• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
428 risultati
Tutti i risultati [428]
Biografie [98]
Arti visive [56]
Letteratura [32]
Economia [32]
Biologia [29]
Storia [24]
Medicina [28]
Archeologia [23]
Temi generali [19]
Scienze politiche [17]

Dal Co, Francesco

Lessico del XXI Secolo (2012)

Dal Co, Francesco Dal Co, Francesco. – Storico e critico d’architettura italiano (n. Ferrara 1945); occupa, dal 1981, la cattedra di storia dell'architettura allo Iuav di Venezia, direttore di dipartimento [...] dal 1995 al 2003. Ha insegnato storia dell'architettura alla School of architecture (Yale univ.), ed è professore presso l'Accademia di architettura dell'università della Svizzera Italiana. Membro dell'Accademia di San Luca, già direttore, dal 1981 ... Leggi Tutto

Mirrlees, James Alexander

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Mirrlees, James Alexander Economista scozzese (n. Minnigaff 1936). È stato professore nelle Università di Cambridge (1963-68) e di Oxford (1968-95), e come emerito al Trinity College. Ha insegnato anche [...] in altri atenei, in particolare al Massachusetts Institute of Technology, a Berkeley e a Yale. Presidente della Econometric Society (1982), della Royal Economic Society (1989-92) e della European Economic Association (➔ EEA) nel 2000. È stato ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – INFORMAZIONE ASIMMETRICA – ECONOMIA DEL BENESSERE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mirrlees, James Alexander (2)
Mostra Tutti

Ross, A. Stephen

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Ross, A. Stephen Economista statunitense (n. 1943). Tra i più significativi esponenti della moderna teoria della finanza. Laureato in fisica al California Institute of Technology (Caltech), e ottenuto [...] il PhD in economia a Harvard, è stato docente nell’Università di Pennsylvania, a Yale e al MIT, dove ricopre la cattedra intitolata a F. Modigliani alla Sloan School of Management. Nel 1988 è stato presidente dell’American Finance Association. Fra i ... Leggi Tutto

Mac Lane

Enciclopedia della Matematica (2013)

Mac Lane Mac Lane Saunders (Taftville, Connecticut, 1905 - San Francisco 2005) matematico statunitense. Ha sviluppato con S. Eilenberg la teoria delle categorie. Oltre ai suoi contributi in algebra, [...] moderna, 1941), elaborato con G. Birkhoff, si occupò di logica e filosofia della matematica. Studiò all’università di Yale e successivamente all’università di Chicago, dove venne consigliato da E.H. Moore di frequentare un dottorato a Göttingen sotto ... Leggi Tutto
TAGS: FILOSOFIA DELLA MATEMATICA – TEORIA DELLE CATEGORIE – UNIVERSITÀ DI YALE – SAN FRANCISCO – CONNECTICUT

Jacobson

Enciclopedia della Matematica (2013)

Jacobson Jacobson Nathan (Varsavia 1910 - Hamden, Connecticut, 1999) matematico statunitense di origine polacca. È stato tra i più importanti algebristi della sua generazione. Di origini ebraiche, all’età [...] Uniti. Dopo il dottorato con una tesi su Algebre cicliche e polinomiali non commutative, insegnò in numerose università degli Stati Uniti, tra cui Yale. Oltre a lavori specialistici, sugli anelli, la teoria di Galois e le algebre non associative, ha ... Leggi Tutto
TAGS: TEORIA DI GALOIS – ALGEBRA, LIE – CONNECTICUT – STATI UNITI – VARSAVIA

Moore

Enciclopedia della Matematica (2013)

Moore Moore Eliakim Hastings (Marietta, Ohio, 1862 - Chicago 1932) matematico statunitense. Studiò all’università di Yale dove ottenne il dottorato con una tesi su alcuni lavori di A. Cayley; si trasferì [...] frequentare a Berlino le lezioni di K. Weierstrass e L. Kronecker. Rientrato negli Stati Uniti, insegnò a Yale e successivamente alla nascente università di Chicago dove fu il primo direttore del dipartimento di matematica. Si occupò di algebra e in ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI YALE – TEORIA DEI GRUPPI – STATI UNITI – MATEMATICA – CHICAGO

Gibbs

Enciclopedia della Matematica (2013)

Gibbs Gibbs Josiah Willard (New Haven, Connecticut, 1839 - 1903) fisico, chimico e matematico statunitense. Docente all’università di Yale (New Haven) dal 1871, si occupò di termodinamica con particolare [...] attenzione ai sistemi eterogenei in equilibrio (regola delle fasi) e diede contributi anche alla teoria elettromagnetica della luce. Fu tra i primi a introdurre il calcolo vettoriale in fisica e analisi ... Leggi Tutto
TAGS: ANALISI MATEMATICA – UNIVERSITÀ DI YALE – CALCOLO VETTORIALE – ROYAL SOCIETY – TERMODINAMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gibbs (3)
Mostra Tutti

Pjateckij-Sapiro

Enciclopedia della Matematica (2013)

Pjateckij-Sapiro Pjateckij-Šapiro Il’ja (Mosca 1929 - Tel Aviv 2009) matematico israeliano di origine russa. Dopo ripetuti tentativi di lasciare l’Unione Sovietica, solo nel 1976 ottenne il permesso [...] di stabilirsi in Israele per ricongiungersi con la sua famiglia. Professore all’università statale di Mosca dal 1965, insegnò in seguito all’università di Tel Aviv, a Yale e presso lo Institute for Advanced Study di Princeton. Ha dato importanti ... Leggi Tutto
TAGS: INSTITUTE FOR ADVANCED STUDY – GEOMETRIA ALGEBRICA – TEORIA DEI NUMERI – TEORIA DEI GRUPPI – UNIONE SOVIETICA

Cooper, Richard Newell

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Cooper, Richard Newell Economista, banchiere e politico statunitense (n. Seattle, 1934). Professore di economia internazionale all’Università di Harvard dal 1981, ha insegnato in precedenza all’Università [...] di Yale. È stato presidente (1990-92) della Federal Reserve Bank of Boston e ha ricoperto in anni precedenti cariche di rilievo presso il dipartimento di Stato, con responsabilità in ambito economico e monetario internazionale. Gran parte della sua ... Leggi Tutto

Thompson

Enciclopedia della Matematica (2013)

Thompson Thompson John Griggs (Ottawa, Kansas, 1932) matematico statunitense. Si è laureato all’università di Yale nel 1955 e ha conseguito (1959) il dottorato di ricerca presso l’università di Chicago. [...] Professore emerito a Cambridge e presso l’università della Florida, è conosciuto principalmente per le sue ricerche sui gruppi finiti e per i suoi contributi alla classificazione dei gruppi finiti semplici. Nel 1963 ha dimostrato, con il matematico ... Leggi Tutto
TAGS: DOTTORATO DI RICERCA – UNIVERSITÀ DI YALE – MEDAGLIA FIELDS – GRUPPO SEMPLICE – ABELIANO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42 43
Vocabolario
Biorisanamento
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...
elderspeak
elderspeak s. m. inv. Linguaggio puerile, molto semplificato nella fonologia, nel lessico e nella sintassi, ricco di variazioni nell'intonazione della voce e di forme alterate, usato talvolta dagli adulti nel rivolgersi agli anziani. ♦ Le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali