• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
32 risultati
Tutti i risultati [428]
Economia [32]
Biografie [98]
Arti visive [56]
Letteratura [32]
Biologia [29]
Storia [24]
Medicina [28]
Archeologia [23]
Temi generali [19]
Scienze politiche [17]

Scitovsky, Tibor

Enciclopedia on line

Economista ungherese (Budapest 1910 - Stanford, California, 2002), naturalizzato statunitense nel 1944 e prof. presso prestigiose università statunitensi (Stanford, Berkeley, Yale, Harvard) e la London [...] school of economics, lavorò per l'OCSE (1966-68). Furono oggetto dei suoi studî varî campi della teoria economica: l'economia del benessere, il commercio internazionale, lo sviluppo e la microeconomia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – ECONOMIA DEL BENESSERE – MICROECONOMIA – CALIFORNIA – UNGHERESE

Grilli, Vittorio

Enciclopedia on line

Grilli, Vittorio Economista e uomo politico italiano (n. Milano 1957). Laureatosi in Discipline economiche e sociali, si è trasferito negli Stati Uniti; qui, ha conseguito un master e un dottorato di ricerca in Economia [...] (Università di Rochester, New York), per poi insegnare a Yale dal 1986 al 1990. Dopo qualche anno di docenza al Birkbeck College (Londra), nel 1993 ha iniziato a collaborare con il Dipartimento del Tesoro italiano (Ministero dell’Economia e delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA E DELLE FINANZE – DOTTORATO DI RICERCA – STATI UNITI

Sims,Christopher Albert

Enciclopedia on line

Sims,Christopher Albert Economista statunitense (n. Washington 1942). Dopo aver conseguito la laurea in Matematica e il dottorato di ricerca in Economia presso la Harvard University, si è dedicato all’insegnamento e alla ricerca. [...] Ha lavorato in alcune tra le più prestigiose università statunitensi (tra cui Harvard e Yale) e dal 1999 insegna Economia e tecnica bancaria a Princeton. È membro dell’Econometric Society e dell’American Academy of Arts and Sciences. Tra i più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DOTTORATO DI RICERCA – HARVARD UNIVERSITY – ECONOMETRIA – MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sims,Christopher Albert (2)
Mostra Tutti

Lamfalussy, Alexandre

Enciclopedia on line

Economista e banchiere belga di origini ungheresi (Kapuvár, Ungheria, 1929 - Ottignies, Belgio, 2015). Docente nelle università di Louvain-la-Neuve e di Yale, tra i padri della moneta unica europea, presidente [...] fondatore dell’Istituto monetario europeo (1994-97) e direttore generale della Banca dei regolamenti internazionali (1986-93), ha ideato un sistema di regolamentazione e controllo del settore finanziario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANCA DEI REGOLAMENTI INTERNAZIONALI – ISTITUTO MONETARIO EUROPEO – UNIONE EUROPEA – UNGHERIA – BELGIO

Johnson, Alvin Saunders

Enciclopedia on line

Economista statunitense (n. presso Homer, Nebraska, 1874 - m. Upper Nyack, New York, 1971); prof. nelle università di Nebraska, Cornell, Stanford e Yale; direttore della New school for social research [...] (1922-46), presidente dell'American economic association (1936), direttore della New Republic (1917-23) e condirettore della Encyclopedia of social sciences (1928-34). Opere principali: Rent in modern ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICAN ECONOMIC ASSOCIATION – NEW YORK – NEBRASKA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Johnson, Alvin Saunders (1)
Mostra Tutti

GIERSCH, Herbert

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

GIERSCH, Herbert Carla Esposito Economista tedesco, nato a Reichenbach l'11 maggio 1921. Professore di Economia nell'università di Saarbrücken (1955-69) e in quella di Kiel (1969-89), dove attualmente [...] è professore emerito, è stato visiting professor nell'università di Yale (USA) nel 1962-63 e nel 1977-78. British Council honorary fellow della London School of Economics nel 1971, è stato membro del Comitato tedesco di esperti economici dal 1964 al ... Leggi Tutto

TOBIN, James

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

TOBIN, James Pierluigi Sabbatini Economista statunitense, nato a Champaign (Ill.) il 5 marzo 1918. Ha studiato all'università di Harvard dove ha compiuto anche le prime esperienze d'insegnamento; dal [...] , il tasso di sconto. Le sue principali pubblicazioni sono: The American business creed (Harvard 1956); National economic policy (Yale 1956); Liquidity preference as behavior towards risk, in Review of economic studies, 1958; Money, capital and other ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICAN ECONOMIC ASSOCIATION – DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ – INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA – FEDERAL RESERVE SYSTEM – UNIVERSITÀ DI HARVARD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TOBIN, James (3)
Mostra Tutti

KRUGMAN, Paul R

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

KRUGMAN, Paul R. Claudia Ciarnò Economista statunitense, nato ad Albany (New York) il 28 febbraio 1953. Laureatosi presso l'università di Yale nel 1974, ha conseguito il Ph.D. presso il Massachusetts [...] 1977. Qui è stato allievo di R. Solow e di R. Dornbusch. Tra il 1977 e il 1979 è stato assistant professor a Yale; dal 1979 insegna al MIT, prima come assistant professor e poi, dal 1983, come professor. È membro dell'Econometric Society e, dal 1988 ... Leggi Tutto

POSNER, Richard Allen

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

POSNER, Richard Allen Carla Esposito Economista e giudice federale statunitense, nato a New York l'11 gennaio 1939. Bachelor of Arts alla Yale University (1959) e Bachelor of Laws alla Harvard University [...] (1962), dal 1969 insegna alla Law School dell'università di Chicago, di cui dal 1981 è senior lecturer. Dallo stesso anno è giudice della Corte d'Appello statunitense per la settima circoscrizione. Appartiene al gruppo di studiosi che hanno dato vita ... Leggi Tutto

KOOPMANS, Tjalling Charles

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

KOOPMANS, Tjalling Charles Economista olandese, nato a Graveland il 28 agosto 1910, naturalizzato americano nel 1946, professore nelle università di Chicago (1944-55) e quindi nella Yale University. In [...] polemica con H. Burns, ha sostenuto l'impossibilità di arrivare alla formulazione di leggi senza partire da qualche premessa astratta, dato che le indagini statistiche possono soltanto permettere di verificare ... Leggi Tutto
TAGS: PROGRAMMAZIONE LINEARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KOOPMANS, Tjalling Charles (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
Biorisanamento
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...
elderspeak
elderspeak s. m. inv. Linguaggio puerile, molto semplificato nella fonologia, nel lessico e nella sintassi, ricco di variazioni nell'intonazione della voce e di forme alterate, usato talvolta dagli adulti nel rivolgersi agli anziani. ♦ Le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali