TOBIN, James
Pierluigi Sabbatini
Economista statunitense, nato a Champaign (Ill.) il 5 marzo 1918. Ha studiato all'università di Harvard dove ha compiuto anche le prime esperienze d'insegnamento; dal [...] , il tasso di sconto.
Le sue principali pubblicazioni sono: The American business creed (Harvard 1956); National economic policy (Yale 1956); Liquidity preference as behavior towards risk, in Review of economic studies, 1958; Money, capital and other ...
Leggi Tutto
ROSTOVTZEFF (Rostovcev), Michael
Storico dell'antichità, nato a Kiev il 28 ottobre 1870, professore dal 1920 al 1925 nell'università di Wisconsin, e dal 1925 nella Yale University di New Haven. Il cognome [...] è stato dal R. stesso variamente trascritto (Rostovtsew, Rostowzew, Rostovzev) per conformarlo all'ortografia delle lingue da lui adoperate nei suoi lavori.
Si è occupato soprattutto della storia politica, ...
Leggi Tutto
KOOPMANS, Tjalling Charles
Economista olandese, nato a Graveland il 28 agosto 1910, naturalizzato americano nel 1946, professore nelle università di Chicago (1944-55) e quindi nella Yale University.
In [...] polemica con H. Burns, ha sostenuto l'impossibilità di arrivare alla formulazione di leggi senza partire da qualche premessa astratta, dato che le indagini statistiche possono soltanto permettere di verificare ...
Leggi Tutto
STRUTTURA
Giulio Ballio
Alberto Castellani
Gaetano Bologna
Federico M. Mazzolani
Elio Giangreco - Pasquale Malangone
Franco Salvi
Guido Zappa
(App. III, 11, p. 857). -
Ingegneria civile: Strutture [...] bordo; sono ancora archi nelle coperture dell'Auditorium dell'università di Bruxelles e dello stadio a Saint-Oven, diventano per la prima volta nella copertura dello stadio di hockey della Yale University a New Haven (Conn., SUA) dove le due falde ...
Leggi Tutto
MILTON, John
Gian Napoleone Giordano Orsini
Poeta inglese, nato il 9 dicembre 1608 a Londra, dove suo padre, John Milton (v.), era stato costretto ad emigrare e ad esercitare una professione, quella [...] Sylvester nel 1605.
A sedici anni il M. andò all'università di Cambridge. Il 12 febbraio 1625 venne iscritto al Christ's generali: E. N. S. Thompson, J. Milton, A topical bibliography, Yale 1916; D. H. Stevens, A reference guide to Milton from 1800 ...
Leggi Tutto
RETORICA
Marc Fumaroli
(XXIX, p. 151)
Scomparsa nel corso del 20° secolo dall'insegnamento secondario europeo, la r. negli anni Settanta appariva destinata ad accontentarsi di una breve rubrica bibliografica [...] pensiero ha trovato la sua contropartita nella critica letteraria ispirata a Yale da P. de Man (Allegories of reading. Figural language differenti dalla neosofistica di cui può avvalersi l'universo moderno della politica e del mercato. La r ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36; III, 1, p. 878)
Salvatore Rosati
Eugenia Schneider Equini
Pia Pascalino
Per l'aggiornamento dei dati geografici, economici e storici, v. gran [...] Cheadle 1972. Per la narrativa: P. M. Axthelm, The modern confessional novel, Yale Univ. Pr. 1967; R. Scholes, The fabulators, Oxford Univ. Pr. e Gowan; la famosa facoltà di storia dell'università di Cambridge di J. Stirling.
La qualificazione degli ...
Leggi Tutto
FUSIONE FREDDA
Antonio Bertin-Antonio Vitale
Introduzione. - Il processo più elementare di f. nucleare avviene quando due nuclei leggeri (di idrogeno e dei suoi isotopi, deuterio e trizio) vengono fatti [...] in Proceedings, ecc.), mentre un gruppo dell'università di Milano si è impegnato nel laboratorio , N. Sato, in Electrochemistry, 57 [1989], p. 742); risultati negativi ottenuti a Yale (M. Gai e altri, in Nature, 340 [1989]), a Harwell (ibid., 342 ...
Leggi Tutto
PAPIROLOGIA
Orsolina Montevecchi
(XXVI, p. 257; App. I, p. 920; II, II, p. 502; III, II, p. 361; IV, II, p. 732)
Gli anni 1979-83 sono stati particolarmente fecondi per gli studi papirologici: sono [...] di P.J. Sijpesteijn (St. Amst. 19), Zutphen 1982; Papiri della Università degli Studi di Milano (P. Mil. Vogl.) vii, La contabilità di un 1990 (Pap. Col. 18); Yale Papyri in the Beinecke rare book and manuscript Library (P. Yale) ii, a cura di S.A ...
Leggi Tutto
STELLARE, CATALOGO
Luigi Carnera
. È ogni elenco di stelle, che, presentandole raggruppate secondo determinati criterî per scopi speciali o distinguendole per peculiari loro qualità, dia indicazioni [...] the astron. Laboratory at Groningen, XXIV, e il General catalogue of Stellar Parallax di F. Schlesinger, dell'Osservatorio dell'università di Yale). Il più antico catalogo di stelle doppie o multiple si deve a C. Mayer (Mannheim 1779), seguito subito ...
Leggi Tutto
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...
elderspeak
s. m. inv. Linguaggio puerile, molto semplificato nella fonologia, nel lessico e nella sintassi, ricco di variazioni nell'intonazione della voce e di forme alterate, usato talvolta dagli adulti nel rivolgersi agli anziani. ♦ Le...