...
Leggi Tutto
PEPERE, Alberto
Professore di anatomia e istologia patologica nell'università di Milano, nato a Napoli il 5 giugno 1873, laureato a Pisa nel 1899, allievo di Angiolo Maffucci; libero docente nel 1904, [...] a Cagliari (1910), poi a Catania (1920), a Palermo (1922), infine a Milano (1924); volontario di guerra, insegnò nell'università castrense (1916 e 1917).
L'opera scientifica del Pepere è multiforme e si raccoglie in 73 pubblicazioni d'indole ...
Leggi Tutto
Matematico austriaco (Radkersburg, Stiria, 1891 - Innsbruck 2002), prof. alle università di Vienna (1928) e di Innsbruck (1930) diede fondamentali contributi alla topologia algebrica, estendendo la teoria [...] dell'omologia dei poliedri agli spazî topologici ...
Leggi Tutto
Geografo tedesco (Erfurt 1838 - Mockau, Lipsia, 1907), prof. nell'università di Halle (1873-1904). Diresse l'opera Unser Wissen von der Erde (1886-93), per la quale compilò i volumi sulla biogeografia [...] e sull'Europa ...
Leggi Tutto
Neurologo (Worms 1855 - Francoforte sul Meno 1918), professore all'università di Francoforte (dal 1904); si dedicò soprattutto allo studio dell'anatomia del sistema nervoso e in particolare, per primo, [...] dell'anatomia comparata del cervello ...
Leggi Tutto
Filologo arabo (n. 1073 - m. Baghdād 1144), professore nell'università Niẓāmiyya di Baghdād. Tra le sue opere è importante una raccolta delle parole straniere, soprattutto iraniche, passate in arabo (Kitāb [...] al-mu'arrab) ...
Leggi Tutto
universita
università s. f. [dal lat. universĭtas -atis, propr. «totalità, universalità», der. di universus (v. universo1); dal sign. mediev. di «corporazione, insieme di persone associate» derivò il sign. 2, dopo che a Bologna, nell’ultimo...
universo1
univèrso1 agg. [dal lat. universus «tutto intero», comp. di unus «uno» e versus, part. pass. di vertĕre «volgere»; propr. «volto tutt’intero nella stessa direzione»], ant. – Tutto quanto, tutto intero: quel Salmo che comincia: «Segnore...