Fenn, JOHN B
Fenn, John B. – Chimico statunitense (New York 1917 - Richmond, VA, 2010). Dopo aver conseguito il PhD presso la Yale University nel 1940 e aver lavorato per alcuni anni in aziende private [...] (tra le quali la Monsanto), ha ricoperto posizioni accademiche presso le università di Princeton (dal 1952), Yale (1967) – dove è stato professore emerito –, e infine presso la Virginia Commonwealth university (1994). A Princeton, ha diretto il ...
Leggi Tutto
Diamond, Peter
Economista statunitense (n. New York 1940). Laureatosi all’Università di Yale e conseguito il dottorato in matematica al M I T (Massachusetts Institute of Technology), ha iniziato la sua [...] carriera accademica a Berkeley. Presidente dell’Econometric Society nel 1968 e dell’American Economic Association nel 2003, è autore di numerosi lavori di grande rilievo nella teoria economica e finanziaria. ...
Leggi Tutto
Zorn
Zorn Max August (Krefeld, Renania Settentrionale-Vestfalia, 1906 - Bloomington, Indiana, 1993) matematico statunitense di origine tedesca. Ha studiato all’università di Amburgo, dove, nel 1930, [...] con l’ascesa al potere del nazismo, emigrò negli Stati Uniti. Ha lavorato per due anni presso l’università di Yale e, successivamente, si è trasferito all’università della California a Los Angeles dove è rimasto fino al 1946. Da tale anno fino al suo ...
Leggi Tutto
Phelps, Edmund Strother
Economista statunitense (n. Evanston 1933). Conseguito il dottorato all'Università di Yale (1959) si è trasferito al MIT (Massachusetts institute of technology), dove, insieme [...] a R. Solow, P. Samuelson e F. Modigliani, ha fatto parte del gruppo dei cosiddetti neokeynesiani. È noto per il suo lavoro sulla crescita economica, di cui ha studiato i fenomeni descritti nella curva ...
Leggi Tutto
Calabresi, Guido
Giurista statunitense di origine italiana (n. Milano 1932). Insieme a R. Coase, R. Posner e H. Manne è considerato uno dei padri fondatori dell’analisi economica del diritto in virtù [...] Law Journal», 1961, 70, 4). Dal 1959 professore di diritto presso la facoltà di giurisprudenza dell’Università di Yale, di cui è stato preside dal 1985 al 1994, è Sterling Professor Emeritus della medesima facoltà e giudice federale della US Court ...
Leggi Tutto
Slavista italiano (Alessandria 1923 - New Haven, Connecticut, 2011). Formatosi alla scuola di G. Maver, dopo aver insegnato a Firenze e Pisa è stato ordinario di filologia slava e letteratura polacca all'Università [...] di Roma "La Sapienza" (1961), poi prof. di letterature slave alla Yale University (1971) e, dal 1985, di letteratura russa, slavo-ecclesiastica e bulgara all'Istituto orientale di Napoli. Per lunghi anni è stato collaboratore di Maver nella redazione ...
Leggi Tutto
Drammaturgo statunitense (New York 1888 - Boston 1953). Poeta lirico portato a esprimersi in forma drammatica per la maniera vivacemente dialettica con cui concepì la vita, O'N. accentuò ora un amaro realismo [...] assegnato (1936) il premio Nobel.
Vita
Figlio di un attore, studiò alle università di Princeton (1906-07), Harvard (1914-15) e si laureò in quella di Yale (1926). Ebbe giovinezza avventurosa: viaggiò nell'America Centrale e Meridionale, nell'Africa ...
Leggi Tutto
Musicista tedesco (Hanau 1895 - Francoforte sul Meno 1963). Compositore, direttore d'orchestra e teorico della musica, la sua forte personalità è a tutt'oggi uno dei pilastri della musica contemporanea. [...] in Turchia e in Svizzera, nel 1940 si trasferì in America, dove insegnò alla Yale University e ai corsi estivi di Tanglewood. Nel 1951 accettò una cattedra all'università di Zurigo, fissando poi stabilmente la sua residenza in Svizzera.
Opere
. H. è ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (n. Waterbury, Connecticut, 1944). Formatosi alla University of southern California di Los Angeles (1973), si è poi laureato alla Harvard University (1978). Ha svolto attività accademica [...] presso numerose università statunitensi (Columbia, Harvard University, Yale) ed europee (Berlage Institute ad Amsterdam, Bartlett school of architecture a Londra) ed è stato tra i promotori del SCI-Arc (Southern California institute of architecture). ...
Leggi Tutto
Matematico russo (n. Mosca 1946). Trasferitosi negli USA nel 1990, dal 1991 insegna presso l'università di Yale. Ha dato importanti contributi alla teoria dei gruppi di Lie, per i quali ha ricevuto la [...] Fields Medal nel 1978. In partic., ha dimostrato l'esattezza di una congettura di A. Selberg riguardante l'aritmeticità dei sottogruppi discreti di volume cofinito della generalità dei gruppi di Lie semisemplici. ...
Leggi Tutto
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...
elderspeak
s. m. inv. Linguaggio puerile, molto semplificato nella fonologia, nel lessico e nella sintassi, ricco di variazioni nell'intonazione della voce e di forme alterate, usato talvolta dagli adulti nel rivolgersi agli anziani. ♦ Le...