• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
428 risultati
Tutti i risultati [428]
Biografie [98]
Arti visive [56]
Letteratura [32]
Economia [32]
Biologia [29]
Storia [24]
Medicina [28]
Archeologia [23]
Temi generali [19]
Scienze politiche [17]

Romani, Angelo

Enciclopedia dello Sport (2005)

Romani, Angelo Gianfranco e Luigi Saini Italia • Pesaro, 12 aprile 1934 - Milano, 8 gennaio 2003 • Specialità: 400 m, staffetta 4x200 m stile libero Angelo Romani è considerato da molti il primo nuotatore [...] ai vertici europei a vent'anni. Due anni più tardi ribadì il suo standard internazionale dopo un periodo di allenamento all'università di Yale con Bob Kiphuth. Migliorò con 4′30″ il record europeo dei 400 m, nuotando in vasca da 25 yard. Ebbe la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – UNIVERSITÀ DI YALE – GIACOMO SIGNORI – PAOLO COSTOLI – MELBOURNE

Asymptote Architecture

Lessico del XXI Secolo (2012)

Asymptote Architecture – Studio di architettura statunitense fondato nel 1988 a New York da Hani Rashid (n. Il Cairo 1958) e Lise Anne Couture (n. New York 1959). Rashid, dopo un periodo trascorso in [...] of Art in Michigan; ha insegnato in diverse, prestigiose università americane, fra cui la Columbia University a New York, Couture ha studiato alla Carleton University in Canada e poi alla Yale University di New Haven, in Connecticut, e ha insegnato, ... Leggi Tutto

bene di esperienza

NEOLOGISMI (2018)

bene di esperienza (bene d’esperienza, bene esperienza), loc. s.le m. Oggetto, prodotto al quale è possibile attribuire un valore solo dopo averlo sperimentato. • «Il vino è un bene “di esperienza”, [...] espressione dell’Aawe, American Association of Wine Economists, associazione nonprofit di docenti delle più prestigiose università, da Harvard a Yale. (Repubblica, 19 ottobre 2009, Affari & Finanza, p. 50) • Da animali simbolici e ideologici ... Leggi Tutto
TAGS: ECONOMISTI – INGL

cinoamericano

NEOLOGISMI (2018)

cinoamericano (cino-americano), agg. Di origine cinese, che vive o è naturalizzato negli Stati Uniti d’America. • «Tornatene in Cina, mostro». Seicento mail al giorno e un dibattito infuocato che ormai [...] seguiti da molti genitori cinesi e adottati anche dall’autrice: Amy Chua, una professoressa cino-americana dell’università di Yale. (Massimo Gaggi, Corriere della sera, 21 gennaio 2011, p. 57, Lettere al Corriere) • Il protagonista, interpretato da ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI D’AMERICA – UNIVERSITÀ DI YALE – SHERLOCK HOLMES – STANLIO E OLLIO – MICHAEL CHANG

postdoc

NEOLOGISMI (2018)

postdoc (post-doc), s. m. e f. inv. Periodo di studio successivo al dottorato; studente di post-dottorato. • Per avere un’idea più precisa del contributo degli stranieri alla nostra ricerca basta considerare [...] dalla dottoressa Veronica Bianchi (specialista in genetica con un post-doc a Yale) insieme all’équipe di biologhe (Magli e Furlan) in collaborazione con l’Università di Oxford con la quale la struttura ha stipulato un’importante convenzione ... Leggi Tutto
TAGS: SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – UNIVERSITÀ DI OXFORD – STATI UNITI – BIOLOGHE – GERMANIA

Tod Williams Billie Tsien Architects

Lessico del XXI Secolo (2013)

Tod Williams Billie Tsien Architects – Studio di architettura fondato nel 1986 a New York dagli architetti statunitensi Tod Williams (n. New York 1941; laurea e master alla Princeton University) e [...] Los Angeles). All’attività professionale Williams e Tsien hanno affiancato quella didattica presso diverse università, fra cui Harvard e Yale; insieme hanno insegnato alla University of Pennsylvania (1998) e alla University of Michigan (2001 ... Leggi Tutto

Rostovcev, Michajl Ivanovič

Dizionario di Storia (2011)

Rostovcev, Michajl Ivanovic Rostovcev, Michajl Ivanovič Storico dell’antichità russo (Kiev 1870-New Haven, Connecticut, 1952). Trascrisse variamente il cognome (Rostov­tzeff, Rostovtsew, Rostovzev) [...] . di San Pietroburgo (1898-1918), lasciò la Russia e fu a Oxford, quindi (1920-25) prof. nell’università del Wisconsin, infine alla Yale university (1925-44). Si occupò soprattutto della storia politica, economica e culturale dell’epoca ellenistica e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Whitney

Enciclopedia della Matematica (2013)

Whitney Whitney Hassler (New York 1907 - Mount Dents Blanches, Valais, 1989) matematico statunitense. Laureatosi nel 1928 alla Yale University, continuò a fare ricerca presso l’università di Harvard, [...] dove conseguì il dottorato, nel 1932, sotto la direzione di G.D. Birkhoff, con una tesi sulla teoria dei grafi. Continuò a lavorare a Harvard, prima come professore incaricato (1935), poi come associato ... Leggi Tutto
TAGS: INSTITUTE FOR ADVANCED STUDY – GEOMETRIA DIFFERENZIALE – TEORIA DELLE → MATROIDI – VARIETÀ DIFFERENZIALE – UNIVERSITÀ DI HARVARD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Whitney (1)
Mostra Tutti

Robinson

Enciclopedia della Matematica (2013)

Robinson Robinson Abraham (Waldenburg, Germania, oggi Wałbrzych, Polonia, 1918 - New Haven, Connecticut, 1974) matematico e logico polacco. È stato il fondatore dell’analisi non standard, una teoria [...] la laurea in matematica (1939) all’università ebraica di Gerusalemme, dove studiò con fu costretto a fuggire in Inghilterra. All’università di Londra, dove conseguì nel 1949 algebrici. In seguito insegnò nelle università di Toronto (1951), Gerusalemme ... Leggi Tutto
TAGS: ANALISI NON STANDARD – TEORIA DEI MODELLI – LOGICA MATEMATICA – METAMATEMATICA – ANTISEMITISMO

Casetti, Francesco

Lessico del XXI Secolo (2012)

Casetti, Francesco Casétti, Francesco. – Teorico del cinema (n. Trento 1947), ha insegnato in numerose università in Europa e negli Stati Uniti prima di arrivare alla Yale university. Si occupa dei mezzi [...] audiovisivi e del loro impatto sociale, del tema della serialità, dello sguardo dello spettatore. Nel 1993 ha pubblicato Teorie del cinema. 1945-1990, tradotto in molte lingue, e negli anni Duemila la ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40 ... 43
Vocabolario
Biorisanamento
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...
elderspeak
elderspeak s. m. inv. Linguaggio puerile, molto semplificato nella fonologia, nel lessico e nella sintassi, ricco di variazioni nell'intonazione della voce e di forme alterate, usato talvolta dagli adulti nel rivolgersi agli anziani. ♦ Le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali